• User Attivo

    Scusate... io penso che se un Imprenditore se trattasse l'Italia come la sua società sicuramente darebbe anima e corpo perchè cresecesse e "guadagnasse" il più possibile... (notate la I maiuscola e in grassetto)
    Pensate se Berlusconi avesse fatto crescere l'Italia come ha fatto con mediaset...:D
    :?Io ho l'impressione (e ripeto: è solo una mia impressione) che chiunque vada in parlamento o senato viene contaggiato da una brutta malattia: quella di farsi gli affaracci suoi (o comunque della gente della sua classe sociale)...

    @SilvioBerlusconi:
    Hai letto i messaggi sopra e il titolo di questa discussione??
    Allora diccelo tu chi o cosa te lo fà fare...

    Ciao


  • Bannato User Attivo

    @giuseppe8383 said:

    Scusate... io penso che se un Imprenditore se trattasse l'Italia come la sua società sicuramente darebbe anima e corpo perchè cresecesse e "guadagnasse" il più possibile... (notate la I maiuscola e in grassetto)
    Pensate se Berlusconi avesse fatto crescere l'Italia come ha fatto con mediaset...:D
    :?Io ho l'impressione (e ripeto: è solo una mia impressione) che chiunque vada in parlamento o senato viene contaggiato da una brutta malattia: quella di farsi gli affaracci suoi (o comunque della gente della sua classe sociale)...

    @SilvioBerlusconi:
    Hai letto i messaggi sopra e il titolo di questa discussione??
    Allora diccelo tu chi o cosa te lo fà fare...

    Ciao

    Straquoto...


  • Super User

    @giuseppe8383 said:

    Scusate... io penso che se un Imprenditore se trattasse l'Italia come la sua società sicuramente darebbe anima e corpo perchè cresecesse e "guadagnasse" il più possibile... (notate la I maiuscola e in grassetto)
    Sono due cose ben diverse una societa' da uno Stato. Diversi sono gli obiettivi e le necessita', diversi sono gli interessi da soddisfare, diversi sono i tempi e i vincoli. Troppe differenze per poter asserire che un Imprenditore (fosse anche il piu' in gamba e capace) in politica sarebbe altrettanto capace. Anche i processi decisionali nel mondo delle aziende sono ben differenti da quelli della politica.

    E poi siamo in Europa e nel wto, certe "mosse" (border-line se non proprio illegali) fatte per far nascere e crescere prima Fininvest e poi Mediaset, trasportate in politica sarebbero gravemente sanzionate. 😉

    :ciauz:


  • User Attivo

    Le due cose sono diverse ma presentano molte analogie...
    Bhè a dire il vero (anche) in politica succedono un pò di cose scandalose... ne citerò una sola (è solo una, non voglio aprire un flame): la candidatura di persone coinvolte in processi...

    Con la frase: "se un Imprenditore trattasse l'Italia come la sua società sicuramente darebbe anima e corpo per [...]" mi riferivo "all'impegno" di tanti ministri nel cercare di risolvere problemi reali...
    Esempio: mi fai risparmiare due euro per una ricarica da 10 e poi mi aumenti di 300€ le tasse universitarie?:x
    Altro esempio: a volte mi capita di vedere le riunioni al parlamento in TV. Mentre un ministro parla si vede gente al cellulare, gente che và da una parte all'altra del parlamento, qualcuno che sta quasi per addormentarsi, molti assenti, altri fanno finta di ascoltare, il seguito non lo conosco perchè dopo 10 minuti, indignato, spengo il televisore:p
    Ci avete fatto caso anche voi? o è stata solo una coincidenza che io abbia visto solo quel paio di riunioni andate come sopra descritto?:?

    Questo non significa che non si sono fatte anche cose buone... ma si sà, sono i brutti aspetti a far notizia....

    Piccola nota: Sinceramente io sono uno di quelli non tanto attaccati alla politica e direi volentieri "a me non me ne frega niente", se non fosse per il fatto che le decisioni prese a Roma influiscono la vita quotidiana di tutti noi...

    Perchè non cerchiamo di ritornare IT?
    Io la stessa domanda ("chi te lo fa fare?") la farei anche a Prodi...:D
    Poveretto anche lui sta avendo i suoi grattacapi...
    Magari se si ritira uno dei due, si ritira anche l'altro...
    Già li vedo entrambi su un'isolotto* a giocare a briscola e litigare per non pagare la birra al bar:fumato:

    *almeno lì non li sente nessuno:lol:


  • Bannato User Attivo

    Beh i casi citati da Giuseppe identificanop il malumore comune...


  • User Attivo

    @Lkv said:

    Non credo che Berlusconi faccia i suoi interessi mentre Prodi faccia gli interessi degli italiani. Ognuno fa gli interessi che in qualche misura riguardino un po' gli italiani che l'hanno votato, un pochino di meno anche chi non l'ha votato e un bel po' i gruppi di interesse legati al partito o alla coalizione.

    Verissimo !!!!! :vaiii:


  • Bannato User Attivo

    @D-royal said:

    Verissimo !!!!! :vaiii:

    Su questo sono d'accordo ... Ognuno fa gli interessi del proprio partito; però insieme a quelli preferisco una gestione da imprenditore che da politico... sai com'è ne ho sentite già abbastanza dei politici e preferisco l'imprenditore per risolvere alcuni problemi e far crescere il paese "azienda"....


  • Super User

    Secondo me c'è differenza. E' ovvio che Prodi come gli altri politici non faccia gli interessi degli italiani ma quelli del suo partito. Come lo fa Fini, Bertinotti, Bossi etc etc... Ma Berlusconi si fa gli interessi delle proprie aziende stando in politica. Per me un po' di differenza c'è. E per altro non è che se sai guidare un azienda, vuol dire che sai guidare un Paese, non stiamo parlando di autobus e utilitarie! 😉


  • User Attivo

    Il fatto di saper guidare una azienda significa anche saper "gestire" chi sta sotto il suo potere; esempio:
    Quando il "capo" era Silvio, i suoi "seguaci" non si ribellavano più di tanto...
    Adesso il "capo" è Prodi, non mi sembra che la maggioranza sia molto unita...
    Come già detto nei messaggi precedenti non mi permetto minimamente a dire che uno ha fatto cose buone e l'altro no... sono solo mie considerazioni..;)

    Berlusconi, a parte di aver fatto leggi per le sue aziende, penso che molti grandi imprenditori gli dovrebbero dire grazie... vedi condoni e compagnia bella... alla fine siamo sempre lì.... ne giova una particolare classe sociale...:x

    Sicuramente anche io, se avessi un fatturato di diversi milioni adesso direi che Berlusconi è "bello":o

    Ciaoooo


  • Bannato User Attivo

    @Vampiretta said:

    Secondo me c'è differenza. E' ovvio che Prodi come gli altri politici non faccia gli interessi degli italiani ma quelli del suo partito. Come lo fa Fini, Bertinotti, Bossi etc etc... Ma Berlusconi si fa gli interessi delle proprie aziende stando in politica. Per me un po' di differenza c'è. E per altro non è che se sai guidare un azienda, vuol dire che sai guidare un Paese, non stiamo parlando di autobus e utilitarie! 😉

    Beh sicuramente fa gli interessi delle sue aziende... che danno lavoro a milioni e milioni di italiani però... forse è interesse di molti e non solo suo. Fini, Bertinotti, Bossi hanno interessi solo per il partito ... ma cosa danno? Preferisco l'imprenditore che fa gli interessi delle proprie aziende se questo comporta una crescita economica e quindi occupazionale per gli italiani.