- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Studio di settore e fatturato minimo
-
Studio di settore e fatturato minimo
Salve, sono un consulente informatico con p.iva dal settembre 2006 (no regime agevolato).
Per il 2007, attualmente, ho raggiunto un fatturato di circa 15.000 euro grazie alla mia attività mista tra consulenza e design web.
Nel 2006 ero passato da un regime "a ritenuta di acconto", con prestazioni occasionali, poiché fiscalmente il fatturato iniziava ad essere ben oltre i 5000 euro e, soprattutto, i committenti erano piuttosto eterogenei.Ora mi trovo con un fatturato decente, in linea con i guadagni di chi inizia la propria attività nel mio ramo, ma temo gli iniqui studi di settore a cui sono soggetto.
Tale cifra mi creerà dei rischi? E se sì, quali?
Sto seguendo dei corsi di certificazione e la laurea specialistica: potrei addurre questo come "scusa" per il fisco?
Ringrazio per la cortese attenzione.
-
Ciao ig77 e Benvenuto nel Forum GT
Non credo che qualcuno abbia la possibilità di rispondere con esattezza alla tua domanda, perchè i valori da tenere in considerazione non sono solo contabili (i 15000 euro, le spese, ecc) ma anche extracontabili (area geografica di attività, tipo di attività, di committenti, ecc).
Ti consiglierei da scaricarti GE.RI.CO dal sito dell'agenzia delle entrate e provare a fare delle simulazioni di studio di settore con i dati di cui sei in possesso.
ciao