• User Attivo

    Case History: ricorsi.net

    *** Sito:** www.ricorsi.net

    • Soggetto: assistenza legale
    • **Sede Aziendale [eventuale]:
      *** Titolo proposto
      [eventuale]: Ricorsi.net
    • Descrizione proposta: hmm...non ricordo esattamente cosa scrissi, ma non era nulla di enfatico.
      *** Categoria proposta: **Italiano: Società: Diritto: Informazioni Legali
      *** Descrizione della Cat.: **
    • Ultimo aggiornamento Cat.:
      *** Editor di Categoria [eventuale]: **
    • **Editor Cat. Superiore **[eventuale]:
      *** Data proposta: **marzo 07

    Salve,
    scusate se non ho saputo contrassegnare alcuni campi richiesti. Spero possiate aiutarmi lo stesso.
    Ho segnalato il sito circa 3 mesi fa e ancora non compare. So che sono tempi fisiologici, ma so anche che potrebbe non comparire mai:():
    quindi ogni consiglio è gradito!


  • Super User

    Ciao Alekos 🙂

    • Il sito presenta testi già ampiamente presenti sul web (ad esempio qui e qui) e non è sempre facile per un Editor identificare la copia e l'originale.
      Questo fa considerare il sito non in condizioni di offrire testi unici ed informazioni valide agli utenti.

    Se a questo aggiungiamo una presenza invasiva di AdSense e la mancanza di riferimenti sui titolari, (dove siete, chi siete - Ragione Sociale ecc.) l'editor può essere portato a considerare il sito un mero strumento per ottenere clik.

    • La Categoria proposta potrebbe apparire adeguata; i siti presenti tendenzialmente non mostrano le caratteristiche negative esposte in precedenza, anche se vi sono siti, come il secondo che mostra un redirect, che non presentano più le condizioni per restare in Dmoz. :ciauz:

  • User Attivo

    @Andrez said:

    Ciao Alekos 🙂

    • Il sito presenta testi già ampiamente presenti sul web (ad esempio qui e qui) e non è sempre facile per un Editor identificare la copia e l'originale.
      Questo fa considerare il sito non in condizioni di offrire testi unici ed informazioni valide agli utenti.

    Se a questo aggiungiamo una presenza invasiva di AdSense e la mancanza di riferimenti sui titolari, (dove siete, chi siete - Ragione Sociale ecc.) l'editor può essere portato a considerare il sito un mero strumento per ottenere clik.

    • La Categoria proposta potrebbe apparire adeguata; i siti presenti tendenzialmente non mostrano le caratteristiche negative esposte in precedenza, anche se vi sono siti, come il secondo che mostra un redirect, che non presentano più le condizioni per restare in Dmoz. :ciauz:

    ciao Andrez,
    grazie per i consigli.

    Oltre alla originalità dei contenuti, sarebbe il caso di valutare anche il metodo di catalogazione. La maggior parte di quello che è pubblicato su ricorsi.net è tratta da altri siti, ma in modo assolutamente disorganico e disordinato. Insomma, dovrebbe contare non solo "cosa" si pubblica, ma anche "come" lo si fa.

    ovviamente non è una polemica, ma una semplice osservazione.

    Dopo aver lavorato sui contenuti, rendendoli più originali, credi possa essere utile riproporre il sito agli editr di dmoz, oppure bocciati una volta lo si è per sempre?


  • Super User

    Insomma, dovrebbe contare non solo "cosa" si pubblica, ma anche "come" lo si fa.Come abbiamo scritto altre volte, queste pagine non sono certo un momento nè di critica nè di valutazione del sito in sè.

    Pensiamo sia giusto che ognuno crei i siti come meglio crede e tali da rispondere alle proprie esigenze; di essi e delle loro particolarità non deve certo rendere conto a nessuno, tantomeno a Dmoz.

    Altra cosa è cercare di valutare se possa o meno essere compatibile con le Linee Guida di Dmoz, come possa essere recepito da un Editor e se il feeling che il sito può indurre nell'Editor lo possa portare all'inserimento, ad una prudente e lunga analisi o alla cancellazione.

    Bocciati una volta non lo si è per sempre.

    Se potrà risultarti compatibile sviluppare il sito in quella direzione, lascerei passare un paio di mesi poi ritenterei :ciauz: