• Super User

    Se vuoi fare una login in flash, devi fare esattamente come detto fino adesso, solo che devi avere 2 campi di testo dove l'utente inserisce username e password...


  • User Attivo

    @Flep said:

    Se vuoi fare una login in flash, devi fare esattamente come detto fino adesso, solo che devi avere 2 campi di testo dove l'utente inserisce username e password...

    Esattamente quello che ho fatto, ho disegnato 2 campi testo usando "strumento testo", a questi ho dato nell'istanza il nome username e userpwd.
    Ad entrambi ho dato 25 caratteri massimi.


  • Super User

    No, ascolta...
    Crea 2 campi di testo input e dagli nome: nome_txt e pass_txt

    Lo script diventa così:

    
    nomeBottone.onPress=function()
    {
       var dati:LoadVars= new LoadVars();
       dati.nome=nome_txt.text;
       dati.nickname=pass_txt.text;
       dati.onLoad=function(ok:Boolean)
       {
       if(ok)
       {
         trace(this.risposta);
        }
       else
         trace('ASP error');
       }
       dati.sendAndLoad('http://www.miosito.com/file.asp',dati,'POST');
    }
    
    

  • User Attivo

    @Flep said:

    No, ascolta...
    Crea 2 campi di testo input e dagli nome: nome_txt e pass_txt

    Lo script diventa così:

    >
    nomeBottone.onPress=function()
    {
       var dati:LoadVars= new LoadVars();
       dati.nome=nome_txt.text;
       dati.nickname=pass_txt.text;
       dati.onLoad=function(ok:Boolean)
       {
       if(ok)
       {
         trace(this.risposta);
        }
       else
         trace('ASP error');
       }
       dati.sendAndLoad('http://www.miosito.com/file.asp',dati,'POST');
    }
    
    >```
     
    Nulla mi invia sempre alla pagina index.asp e non alla pagina accesso.
    Ti posto il codice che ho modificato per le mie esigenze:
     
    enter.onPress=function()
    {
       var dati:LoadVars= new LoadVars();
       dati.username=username_txt.text;
       dati.userpwd=userpwd_txt.text;
       dati.onLoad=function(ok:Boolean)
       {
       if(ok)
       {
         trace(this.risposta);
        }
       else
         trace('ASP error');
       }
       dati.sendAndLoad('resourcedb/log.asp',dati,'POST');
    }

  • Super User

    Ok,
    scrivi questo e premi il bottone:

    
    nomeBottone.onPress=function()
    {
       trace(nome_txt.text);
       var dati:LoadVars= new LoadVars();
       dati.nome=nome_txt.text;
       dati.nickname=pass_txt.text;
       dati.onLoad=function(ok:Boolean)
       {
       if(ok)
       {
         trace(this.risposta);
        }
       else
         trace('ASP error');
       }
       dati.sendAndLoad('http://www.miosito.com/file.asp',dati,'POST');
    }
    
    

    Dimmi cosa ti stampa Flash dopo che hai premuto.


  • User Attivo

    @Flep said:

    Ok,
    scrivi questo e premi il bottone:

    >
    nomeBottone.onPress=function()
    {
       trace(nome_txt.text);
       var dati:LoadVars= new LoadVars();
       dati.nome=nome_txt.text;
       dati.nickname=pass_txt.text;
       dati.onLoad=function(ok:Boolean)
       {
       if(ok)
       {
         trace(this.risposta);
        }
       else
         trace('ASP error');
       }
       dati.sendAndLoad('http://www.miosito.com/file.asp',dati,'POST');
    }
    
    >```
     
    Dimmi cosa ti stampa Flash dopo che hai premuto.
     
    Nessun errore :cry:
    Mi riporta sempre alla pagina maledetta index.asp

  • Super User

    Fammi vedere il fla che facciamo prima 🙂


  • User Attivo

    @Flep said:

    Fammi vedere il fla che facciamo prima 🙂

    Io non mi sarei mai permesso di chiederti questo piacere.

    Non ci sono parole per la pasienza........

    GRAZIE


  • Super User

    Adesso sostituisci l'url e Flash invierà una variabile di nome 'nome' con valore il testo del campo di testo nome_txt ed una variabile di nome 'nickname' con valore il testo del campo di testo pass_txt.


  • User Attivo

    Se pigio enter non succede nulla.
    Mi spiego meglio, prima faceva un azione ora non fà nulla come se fosse disabilitato


  • Super User

    Devi togliere // dalla riga
    dati.sendAndLoad('http://www.miosito.com/file.asp',dati,'POST');

    altrimenti rimane commentata 😢


  • User Attivo

    @Flep said:

    Devi togliere // dalla riga
    dati.sendAndLoad('http://www.miosito.com/file.asp',dati,'POST');

    altrimenti rimane commentata 😢

    Levata:

    stop ();
    enter_mc.onPress=function()
    {
    var dati:LoadVars=new LoadVars();
    dati.nome=nome_txt.text;
    dati.nickname=pass_txt.text;
    dati.onLoad=function(ok:Boolean)
    {
    if(ok)
    {
    trace(this.risposta);
    }
    else
    trace('ASP error');
    }
    dati.sendAndLoad('resourcedb/log.asp',dati,'POST');
    }

    Questo è il tuo script, in verità non c'erano nessun \
    Vedilo a questo indirizzo: http://www.resourceonline.it/nuovo/index.asp

    😢 😢 😢 😢


  • Super User

    Questo non va bene:
    dati.sendAndLoad('resourcedb/log.asp',dati,'POST');

    serve l 'url:
    http://...


  • User Attivo

    @Flep said:

    Questo non va bene:
    dati.sendAndLoad('resourcedb/log.asp',dati,'POST');

    serve l 'url:
    http://...

    Fatto, avevo già provato in verità:
    prova tu:
    http://www.resourceonline.it/nuovo/index.asp
    User: resource01
    pass: flep

    dovrebbe portarti ad accesso.asp


  • Super User

    Quel bottone invia i dati di sicuro via POST.

    Sei sicuro che il tuo script ASP è pronto per ricevere 2 valori stringa via POST ?


  • User Attivo

    @Flep said:

    Quel bottone invia i dati di sicuro via POST.

    Sei sicuro che il tuo script ASP è pronto per ricevere 2 valori stringa via POST ?
    Certamente se lo faccio in asp:
    <form name="form1" action="resourcedb/log.asp" method="post" id="form1" >
    <input name="username" type="text" size="10">
    <input name="userpwd" type="password" size="10">

    Funziona perfettamente.........:bho:


  • Super User

    Scusami, ma quella è una form... tu devi creare 2 variabili ... in quello script crei una form


  • User Attivo

    @Flep said:

    Scusami, ma quella è una form... tu devi creare 2 variabili ... in quello script crei una form
    Non metto in dubbio.
    Ma con il precedente script abilmente inviato da te:

    enter.onPress=function()
    {
    var dati:LoadVars= new LoadVars();
    dati.username='username';
    dati.userpwd='userpwd';
    dati.onLoad=function(ok:Boolean)
    {
    if(ok)
    {
    trace(this.risposta);
    }
    else
    trace('ASP error');
    }
    dati.sendAndLoad('resourcedb/log.asp',dati,'POST');
    }

    Legge bene il file log.asp, ma mi indirizza alla pagina index.asp (questo lo deve fare solo nel caso di errore di user e password [impossibile]).
    Visto che i dati sono corretti, dovrebbe darmi la pagina accesso.asp.

    Bhè io non volgio chiederti di più, ti ho veramente esaurito, questo mi dispiace molto.
    Ripeto l'errore, dall'alto della mia ignoranza è nelle input text, di più non so!!


  • Super User

    E' la prima volta che lavori con Flash e ASP ?
    Hai mai letto un tutorial di come ricevere variabili da Flash ?

    Io ASP non lo conosco, ma devi creare 2 variabili vuote che ricevono un valore da Flash quando chiama lo script, nello script ASP non servono campi di testo input.


  • User Attivo

    In flash è la prima volta che mi cimento in queste cose.
    Forse ho capito.
    Gli eventi che scatenano alla pressione di enter:

    • crea un oggetto LoadVars
    • stipa due variabili chiamate username e password nell?oggetto appena creato
    • invia le due variabili con metodo post alla pagina log.asp
    • se arriva una (qualunque) risposta traccia il contenuto della variabile chiamata risposta
    • se non arriva una risposta traccia la stringa ?ASP error?

    L?evento che viene scatenato al rilascio del mouse carica la pagina log.asp senza inviare nessuna variabile.

    Chiaramente non fa differenza che username e password siano esatti o errati: questo script compie sempre le stesse azioni!

    La prima volta sarà soddisfatto perché, giusta o sbagliata, una pagina arriva.
    La seconda volta non invia niente, quindi il codice ASP con tutta probabilità non viene eseguito e io vedo la stessa pagina.

    Se è tutto, veramente chiaro, dovrei creare un cookie, e qui mi riblocco di nuovo, per un motivo principale, non posso modificarlo (difficile spiegarlo).

    Meglio che risolvo in flash, speravo fosse molto più semplice e non cosi complicato.

    Capito il problema, la domanda terribile che mi verrebbe da fare è: hai idea se è possibile cosi in flash??

    Grazie 1000