• User Attivo

    Scusa, ma come fai ad avere un 15% di CTR???
    E soprattutto, che numeri hai per convincere il cliente a servirsi anche da te, anziche dal centro media? E' solo questione di numeri, o anche di manico? Nel senso di saperci fare...non so, questo è iun mondo in cui sono un pò verginee....


  • Super User

    @beltipo said:

    Scusa, ma come fai ad avere un 15% di CTR???

    E' un sito molto verticalizzato, e costruito su misura per lo scopo.

    Questo è un dato credo impossibile da replicare in altro modo....
    Non puoi ottenerlo su un sito nato per altro...

    Parlo di un sito pensato, studiato e realizzato apposta a questo scopo, focalizzato completamente sull'obiettivo di generare contatti utili ....

    Studio del target, struttura del sito, scelta delle key, implementazione dei pacchetti .... analisi delle stat e ristrutturazioni varie...

    Ci abbiamo lavorato 2 anni ed abbiamo ancora diverse cose da fare, ma i risultati ci sono.
    Il risultato più bello è leggere i post degli utenti dei competitor in cui consigliano il nostro servizio, e non quello del sito in cui risiede il post stesso.

    @beltipo said:

    E soprattutto, che numeri hai per convincere il cliente a servirsi anche da te, anziche dal centro media? E' solo questione di numeri, o anche di manico? Nel senso di saperci fare...non so, questo è iun mondo in cui sono un pò verginee....

    Non sono i numeri, non ho grandi numeri, ma convergo.

    In un libro di marketing una volta lessi: [INDENT]"Mettiamo che tu faccia un mailing [cartaceo], e che ottenga l'1% di risposta..... se tu potessi inviare solo a quell'1%, quanto risparmieresti?"
    .....
    "Ma se inviassi solo all'1% potresti anche personalizzare ogni singolo invio... e personalizzando ogni singolo invio, con tutta probabilità, otterresti un ritorno maggiore"
    [/INDENT]La logica è esattamente questa.

    Esempio.
    Costruisci un sito sui francobolli, ci metti gli articoli, le novità, un forum, un blog, e tutto quello che puoi.

    Poi costruisci un sito di vendita di francobolli, lo schematizzi per anno, per tipo, per prezzo, per rarità, e tutto il resto...

    Cosa succede?
    Che gli utenti vanno sul primo sito a parlare, discutere e confrontarsi sui francobolli, mentre vanno sul secondo per comprarli.
    Il primo sito ha più traffico e ragiona solo per spazi pubblicitari.
    Il secondo ha meno traffico, ragiona per spazi, ma soprattutto per "espositori".


  • User Attivo

    Tutto chiaro...non credo possa essere il mio campo, almeno non per quello che faccio io, cioè informaizone...credo.


  • Super User

    @beltipo said:

    Tutto chiaro...non credo possa essere il mio campo, almeno non per quello che faccio io, cioè informaizone...credo.

    Sei sicuro?

    Sul tuo sito ho visto nomi che sono anche sul mio (sez. master; seminari)
    ;-))

    Se ti interessa forse ti posso vendere degli spazi in NL, però ho bisogno di avere dati sulla profilazione degli utenti.
    Non ti garantisco nulla, dipende da quanto si avvicina il tuo target al mio.
    Se vuoi mandameli in privato.


  • User Attivo

    Stefano non te ne voglio ed adoro avere un interlocutore all'altezza :), ovviamente è stima reciproca perchè il tuo modo di fare web lo apprezzo alla grande è quello che più mi piace, ma per i prodotti che trattiamo evidentemente ci sono troppe diversità. Puntare sulla nicchia e non sui numeri e gestire il cliente in toto è una grande forza. Io lo posso fare solo su uno dei tre prodotti che seguo (gli altri troppo generalisti e troppo trafficati, lì faccio numeri nel giro dei C.M. e top spender) ed è molto interessante procedere ed approcciare in questa maniera con il cliente.

    Saluti
    Pega


  • User Attivo

    quasi quasi si potrebbere scrivere una mini guida...


  • User Attivo

    @beltipo said:

    Solo per condividere con voi la telefonata di oggi:
    Mi è stato detto, in modo molto professionale e cortese, che un sito che fa meno di 300mila unici mensili commercialmente è "non appetibile per nessuna grande azienda"...

    che esperienze avete in merito?

    E' vero ma leggendo tra le righe io la interpreterei così: "Non è utile per nessuna grande azienda, ma potrebbe esserlo per te".

    Un sito di nicchia con poche decine di migliaia di unici al giorno può dare ottime soddisfazioni.


  • User

    @Giorgiotave said:

    Ovviamente, mi sembra quasi stupido dirlo, dipende dal target.

    Voglio vedere io con un sito sulle auto di lusso se non sei appetibile :fumato:

    Secondo me sei troppo goloso da non sapere chi potrà mangiarti meglio 😄

    Per esperienza diretta di quanto detto da Giorgio riguardo alle auto di lusso vi posso affermare con assoluta certezza che per un sito del genere 300.000 Unique visitors è un gran bel numero.

    Inoltre i numeri in se, a mio modesto parere, vogliono dire poco.
    Dipende sempre quali sono i contenuti e gli obiettivi che il sito si propone...
    Il traffico non dice tutto, conta moltissimo la qualità, il profilo di quelli che visitano il tuo sito, specialmente se gli devi vendere qualcosa, la parola chiave è TRAFFICO QUALIFICATO.

    Ciao!


  • Super User

    @AMa said:

    Per esperienza diretta di quanto detto da Giorgio riguardo alle auto di lusso vi posso affermare con assoluta certezza che per un sito del genere 300.000 Unique visitors è un gran bel numero.

    Inoltre i numeri in se, a mio modesto parere, vogliono dire poco.
    Dipende sempre quali sono i contenuti e gli obiettivi che il sito si propone...
    Il traffico non dice tutto, conta moltissimo la qualità, il profilo di quelli che visitano il tuo sito, specialmente se gli devi vendere qualcosa, la parola chiave è TRAFFICO QUALIFICATO.

    Ciao!

    Come non concordare :)... immaginiamo per esempio un portale locale con quei numeri :fumato:... ma anche con uno zero in meno... dipende sempre dalla località 🙂


  • Moderatore

    E' necessario anche capire se per "grandi aziende" si intende proprio la definizion classica.. contrapposta a qualla di PMI... in Italia le grandi aziende nel senso classico sono pochine davvero.


  • User Attivo

    Big spender..direi investimenti superiori ai 100.000 euro su web...


  • User Attivo

    Sapete cosa mi fa rabbbbbbbbia?
    Via Adsense arrivano AD HOC, quindi scegliendomi: NIKE, IED, Fiorucci, Alitalia, Edreams.

    Allora cosi schifo ai grandi marchi non faccio mi viene da pensare...