• Super User

    Tuttavia anche joomla se messo in mano a qualcuno di competente può essere validato e reso accessibile. Certo bisogna dare una bella ripulita ad alcuni componenti....tuttavia...
    Indubbiamente l'alt per noi è inutile...ma serve moltissimo...


  • Moderatore

    @Vale76 said:

    eh eh eh Paolino mi meraviglio di te :nonono: e i non vedenti??

    per il resto il tuo ragionamento non fa una grinza e mi trovi d'accordo al 1000 per mille, specie riguardo ai " webmaster " incompetenti e riottosi, per citare le tue parole 🙂

    si si sono d'accordo per i non vedenti....

    però è obbligatorio solo per i siti della PA attenersi agli standard di accessibilità

    inoltre i non vedenti sono una minima parte degli utenti internet, quindi almeno in pratica si può non usare l'alt senza per questo rendere il sito inaccessibile ad una gran parte di utenti

    è chiaro che la soluzione ottimale è quella di usarlo


  • Bannato User Attivo

    @pikadilly said:

    tuttavia...
    Indubbiamente l'alt per noi è inutile...ma serve moltissimo...

    bhè, allora, anche il title sui link per me personalmente è inutile, anzi, mi allunga il lavoro, ma mi hanno fatto presente che va indicato e lo faccio, pazienza se ci metto di più. 🙂


  • Super User

    @Vale76 said:

    bhè, allora, anche il title sui link per me personalmente è inutile, anzi, mi allunga il lavoro, ma mi hanno fatto presente che va indicato e lo faccio, pazienza se ci metto di più. 🙂

    Appunto...:D


  • Bannato User Attivo

    cmq a parte gli scherzi.. forse io sono troppo idealista, ma credo fermamente il web sarebbe un posto migliore per tutti, se tutti sentissero la responsabilità di scrivere codice pulito, non solo se obbligati, ma sopratutto perché moralmente giusto.


  • Super User

    Vale76, il problema della non osservanza delle regole è generale, non rigurada purtroppo solo il web...noi possiamo solo portare il buon esempio 😄


  • Bannato User Attivo

    @pikadilly said:

    Vale76, il problema della non osservanza delle regole è generale, non rigurada purtroppo solo il web...noi possiamo solo portare il buon esempio 😄

    ok ma qui stavamo ipotizzando eventuali scenari futuri.. mah.. qualche volta penso seriamente che sarebbe interessante vedere come si evolverebbe la situazione se l'obbligatorietà della Stanca fosse estesa anche ai siti privati.. anche se in genere non mi piacciono gli obblighi, specie se vengono dallo Stato 😄 e potrebbe essere un disastro controproducente, e magari no.. almeno i riottosi finalmente sarebbero costretti a muovere il kiulo 😄


  • Super User

    @Vale76 said:

    ok ma qui stavamo ipotizzando eventuali scenari futuri.. mah.. qualche volta penso seriamente che sarebbe interessante vedere come si evolverebbe la situazione se l'obbligatorietà della Stanca fosse estesa anche ai siti privati.. anche se in genere non mi piacciono gli obblighi, specie se vengono dallo Stato 😄 e potrebbe essere un disastro controproducente, e magari no.. almeno i riottosi finalmente sarebbero costretti a muovere il kiulo 😄

    Se avvenisse una cosa simile ci sarebbero molti meno webmaster e molti disoccupati. Alle volte le leggi sono ben fatte e giuste e l'obbligo non ci sarebbe se le persone seguissero le leggi...:)
    Inoltre c'è da dire che il linguaggio html e xhtml da molti viene sottovalutato e declassato e quindi vi prestano minore attenzione.
    Per un codice puro, lindo e pinto vale molto di più di un codice lercio ma con grafica da strabuzzare gli occhi 😄


  • Bannato User Attivo

    @pikadilly said:

    Per un codice puro, lindo e pinto vale molto di più di un codice lercio ma con grafica da strabuzzare gli occhi 😄

    vabbè ma allora scusa di che abbiamo parlato fino adesso? :():
    non sono assolutamente d'accordo. Prima la pulizia del codice, se poi iniseme si riesce a ottenere un sito d'effetto grafico accattivante, tanto di guadagnato, ma francamente di siti fantasmagorici fatti con i piedi ne abbiamo le scatole piene..


  • Super User

    @Vale76 said:

    vabbè ma allora scusa di che abbiamo parlato fino adesso? :():
    non sono assolutamente d'accordo. Prima la pulizia del codice, se poi iniseme si riesce a ottenere un sito d'effetto grafico accattivante, tanto di guadagnato, ma francamente di siti fantasmagorici fatti con i piedi ne abbiamo le scatole piene..
    Vale forse mi sono spiegata male...io intendevo dire...che io preferisco un sito con il codice pulito (lindo e pinto) piuttosto che un sito bello graficamente ma lercio a livello di codice...:D


  • Bannato User Attivo

    @pikadilly said:

    Vale forse mi sono spiegata male...io intendevo dire...che io preferisco un sito con il codice pulito (lindo e pinto) piuttosto che un sito bello graficamente ma lercio a livello di codice...:D

    :fagiano: ah ecco scusami. forse quel "per" mi ha disorientato cmq ho proprio preso fischi per fiaschi ma me pareva strano 😢


  • Super User

    Tranquilla...hai dinnanzi la signora delle male interpretazioni 😄

    L'errore che fanno in molti è pensare che la grafica non possa amoreggiare con la sintassi del codice.


  • Bannato User Attivo

    @pikadilly said:

    Tranquilla...hai dinnanzi la signora delle male interpretazioni 😄

    L'errore che fanno in molti è pensare che la grafica non possa amoreggiare con la sintassi del codice.

    però troppi fanno un uso smodato di grafica, che purtroppo per sua natura è tendenzialmente pesante, e i siti diventano mattoni, se almeno il codice non è decente..


  • Super User

    @Vale76 said:

    però troppi fanno un uso smodato di grafica, che purtroppo per sua natura è tendenzialmente pesante, e i siti diventano mattoni, se almeno il codice non è decente..

    Hai ragione, l'argomento andrebbe ben sviluppato...o meglio, è stato affrontato molte volte e non si è mai arrivati ad una conclusione accettabile da entrambe le parti...pensa solo a chi usa flash...in quanto ad accessibilità flash è fuori dai giochi, eppure non si può pretendere che milioni di sviluppatori flash vadano a casa 🙂
    Ma visto che stiamo parlando di xhtml, rimango in tema e dico, che è vero, alle volte troppa grafica è nauseante, ma è pur vero che in qualche modo l'utente deve essere attirato, pensa ad un sito di un modello, un pò di vita e il resto tutte foto e grafica...e quello più che i contenuti mira all'impatto visivo...la professionalità del webmaster sta nel capire quando è giusto riempire di effetti un sito o meno, in ogni caso deve rispettare gli standard...e molti, come abbiamo detto non lo fanno.....


  • Bannato User Attivo

    appunto, già la situazione della navigabilità migliora molto se anche i siti pieni di arte grafica sono scritti almeno in codice standard, ne ho avuti alcuni esempi diretti. Non voglio demonizzare le foto, ci mancherebbe, ma anche i webmaster dovrebbero mettersi in testa che il lo spazio on line non è come il proprio super pc dual core con svariati giga di ram, e quindi non è pensabile mettere una sfilza di foto a risoluzioni ingombranti, magari a 500 kb l'una in una pagina.. e i più sfortunati che navigano con il 56 k? finirebbero per dover sopportare snervanti attese, sempre che la pagina ce la faccia, poi, a caricarsi.. ecco, la colpa che faccio all'artista della grafica è il pensare soltanto alla massima qualità e bellezza estetica delle loro creazioni, senza pensare al resto, quando basterebbe anche comprimere un pò le immagini per alleggerire il tutto; mentre quasi sempre o lo ignorano, o fanno finta e se ne fregano. Questo onestamente mi dà fastidio.


  • Super User

    Hai ragione.
    Molti ancora navigando con connessioni lente perdono un mare di tempo per visualizzare una pagina, un altro errore è pensare che tutti abbiano l'adsl super veloce 😄
    Però, se da una parte hai ragione, dall'altra c'è da dire che è venuto un pò il momento di far fruttare le nuove tecnologie...la questione è controversa.
    Pensiamo alle macchine e alla benzina, c'era chi aveva la macchina che non andava a benzina verde...adesso obbligatoriamente solo verde si vende (vado a colori perchè non so la differenza 😄 )...i motivi per obbligare a usare la verde non li so, ma il concetto è lo stesso: tutti più o meno si devono adeguare. Il webmaster può preoccuparsi per chi ha una connessione lenta, per chi usa vecchie versioni di browser ma non può risolvere i problemi di ogni singolo....ieri ho visto una persona navigare con IE 5 nemmeno 5.5...ovviamente vedeva molti siti sballati e diceva "te fanno pagà un sito un occhio e poi manco so boni"...non ti dico la mia reazione...per fortuna che i miei siti si vedono abbastanza bene a parte qualche immagine sballata...questo per dire che non possiamo sempre far fronte all'ignoranza delle persone. Dobbiamo indurre al cambiamento altrimenti il web diventa vecchio perchè non si vuole crescere, è un ipotesi limite però è così. 🙂


  • Bannato User Attivo

    @pikadilly said:

    Pensiamo alle macchine e alla benzina, c'era chi aveva la macchina che non andava a benzina verde...adesso obbligatoriamente solo verde si vende (vado a colori perchè non so la differenza 😄 )

    si però siamo sempre li, se in php e negli altri linguaggi di programmazione lo sviluppatore fa un errore, il software non funziona, quindi ciccia! da una parte dovrebbe essere lo stesso in html.. da una parte però l'utente non ha colpa di questa situazione e non merita neanche di trovarsi una bella pagina bianca davanti.. non so.. sono anche io combattuta.. è un bel problema.. 😞

    ma al W3C non stavano sviluppando un progetto per Flash accessibile?

    @pikadilly said:

    ...i motivi per obbligare a usare la verde non li so

    (OT)
    eh.. per fare soldi con il petrolio tanto la verde è porcheria come l'altra e la storia delle macchine euro 4 è uno specchietto per le allodole 😉 (fine OT se no ce cazziano 😄 )

    @pikadilly said:

    Dobbiamo indurre al cambiamento altrimenti il web diventa vecchio perchè non si vuole crescere, è un ipotesi limite però è così. 🙂

    Certo, si, sono d'accordo, sarebbe indubbiamente auspicabile se anche gli utenti potessero sempre fare la loro parte aggiornando il browser.. 🙂


  • Super User

    @Vale76 said:

    ...
    Certo, si, sono d'accordo, sarebbe indubbiamente auspicabile se anche gli utenti potessero sempre fare la loro parte aggiornando il browser.. 🙂

    E molti non lo fanno...io lavoro per alcune persone che hanno le mummie tra il disco rigido e le porte usb...e i browser sono pieni di sozzerie...mai svuotata una cache, mai cancellato un cookie...nulla di nulla...di aggiornamenti nemmeno a parlarne 😞
    Quindi per persone del genere parlare di nuova tecnologia è utopia, loro si basano sulle loro tecnologie pluricentenarie e tu devi pensare per loro e per i milioni di utenti che invece stanno al passo con i tempi...:D

    Ultimamente ho messo smesso di leggere quello che fa il w3c...devo riprendere 😄

    Grazie per la delucidazione sulla benzina...:D


  • Bannato User Attivo

    di nulla eheh scappo a nanna che crollo, ciaooooooo