• Super User

    @alexs2k said:

    Rieccomi 🙂

    sto cominciando ad organizzare le idee per la realizzazione di un portale "immobiliare" locale... quindi probabilmente ranimerò un pochino questo 3d 🙂

    Aggiungo un concetto che non mi sembra sia venuto fuori fino ad ora:

    le imprese edili vendono lotti interi di nuove abitazioni.... vogliamo ignorarli :D?
    Ciao Alexs, tienici informati!
    😉


  • ModSenior

    ferro78, qui nel forum GT non amiamo le sue forme di autopromozione, né i post copiati/incollati in più di una discussione.
    Per il suo annuncio ha già aperto un thread nella sezione adatta.
    È invitato a leggere con attenzione il regolamento del forum e a rispettarlo. Non le sarà ripetuto.
    Qui di seguito i punti del regolamento che non ha rispettato:

    7.0. Non sono consentiti nel forum (salvo l'Area adeguata) messaggi chiaramente pubblicitari con carattere commerciale, nemmeno per segnalare link a siti personali o commerciali con evidente scopo di autopromozione.
    10.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.


  • User Attivo

    non era mia intenzione avevo postato in più discussioni perche ne avevo aperte per sbaglio un paio anzi volevo essere partecipe ad una discussione che minterssava.
    Mi scuso ugualmente per eventuali errori di doppiatura del post


  • Super User

    Va be', mi infilo anch'io per fare un accenno alle percentuali, spero sia utile:

    Se nulla e' stabilito dalle parti, ch peraltro nn sempre pattuiscono per iscritto, dipende dalle abitudini e usi del luogo, che spesso e' 3% da ambo le parti.

    Questo pero', normalmente dovuto all'atto del preliminare di compravendita, non dell'atto vero e proprio, non e' comprensivo di IVA e questo apre le porte a una possibile trattativa, con ad oggetto il pagamento in contanti pero' una percentuale ridotta.

    Il lavoro dell'agenzia in questo caso scompare.

    Inoltre, data la concorrenza tra agenzie, spesso vengono pattuiti termini piu' favorevoli per il venditore, e talvolta anche per il compratore.

    E' difficile percio' fare i conti in tasca ad una piccola agenzia, visto che le grosse tendono a operare in base agli standard procedurali.

    Ah, e visto che qualcuno si e' posto il problema, sconsiglio fortemente di svolgere attivita' di mediazione senza licenza, perche' cio' crea presto grossi problemi.

    Inoltre, ci sono clienti a ripetizione, molti di piu' di quanti si possa pensare.
    Magari ci vuole un po' di tempo, pero' pluriacquisti e soprattutto pluri affitti sono una concreta possibilita' in pochi anni.

    Naturalmente su internet si ragiona a breve, ma quanti di voi pensavano cosi' qualche anno fa e un po' meno adesso, visto che le cose nn sono poi cosi' clamorosamente diverse...

    Una nota conclusiva sul settore delle agenzie immobiliari;

    l'esperienza diretta in questo mondo e' fondamentale per qualsiasi progetto, poiche' e' un mondo che ha le sue regole, di eticita' e professionalita' innanzitutto. E non e' cosi' facile da capire bene da fuori, chiedete agli agenti prima che lo diventassero...:)


  • Super User

    777 grazie per l'ottimo contributo 🙂

    non ho ben compreso cosa intendevi con questa frase:

    @777 said:

    Inoltre, ci sono clienti a ripetizione, molti di piu' di quanti si possa pensare.
    Magari ci vuole un po' di tempo, pero' pluriacquisti e soprattutto pluri affitti sono una concreta possibilita' in pochi anni.

    grazie 😉


  • Super User

    Pensa agli sposini, che affittano un posto per poi voler/dover cambiare dopo poco, o magari che dall'affitto passano all'acquisto, e, nei casi non auspicabili, magari si separano e hanno bisogno di un altro immobile, magari anche questo provvisorio fino ad una riorganizzazione matrimoniale.

    E tra l'altro e' un trend in crescita, questo della mobilita' abitativa.

    Ho presenti diversi esempi, nella mia esperienza. Non che li invidio.

    Insomma, il problema di fidelizzare sembra poter non essere un opzione, ma e' anche vero che si parla di grosse cifre, quindi non la trascurerei.

    Ma questo non deve fuorviare il corso delle vostre brillanti riflessioni, che sto seguendo con interesse.


  • Super User

    @777 said:

    Pensa agli sposini

    Ci sto pensando 🙂

    Ottimi spunti 777, continua a seguirci ed intervenire se ti va 😉


  • Super User

    Ma certamente, ero nel settore e nn ne sono ancora completamente uscito, ma ero specializzato in un determinato settore che nn e' quello che vi interessa.

    Sviluppate che se vedo che posso contribuire lo faccio volentieri...


  • User

    grazie 777 e a tutti i partecipanti al forum ... noto che si sta creando una buona conversazione con spunti interessantissimi.

    Vi chiederei di darmi consigli su quali servizi ritenete interessanti fossero resi disponibili su un portale che si occupa di pubblicare annunci immobiliari e non solo ... ad esempio ... come vorreste fosse organizzato un canale VIDEO?

    al momento sto lavorando per gestire la progettazione e promozione di un TG IMMOBILIARE in rete che propone news quotidiane su argomenti specifici per cittadini e addetti ai lavori.

    ma vorrei provare a creare canali tematici specifici ...

    grazzzie e buon lavoro a todos :ciauz:


  • Super User

    Come servizi accessori io darei un'occhiata ai suggeritori di keywords, sulla questione TG non l'ho inquadrata bene, puoi essere piu' preciso?


  • User

    allora ...
    sto lavorando ad un progetto portale di annunci immobiliari collegato alla distribuzione di un software alle agenzie immobiliari molto avanzato.
    Le agenzie usano il software e pubblicano a loro discrezione la parte degli annunci che desiderano ... etc.

    Per promuovere il portale di annunci immobiliari, come dicevo in uno dei miei primi interventi, stiamo progettando e realizzando una serie di servizi correlati al mondo degli immobili. questi servizi devono essere finalizzati ad incanalare nuova utenza sul portale annunci e invogliare le agenzie ad usare il software e pagare relativi servizi avanzati.

    Detto ciò, chiedevo ai partecipanti quali suggerimenti avevate per ottimizzare il servizio di TV immobiliare in termini di ARGOMENTI e CANALI tematici. Cosa vi piacerebbe (ammesso che vi interessi l'argomento case immobili mutui etc) che la WEB TV tematica vi proponesse come contenuti? Attualmente sto lavorando al canale TG immobiliare che il 3 settembre 2007 vedrà il lancio nella nuova versione.
    Siamo a buon punto per quanto riguarda i contenuti e la indicizzazione KW strategiche e relativo posizionamento della sfera KW tg immobiliare ... magari a chi interessa posso rigirare il link (non voglio fare qui pubblicità al progetto) e darci una occhiata per ottenere feedback....

    :ciauz:


  • Super User

    Se cerco casa perchè dovrei prestare attenzione ad un TG immobiliare? Che genere di informazioni da?


  • User

    @alexs2k said:

    Se cerco casa perchè dovrei prestare attenzione ad un TG immobiliare? Che genere di informazioni da?

    Beh!
    La butto lì...in un Tg - Immobiliare ben articolato potrebbero esserci informazioni utili per chi cerca casa per esempio:

    a) Mi potrebbe dare delle dritte su come cercare casa magari sgamando le agenzie o se trovo casa attraverso agenzia quali sono le provvigioni che è lecito sentirsi chiedere.

    b) Quale documentazione mi deve produrre un agente immobiliare della casa in questione ( tanto per evitare le fregature ).

    c) Se voglio fare delle modifiche strutturali a chi mi devo rivolgere per sapere se posso o no.

    ....e altro che ora non mi viene in mente. :ciauz:


  • User

    Roby Coke ci hai preso!
    Nel Tg si parla per canali tematici prponendo informazione prettamente dedicate agli addetti ai lavori (agenzie immobiliari che dovrebbero così tornare sul sito e poi ... affezionarsi a noi) e ai privati che prima di comprar casa possono avere informazioni sui Mutui, Come scegliere una casa in funzione di quanto consuma, quali sono i materiali utilizzati dai costruttori, cosa è l'ici, come si fa un compromesso ... un pò di formazione ed informazione dunque ...

    Per il canale TV però sono ancora bloccato ... pensavo ad esempio a promuovere la partecipazione del pubblico professionale offrendo loro spazi pubblicitari ... ma sono in alto anzi in altro mare ... con spiaggia caraibica ...

    Mi godo il sole :fumato: d'agosto!


  • Super User

    bè ragazzi mi ci sto buttando... sto studiando come un pazzo... più entro nel merito della gestione e più mi accorgo quanto non sia per nulla banale...

    una piccola anticipazione: ho deciso di adottare "abbonamenti a tempo" legati ad "annunci a scadenza"

    Tra un mesetto probabilemnte vi faccio vedere qualcosa, al momento sarò un pò "riservato" ma disponibile per altri ragionamenti 😉

    ciao


  • User Attivo

    Ritorno su questo post perchè in parte è vicino al mio lavoro. Noi collochiamo uffici temporanei o day office o uffici arredati. Con le agenzie è impossibile lavorare (casi veri a Modena, Padova e Roma) anche se queste nell'attesa di trovare un ufficio adatto al cliente potrebbero "temporaneamente" parcheggiarlo in un business center. Di conseguenza il portale in firma e in alcune zone i giornali free press veicolano clienti. Chi deve noleggiare per pochi giorni a volte non chiama ma si limita all'email chi deve noleggiare un ufficio almeno per un mese, telefona e fissa un appuntamento. Per noi paga il passaparola ed il web


  • Super User

    @Gianluca M said:

    Per noi paga il passaparola ed il web

    Bè questo è abbastanza evidente 😄

    Diciamo che personalmente ritengo la tua una ottima nicchia del mercato immobiliare e come tale insiste su particolari esgienze abbastanza differenti dalla vendita di un appartamento o l'affitto di un box....

    Ciò non toglie che discuterne è sempre molto interessante. Ritengo che il classico portale immobiliare come quelli che si vedono in giro non riuscirebbe a gestire efficacemente (come fai tu) questa nicchia di mercato. Il modello cambia completamente


  • User Newbie

    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo post.
    Intanto voglio complimentarmi per l'interessante post.

    Tra qualche giorno aprirò partita iva perchè la mia intenzione è di creare un portale di annunci di affitto e vendita case vacanza....

    Credo che il mercato ci sia e basti usare la strategia migliore di vendita.
    Ci sono dei siti che hanno fatto i milioni di ?....ma non sognamo troppo.

    La strategià migliore pr me è banner su banner nei siti di viaggi e sui forum delle località specifiche.....

    Per il discorso del pagamento io ritengo che all'inizio sarebbe giusto per i primi ? 100 ? utenti non far pagare niente o almeno una tantum di 5?...

    Il trucco sta nell'automatizzare il tutto in modo che tu debba solo pubblicizzare il sito!

    Aspetto dei vostri commenti.
    Grazie