• User

    Ok scusa era tuttominuscolo ho scritto per abitudine con l'iniziale maiuscola!!
    Fammi sapere!


  • Super User

    Vai, il sito è pronto, ti ho creato un account da superamministratore con nome utente alpha e la password quelal che usi per l'host, stessa cosa per la mail, quella usata nell'host, poi le cambi a tuo piacere.


  • User

    Nooooooooooon non ci credo:1145359586-40::1145359586-40:

    ti prego dimmi qual'era l'errore?!?!!??
    Ho troppo bisogno di sapere qual'era la cazXXata:doppio::doppio:

    Sei un grande ti farò un monumento :0007037:

    Seriamente se non ti scoccia aiutami a capire cosa c'era di sbagliato!!!


  • Super User

    Io ho eseguito l'installazione normalmente come faccio di solito, unica cosa che ho cambiato, visto che nel primo step non mi dava la scrittura del file configuration.php, e pensando che l'errore era proprio in quel file, magari non lo restituiva ben definito nello step finale, quindi me lo sono creato io, lo uppato e gli ho dato i giusti chmod, almeno si è popolato in automatico durante l'installazione...
    ho fatto solo questo, di diverso dal solito, sennò per il resto, normale installazione 😉
    Se hai bisogno, siamo qui.


  • User

    Ti devo ringraziare con tutto me stesso stavo appunto guardando il file config ed ho visto che era leggermente diverso
    adesso vado subito a confrontarlo con quello di un altro spazio giusto per vedere cosa dava di diverso e di sbagliato!!

    Voglio comunque dire una cosa che non dipende dal fatto che mi hai risolto il problema!!
    Ho manifestato lo stesso problema sul sito di joomla.it (non so seposso fare nomiin caso censuratemi!!) e devo dire che tutto è quasi caduto nel vuoto tanto che avevo sottolineato il fatto che sicuramente era un errore dovuto dalla mia ignoranza in materia
    o affine, arrivo su questo forum, trovato casualmente, e trovo gente disponibilissima che mi risolve il problema ma che in ogni caso avrei ringraziato cmq per l'infinita disponibilità.
    Vi chiedo scusa se mi sono dilungato molto ma ci tenevo a sottolineare questa cosa nonché a dire che appoggerò questo forum in ogni modo perché ha in sè lo spirito giusto che le comunità su internet dovrebbero avere, non come certi "altri" !!!!!
    Grazie ancora!
    :yuppi::yuppi:


  • Super User

    Non voglio sminuire il forum da te citato, perchè hanno fatto dei grandi lavori, ma personalmente su quel forum avrò postato 10 - 15 volte e il 90% delle volte non ho ricevuto risposta...ma questo dipende da una gestione non corretta, infatti in GT si può notare la differenza di utenti e il loro modo di fare Forum.
    Molto meglio la sezione italiana del forum ufficiale, ma nulla a che vedere con la pazienza , cortesia e disponibilità che si trova sul Forum GT, cosa che ho notato da subito e mi ha fatto decidere di farne parte e di essere moderatore.
    Giorgio sa a cosa mi riferisco.
    Grande Forum GT 😉


  • User Newbie

    Mi sono imbattuto nello stesso problema nello steso spazio (bello.com) con joomla. Potresti gentilmente farmi capire come hai riscritto (a mano) il configuration.php in modo generico.
    Così risolvi il problema molti e non al singolo.
    Grazie 1000 dell'aiuto.


  • User

    Mi intrometto io con un piccolo consiglio visto che nel frattempo mi son o impratichito......
    Allora lacosa migliore da fare sarebbe installare per prima cosa Joomla in locale perché in questo modo avrai il file "configuration.php" creato in maniera corretta e dovrai solo cambiare i dati del tuo account quando passerai in remoto!!!
    Posso mettere un link dove spiegano queste cose ma non so se su questo Forum si può fare, in caso negativo vi chiedo scusa in anticipo ed ovviamente censuratemi voi!!

    Ecco dove andare a vedere http://www.lezionionline.net/learning/index.php

    Cmq rimani tra le pagine di questo Forum perché potrannoaiutarti in tutto!!


  • User Newbie

    @degrelle said:

    Mi intrometto io con un piccolo consiglio visto che nel frattempo mi son o impratichito......
    Allora lacosa migliore da fare sarebbe installare per prima cosa Joomla in locale perché in questo modo avrai il file "configuration.php" creato in maniera corretta e dovrai solo cambiare i dati del tuo account quando passerai in remoto!!!
    Posso mettere un link dove spiegano queste cose ma non so se su questo Forum si può fare, in caso negativo vi chiedo scusa in anticipo ed ovviamente censuratemi voi!!

    Ecco dove andare a vedere http://www.lezionionline.net/learning/index.php

    Cmq rimani tra le pagine di questo Forum perché potrannoaiutarti in tutto!!

    grazie della prontezza ho risolto nel minuto successivo in questo modo
    ho avviato l'installazione lasciando il configuration.php-dist e lasciando che me lo indicasse come "non scrivibile" poi a metà dell'installazine via ftp l'ho rinominato in configuration.php (e lasciato sempre scrivibile) ....ho concluso e ora funziona.
    Se ho tempo provo a capire in cosa è diverso da quello non funzionante.
    Grazie ancora

    velocemente di differente ho visto solo $mosConfig_fileperms = '0776';
    anzichè
    $mosConfig_fileperms = '0666';


  • User Newbie

    Generalmente, per effettuare una reinstallazione di Joomla occorre:

    • salvare il database
    • eliminare l'underscore alla cartella initializzazion
    • rinominare il configuration.php, utilizzando per l'occasione configuration.php-dist
      Digitando http://miosito/administrator l'installazione riprende da zero
      A questo punto si può continuare tutta la procedura fino alla richiesta dei dati del database.
      Inserire i dati del database in uso, cancellare i vecchi dati, tanto sono salvati.
      Entrare nell'amministrazione, verificare che il sistema funzioni.
      Entrare nel sito per verificare che sia visibile.
      Fare l'upload del vecchio database.
      Dal lato amministrazione tutto deve funzionare come prima.
      Dal lato web il sito deve comparire come prima.
      Ricordate sempre che conviene costruire una lista completa dei dati di accesso al database e dei componenti, moduli e mambot installati.
      Spero di essere stato abbastanza chiaro.

    Ultimissimo !!!! create sempre un backup del sito.


  • User

    Scusate se mi intrometto con un mio problema, ma ho seguito l'iter di come avete affrontato il problema e mi è venuta la fregola di risolvere il mio!!!

    terminata l'installazione sul server della **** non sapendo se posso citare il nome dell'ISP soprassiedo, e cancellata la cartella install mi compare questo messaggio Class 'database' not found in /includes/joomla.php on line **79.

    **inutile dire che nn mi consente ne di vedere sito ne accesso da admin

    Qualche d'uno mi potrebbe dare una mano...

    grazie sandro1492


  • User Newbie

    dovresti essere più chiaro, le informazioni sono molto poche