• User Attivo

    Rimborso Iva Adsense: problemi con il rendiconto

    Ciao
    dunque, una volta ottenuto il rimborso IVA Adsense, questo viene aggiunto al pagamento del mese. Ora, a pagamento avvenuto, la cifra del pagamento convertita da dollari a euro è totale, nel senso che non mi permette di distinguere la cifra del rimborso da quella del pagamento da fatturare...

    certo potrei fare il cambio imputando i dollari del pagamento, ma i decimali sono diversi, la cifra non sarà mai uguale a quella calcolata da Google

    cosa si fa? fatturo tutto il pagamento? (rimborso + introiti mese)


  • User Attivo

    @laboo said:

    Ciao
    dunque, una volta ottenuto il rimborso IVA Adsense, questo viene aggiunto al pagamento del mese. Ora, a pagamento avvenuto, la cifra del pagamento convertita da dollari a euro è totale, nel senso che non mi permette di distinguere la cifra del rimborso da quella del pagamento da fatturare...

    certo potrei fare il cambio imputando i dollari del pagamento, ma i decimali sono diversi, la cifra non sarà mai uguale a quella calcolata da Google

    cosa si fa? fatturo tutto il pagamento? (rimborso + introiti mese)Allora, per fare un esempio ci riferiamo al pagamento emesso (almeno per quanto mi riguarda) il 24 aprile, e che a sua volta si riferisce ai rendimenti di marzo. Io in questi casi per calcolare la cifra del pagamento faccio così:

    1. Vado nella cronologia pagamenti, precisamente nel riquadro "31 mar Rendimenti (1 mar - 31 mar)" dove vedo l'esatto rendimento espresso in dollari (scorporato dall'IVA).

    2. Moltiplico quel rendimento per il tasso di cambio che trovo nel riquadro "Pagamento emesso" (questo mese io ho trovato 0,734).

    Lo so che non ci sarà mai una precisione "al decimale", ma abbiamo studiato il caso con il mio commercialista e non reputiamo ci siano altri modi. Anche perchè, in caso di contestazioni (che escludo), è un procedimento facile da dimostrare. Non credo ci siano alternative, se devo essere impreciso... almeno uso i dati che mi mette a disposizione AdSense.


  • User Attivo

    @arcomp said:

    Allora, per fare un esempio ci riferiamo al pagamento emesso (almeno per quanto mi riguarda) il 24 aprile, e che a sua volta si riferisce ai rendimenti di marzo. Io in questi casi per calcolare la cifra del pagamento faccio così:

    1. Vado nella cronologia pagamenti, precisamente nel riquadro "31 mar Rendimenti (1 mar - 31 mar)" dove vedo l'esatto rendimento espresso in dollari (scorporato dall'IVA).

    2. Moltiplico quel rendimento per il tasso di cambio che trovo nel riquadro "Pagamento emesso" (questo mese io ho trovato 0,734).

    Lo so che non ci sarà mai una precisione "al decimale", ma abbiamo studiato il caso con il mio commercialista e non reputiamo ci siano altri modi. Anche perchè, in caso di contestazioni (che escludo), è un procedimento facile da dimostrare. Non credo ci siano alternative, se devo essere impreciso... almeno uso i dati che mi mette a disposizione AdSense.

    si, direi che per il momento faccio così, fatturare tutto il pagamento (compreso rimborso) credo proprio sia errato. e poi se c'è qualche decimale che cambia amen..

    cmq il cambio che segnali è uguale al mio, sempre peggio sto dollaro...


  • User Attivo

    Beh sì, fatturare tutto il pagamento è errato senz'altro!