-
simil cms
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere/aiuto!
Sto ristrutturando da zero il mio sito
http://www.aleritty.net
Ho usato un bel template che mi sono costruito a mano, con php, ed ora volevo fare in modo di agigungere una parte di "gestione" dei contenuti direttamente on-line, quello che mi serve è uno script, qualcosa che mi permetta di editare una parte della pagina.
La pagina è così costituita:
<blocco di php con include ecc. ecc.>
<funzione pagina()>
<contenuto da editare>
<blocco di php>Attualmente sto provando un motore per blog, che si chiama greymatter, che è molto carino ed ha tutte le funzioni che mi servono ed è anche abbastanza semplice!
L'unica cosa che gli manca è il fatto che (essendo un motore da blog) è in grado di gestire solo la home page, quindi le altre pagine (che dovrebbero avere "contenuti" differenti) o non le edito con greymatter, ma a mano, oppure se le uso con lui, il massimo che ottengo è di avere lo stesso contenuto della home! (quindi sarebbe inutile!!)
Ho pensato di copiare, per ogni pagina lo script di greymatter (non è enorme) ma non mi sembra una buona soluzione!!In alternativa, sto provando vari editor in java o altri linguaggi, quali instantedit(il mio preferito), oppure tinymce o anche abitwhizzy (molto carino).
Funzionano tutti nominalmente molto bene ed ottengo quello che voglio, peccato che (dato che non conosco i linguaggi con i quali sono scritti) non riesca a salvare il lavoro che faccio!!!
Cosa mi consigliate? Replico mille mila volte la cartella di greymatter nel mio sito, oppure uso uno di questi editor (che preferirei molto!!)
E se mi dite di usare uno di questi editor, mi potete dare una mano per salvare il lavoro fatto??Grazie mille in anticipo!
-
Dimenticavo... Alcuni di quegli editor usano il metodo post per passare i dati, altri non lo so...
-
Ho risolto il problema!! (o quasi!)
Adesso ho una struttura che funziona decentemente, l'unico problema è che l'editor mi formatta i tag immagine (per ora solo quelli...) in questa maniera:
<img src"ciao.jpg"> ovvero con gli escape come in php!! Ho cercato nel codice per vedere di risolvere, ma non i ho capito nulla... l'editor che uso è tinyMCE, qualcuno di voi lo conosce?
-
Ciao, aleritty
In attesa di qualcuno che ti possa aiutare riguardo al problema che hai postato, il mio consiglio è quello di togliere il bollino del W3C perché, come vedi, il sito non è validato.
-
SI, lo so... quando lo ho messo lo era...
E sto eliminando tutti gli errori ecc. ecc. per riportarlo in linea con le direttive!
Grazie del consiglio!Mi potete dare dei consigli sulla gestione della memoria in php?
Io ho uno script che mi dovrebbe generare le thumbnail delle immagini nella galleria fotografica.
Funziona in questa maniera:
scansiona li primo file contenuto nella cartella, poi
SE i file sono immagini (ho messo alcune estensioni per filtrare i risultati)
e se la thumb del file non è già stata creata
esegue una sequenza classica per creare le thumb con le GD
poi salva la thumb nella cartella apposita
ed infine passa allo script successivo.Messo così usa un sacco di memoria (proporzionale al numero di immagini create...)
ma esistono un sacco di script che invece creano le thumbnail senza alcun problema!
Come posso fare in modo che lo script usi memo memoria?
Posto qui sotto lo script in modo che possiate aiutarmi!<?php ini_set("memory_limit","128M"); //così va... ma non mi sembra molto bello... $dirs= array(); $files = array(); if ($handle = opendir("./")) { while ($file = readdir($handle)) { if (is_dir("./{$directory}/{$file}")) { if ($file != "." & $file != "_notes" & $file != "th") $dirs[] = $file; } else { if ($file != "." & $file != ".." & $file !="index.php" & $file !="thumbs.db" & $file !="Thumbs.db" & $file !=".ds_store" & $file !=".DS_Store" ) $files[] = $file; } } } closedir($handle); reset($dirs); sort($dirs); reset($dirs); reset($files); sort($files); reset($files); ?><table border="0" align="center"><tr><?php $i = 0 ; $h = 0 ; $tipi = array ("jpg","gif","jpeg"); //tipi immagine consentiti, aggiungere a piacere $lungh_array= count($tipi); while(list($key, $value) = each($dirs)) { $d++; if ($value==".."){?> <td align="center" height="120" width="150"><a href="<?php echo $value; ?>/index.php" target="_self"><img src="<?php echo $DOCUMENT_ROOT."/themes/$theme/images/back.png"; ?>" border="0"></a><br /><a href="<?php echo $value;?>/index.php" target="_self"><?php echo "<- Indietro"; ?></a><br /><br /></td> <?php } else{ ?> <td align="center" height="120" width="150"><a href="<?php echo $value; ?>/index.php" target="_self"><img src="<?php echo $DOCUMENT_ROOT."/themes/$theme/images/folder.png"; ?>" width="130" border="0"></a><br /><a href="<?php echo $value;?>/index.php" target="_self"><?php echo $value; ?></a><br /><br /></td> <?php } $h++; if( $h == 3 ){ ?> </tr><tr> <?php $h = 0; } } ?> <tr></tr> <?php while(list($key, $value) = each($files)) { $f++; for ($n = 0; $n < $lungh_array; $n++){ $type = stristr($value, $tipi); if ($tipi == $type) { list($width, $height, $types, $attr) = getimagesize("$value"); if (!file_exists("th/$value")){ $img = $value; // percorso al file dell?immagine // dimensioni della miniatura da creare $thumbWidth = $width * 0.25; // larghezza $thumbHeight = $height* 0.25; // altezza // livello di compressione della miniatura $thumbComp = 90; // creazione dell?immagine della miniatura $thumb = @imagecreatetruecolor($thumbWidth, $thumbHeight) or die("Impossibile creare la miniatura di $value"); if ($type == "gif"){ $src = @imagecreatefromgif($img) or die ("$value impossibile aprire l?immagine originale"); } else if($type =="png") { $src = @imagecreatefrompng($img) or die ("$value impossibile aprire l?immagine originale"); } else { $src = @imagecreatefromjpeg($img) or die ("$value impossibile aprire l?immagine originale"); } // copio l?immagine originale in quella della miniatura ridimensionandola @imagecopyresized($thumb, $src, 0, 0, 0, 0, $thumbWidth, $thumbHeight, imageSx($src), imageSy($src)) or die("Impossibile ridimensionare l?immagine"); // salvataggio miniatura @imagejpeg($thumb, "th/".$value , $thumbComp) or die("Impossibile salvare la miniatura di $value"); } } } ?> <td height="<?php echo $heigth + 10;?>" width="<?php echo $width + 10;?>"><a href="<?php echo $value;?>" target="_blank"><img src="th/<?php echo $value;?>" width="150" border="0" alt="<?php echo $value;?>" title="Click per ingrandire"></a><br /><br /><?php echo $value;?><br /><br /><br /> </td> <?php $i++; if( $i == 3 ){ ?> </tr><tr><?php $i = 0; } }?> </tr></table><?php if (!$d) $d = "0"; if (!$f) $f = "0"; ?> <p align="center">Sono presenti <strong><?php echo $d -1;?></strong> Album e <strong><?php echo $f;?></strong> immagini.</strong></p>
-
Ho rimediato al problema di validazione!
Ed inoltre ho eliminato quasi tutte le tabelle, e tradotto tutto in css (validato anche quello!!)Se risolvo il piccolo problema di memoria della galleria fotografica, sono a posto!
-
Credo di aver risolto il problema della galleria fotografica!
Mi è bastato, intanto aggiungere un bel imagedestroy alla fine e poi far diventare una funzione la creazione della thumb, così la chiamo quando voglio ed alla fine vengono liberate tutte le variabili ecc. ecc.