Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Blog SEO
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      karapoto Super User • ultima modifica di

      Credo che WP sia il migliore dal punto di vista seo, ma devi lavorarci su, non basta l'installazione base.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        superdan Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Wp è ottimo ma va pesantemente modificato (a mano) per essere davvero 100% seo friendly.
        Io ho fatto cosi: http://www.risposteatutto.com/blog/ (lascia perdere il pr che è basso, comunque si distribuisce divinamente fra le pagine in questo modo cosa che accade mooooolto più difficilmente con un wp tradizionale). Nota i nofollow come li ho messi.
        Ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          french67 User • ultima modifica di

          Grazie delle risposte,
          in effetti nella giornata di studio ( qualcuno a me vicino lo definisce cazzeggiamento :rollo: ) ho visto molti blog basati su ws e ho visto che ci sono molti plugin o mod che dir si voglia che con un pò di pazienza dovrebbero ottenere il risultato sperato.
          Per mancanza di tempo avrei preferito una soluzione, magari con un piccolo prezzo da pagare, ma già pronta in stile vbseo...........ma sono sicuro che riuscirò ad ottenere buoni risultati

          ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tarr User Attivo • ultima modifica di

            qui: http://www.jimwestergren.com/seo-for-wordpress-blogs/
            una guida per ottimizzare wordpress a fini SEO 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              glanzetta User Attivo • ultima modifica di

              Io in realtà non ho trovato "molto difficile" e "pesante" ottimizzare WordPress per il mio [url=http://www.giuseppelanzetta.it/blog/]SEO Blog.

              Basta fare un paio di click per ottimizzare le URL e ditarsi di qualche plugin per gestire description e tags.

              L'unica modifica a livello di codice va fatta per il title, di cui dò ampia spiegazione 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                glanzetta User Attivo • ultima modifica di

                @superdan said:

                Nota i nofollow come li ho messi.

                A questo non ci avevo pensato. Pensi che sia positivo il nofollow sul "Leggi tutto..."? A logica non dovrebbe essere lo stesso?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  superdan Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  con meno click arrivi al contenuto e piu ci arrivi con forza. Meno link ridondanti hai e meglio è: e questo a causa del damping factor "d" descritto da brin e page nella loro tesi di laurea. Lasciare il leggi tutto senza nofollow mi avrebbe fatto perdere il 25% di "forza linkante" verso quella pagina. stesso ragionamento per il calendario ecc. La forza di quel blog è che ha pochissimi link e solo verso il vero contenuto. Insomma ho usato il minimo n di link indispensabili per fare tutto e non uno in piu.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    evi.a.ive User Attivo • ultima modifica di

                    Mbo, io ne ho messo su uno con 5 pagine (forse 6...), e pare che per le chiavi volute.. esce.
                    lo uso proprio per fare delle prove, ergo zero links esterni (o quasi), cosi posso vedere i risultati solo dovuti ai contenuti.
                    Detto questo, a parte un plug in per i meta description e credo qualche modifica per i title.. non ho fatto.
                    Ha un modulo per il rewrite.. insomma .. va da se.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mix Bannato Super User • ultima modifica di

                      Ma secondo voi è cosi importante in un blog il plug per il meta dscription?

                      Dite che ottimizzare fin a quel punto il blog porta realmente benefici?

                      Già di suo google mette come description la seguente formula:

                      titolo. mese giorno, anno by chi ha postato. Inizio articolo ...

                      Non credete che vada già bene?

                      Secondo me si, è sempre diversa, è originale e prende tutte le informazioni importanti.

                      Il seo web 2.0 deve lasciar perdere le iper-ottimizzazioni

                      Naturalmente tutto secondo me 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        evi.a.ive User Attivo • ultima modifica di

                        la descrizione di una pagina non è un accorgimento da iper-ottimizzazione.
                        Descrive la pagina. Tutto qui.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

                          @french67 said:

                          Leggendo qua e là mi sembra di capire che una soluzione ottimale sia Wordpress, cosa ne pensate? oppure conoscete qualche altro blog che al pari di vbulletin possa essere "migliorato" con qualche prodotto tipo vBseo?
                          Ciao

                          WP è ottimo, e nella WikiGT c'è una bella serie di suggerimenti per chi vuole ottimizzarlo: http://www.giorgiotave.it/wikigt/os/Guida_completa_per_ottimizzare_Wordpress

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti