- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- div hidden penalizzante?
-
div hidden penalizzante?
Ciao!
Per motivi di stile ho creato dei layer "a scomparsa" che si attivano cliccando su dei link. Questi layer contenenti testo ed immagini hanno la dichiarazione visibility: hidden.
Il fatto che siano layer nascosti può essere considerato un trucco e quindi penalizzante?Grazie!!
-
@web.at.work said:
Ciao!
Per motivi di stile ho creato dei layer "a scomparsa" che si attivano cliccando su dei link. Questi layer contenenti testo ed immagini hanno la dichiarazione visibility: hidden.
Il fatto che siano layer nascosti può essere considerato un trucco e quindi penalizzante?Grazie!!
se li hai usati per una funzionalità legata alla navigazione, e la cosa è palese, per me puoi andare tranquillo.
-
Scusa l'ignoranza, ma, per quanto evoluti, come fanno gli spider ad accorgersi se una funzionalità è in buona fede o meno? Per capirlo dovrebbero vedere con occhio umano le pagine.
Per fare un altro esempio metti caso che uno mette del testo pieno di key che non si vede perchè sotto un un div o perchè posizionato fuori dallo schermo. Come farebbero ad accorgersene gli spider?
-
tutto o quasi può essere rilevato. ed è sopratutto la natura del testo che si inserisce che far venir fuori l'inghippo.
controllare la densita di una parola chiave, la consistenza di frasi o ammassi di kw, e cose di questo tipo sono cose di banale realizzazione.
la posizione di un div è altrettando semplice da rilevare, è molto più semplice nascondere il testo agli utenti pur lasciandolo nella pagina usando layout, colori, font e immagini che tentare di nasconderlo vi tecniche che "prima o poi" crolleranno.
in un testo come quello di questo post (forse meglio se un pò più lungo..) potrei tranquillamente (e non perchè sono un genio, è una cosa banale), con un uso appropriato di grassetti, link e almeno un immagine farti leggere solo quello che voglio io
lasciando al motore il compito di leggere tutto il resto
la gente ha fretta, e naviga nei ritagli di tempo, una buona formattazione fa "gratis" e senza rischi quello che tecniche di questo tipo non posso garantire, o almeno, non eternamente..
-
Secondo me non c'è alcun problema.
Potresti avere problemi se fai keyword stuffing.