- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Su MSN vado molto bene e su Google no
-
Su MSN vado molto bene e su Google no
Ciao a tutti, vorrei vedere se riesco a capire con l'aiuto di qualcuno più esperto perchè leggo questi risultati per uno dei miei siti web.
Il sito è [url=http://www.siti-web-design.com]Siti Web Design ed è online ormai da circa un mese. Dopo averlo messo online ho effettuato la registrazione sui 3 motori di ricerca (Google, Yahoo e MSN) e giornalmente faccio il monitoraggio delle keywords di mio interesse, ecco qualche risultato:
- keywords: "Realizzazione siti web Palermo"
MSN: 1° stabile dal 18 marzo
Yahoo: oscillo tra la 40° e la 60° posizione
Google: non compare nei risultati- keywords: "Posizionamento siti web Palermo"
MSN: 2° stabile dal 19 marzo
Yahoo: oscillo da una settimana tra la 19° e la 26° posizione
Google: in salita dalla 5° posizione (mantenuta per 2 settimane) alla in 2° posizione acquisita da 1 settimana- keywords: "Web Design Palermo"
MSN: 3°/4° dal 20 marzo
Yahoo: 7° posto la prima settimana online ora nulla
Google: non compare nei risultati- keywords: "Siti web Palermo"
MSN: 2° stabile dal 20 marzo
Yahoo: oscilla molto, sono stato 40° ma adesso 99°
Google: non compare nei risultatiDevo anche aggiungere che ho registrato a mano il sito in alcune directory, non tantissime.
Perchè su MSN vado così bene mentre su Google no? Devo registrare il sito su molte directory?
So già che qualcuno mi dirà di cercare link di qualità, ma chi mai linkerebbe un sito in cui pubblicizzo la mia attività, senza offrire articoli o news?
-
@glanzetta said:
Perchè su MSN vado così bene mentre su Google no? Devo registrare il sito su molte directory?
So già che qualcuno mi dirà di cercare link di qualità, ma chi mai linkerebbe un sito in cui pubblicizzo la mia attività, senza offrire articoli o news?
Se dai un occhiata ai tanti post sull'argomento (differenza fra G e gli altri) ti puoi fare un'idea. Così di primo acchito ti direi che un mese per Google è veramente poco, è una questione anche di tempo.
Molte directory, imho, non fanno per forza male.. ma neanche bastano. Se non offri articoli, news, guide od altro magari vendi un servizio interessante.. mi concentrerei su questo tema.
-
Hai perfettamente ragione, però quello che non capisco è perchè per la chiave "posizionamento siti web palermo" (a mio avviso secondaria) sono in prima pagina, mentre per la chiave principale (chiave con cui il sito è linkato nelle directory) non compare tra i primi 100 e oltre.
Si tratta di un sito che pubblicizza la mia attività di realizzazione siti web, non credo che un potenziale cliente possa essere interessato ad articoli o news su questo argomento, che interesserebbero più un collega, o sbaglio?
-
@glanzetta said:
Hai perfettamente ragione, però quello che non capisco è perchè per la chiave "posizionamento siti web palermo" (a mio avviso secondaria) sono in prima pagina, mentre per la chiave principale (chiave con cui il sito è linkato nelle directory) non compare tra i primi 100 e oltre.
Si tratta di un sito che pubblicizza la mia attività di realizzazione siti web, non credo che un potenziale cliente possa essere interessato ad articoli o news su questo argomento, che interesserebbero più un collega, o sbaglio?
Chiave di ricerca ""[url=http://www.google.it/search?hl=it&q=realizzazione+siti+web+palermo&meta=]realizzazione siti web palermo" 1.500.000 di risultati
Chiave di ricerca "[url=http://www.google.it/search?hl=it&c2coff=1&q=posizionamento+siti+web+palermo&meta=]posizionamento siti web palermo" 600.000 di risultati.Già con questi risultati potresti capire che la chiave è più competitiva.
Poi bisognerebbe analizzare oltre ai risultati nella serp anche la concorrenza, al tipo di BL che hanno e che riceve il tuo sito, ai contenuti ecc.ecc.
Poi perdonami ma la domanda mi vien spontanea: ma non offri il servizio di posizionamento siti ;)??
-
E' ovvio che le considerazioni sul numero di risultati le ho fatte pure io, il motivo del thread è discutere di questa discrepanza, a mio avviso molto esagerata, nei risultati.
Mi chiedo come mai per Google con la chiave "posizionamento..." merito la prima pagina mentre con la chiave "realizzazione..." (che, ripeto, è quella che spingo) non sono nelle SERP.
@angelweb said:
Poi perdonami ma la domanda mi vien spontanea: ma non offri il servizio di posizionamento siti ;)??
Sappiamo tutti che quando si offre il posizionamento non si ha mai la certezza matematica di raggiungere il risultato (a meno che non si tratti di chiavi facili), e sappiamo anche che in queste attività quello che vale oggi potrebbe non valere domani: sono qui per imparare ed ho ancora tanta strada da fare, ma già con le cose che so sono in grado di fornire e soddisfare la maggior parte dei miei clienti
-
Intanto va fatta una precisazione. Un mese è zero, per qualunque motore. Se entri da qualche parte e sei posizionata bene dopo un mese, è un eccezione, non la regola.
Detta questa, MSN e Yahoo sono due motori che per definizione stanno opposti a Google. Capita spessissimo che una pagina prima su uno sia ultima sull'altro. Anzi, ci sono tante divertenti teorie su questa cosa
Poi il numero delle pagine in concorrenza dà qualche indicazione, ma non basta ed addirittura a volte è ininfluente.
Considera che spesso i posizionatori si muovono per chiavi, il che vuol dire che salire tra 20.000 a volte è molto molto molto più difficile che salire tra 10 milioni, anche a parità di settore. Sì, lo so, pare strano, ma si fa in fretta a fare una verifica e chiunque faccia il posizionatore di mestiere lo sa (certo, poi non lo viene a dire, perché a volte fa bello dire di essere primi in mezzo a 10 milioni di pagine e non importa che siano chiavi balorde...)In sostanza, glanzetta, alla tua domanda una risposta c'è sicuro, ma senza una approfondita analisi la risposta è solo una roba a naso che mi asterrei per correttezza di dare a chiunque.
-
Non mi resta che continuare con la promozione, a breve credo che comincerò a scalare, visto che con una delle 2 keyphrase sono stabilmente in alto.
Grazie a tutti, ciao