Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ritenuta d'acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sam User Newbie • ultima modifica di

      Ritenuta d'acconto

      Ciao, ho letto gli altri forum che riguardavano il lavoro occasionale e ho capito che si può fare la ricevuta su cui si applica la ritenuta d'acconto, ma non ho capito bene cosa sia. Nel senso che se io dovessi spiegare a un cliente perchè nella ricevuta c'è scritto ritenuta d'acconto non saprei cosa dirgli.
      Me lo spiegheresti? Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        alan79 User Newbie • ultima modifica di

        è parte della domanda che ho fatto anch'io l'altro giorno, spero che qualcuno mi risponda, sono molto confuso sull'argomento che ritengo molto interessante, specie per chi, come me, magari vuol portare avanti un secondo lavoro ed essere in regola con lo Stato...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

          la ritenuta d'acconto e'la parte del compenso che l'impresa (il tuo cliente in questo caso) non paga a te che hai svolto il lavoro, ma che versa direttamente allo stato appunto come acconto delle imposte dovute da te successivamente.

          in questo post, sempre su gt, trovi altre info:
          http://www.giorgiotave.it/forum/web-fisco-e-leggi/7306-formula-per-ritenuta-dacconto.html

          ciao 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Grazie directprice.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sam User Newbie • ultima modifica di

              vorrei chiedere un'ultima cosa, una volta che do la ricevuta il cliente che ne deve fare x pagare questo 20% in più?
              Grazie mille

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Non è un 20% in più, ma è una parte del tuo compenso lordo che a te non arriva perchè trattiene lui e versa entro il 16 del mese successivo con modello F24..... il suo commercialista saprà aiutarlo in un adempimento tanto semplice.

                Farà poi l'anno dopo il modello 770 e rilascerà certificazione dei compensi.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti