• User Attivo

    Beh... in effetti mi avete sottolineato alcuni aspetti su cui non avevo riflettuto... chiedo scusa e pago pegno!;)

    Con questo però credetemi che conosco bene la differenza tra un ecomerce ed un'attività tradizionale,e sono anche io stressata a mille dalla burocrazia
    ( avevo già un'attività off-line ,regolarissima eppure ho dovuto fare comunicazioni,variazioni ecc ecc :arrabbiato: ).

    :ciauz:


  • Bannato User

    @Googolone said:

    Ciao a tutti,
    ho una domanda da porVi:
    Sono un lavoratore dipendente e vorrei aprire una piccola attivita' commerciale su Internet (e-commerce) su cui vendere/rivendere alcuni prodotti elettronici.

    Attendo il Vs. consigli !
    Ciao e grazie !

    :mmm:

    Ciao Googolone, io ero più o meno nella tua situazione: lavoratrice dipendente a tempo pieno con tanta voglia di buttarmi in un'attività imprenditoriale senza volere rischiare troppo.
    In effetti io ho aspettato circa 6 mesi prima di prendere una decisione sull'apertura di un ecommerce e di quanto ne consegue proprio perchè mi "pesavano" i costi dell'INPS. Mi ero rivolta sia al comune che al commercialista e dall'alto della loro esperienza mi hanno completamente fuorviata. Poi finalmente ho preso in mano la situazione durante alcuni giorni di ferie e ho "tampinato" l'INPS. Ne sono venuta a capo e ti confermo che,


    . E questo mi è stato confermato dai funzionari stessi dell'INPS di Varese, cioè della provincia dove io risiedo.
    Quindi... ti dirò, i costi per aprire la partita iva e iscriversi alla camera di commercio sono di massimo 200/300 euro, direi che IL RISCHIO E' ASSOLUTAMENTE CALCOLATO E CIRCOSCRITTO, questo lo dico a te e a tutti coloro che come noi stavano o stanno tuttora cercando di districarsi da tanta burocrazia e gettano la spugna per colpa di personaggi incompetenti in materia.

    Spero che questa informazione ti giunga per tempo e che ti sia utile, come spero sia di utilità anche per altri lettori.

    Ciao, Mercole

    Edit by Andrez

    Ciao Mercole 🙂

    • prima di tutto, non è bello quotare completamente lunghi post precedenti; gli utenti li hanno appena letti e questo indispone... oltre che essere sconsigliato dalle Regole del forum.

    • poi, specialmente in forum molto tecnici ed importanti come questo è bene non presentare informazioni certe se non si è professionisti del settore, o al massimo davvero molto esperti.
      Postare tesi opinabili ed approssimative può rivelarsi un pessimo aiuto per l'utente del forum, oltre che irritante per gli esperti del settore, quindi sempre meglio non sostenere le nostre tesi per certe. :ciaosai:


  • User Attivo

    @Mercole said:

    io ero più o meno nella tua situazione.

    Oggi invece che situazione vivi? Intendo dire: che esperienza hai alle spalle per dire a questo indeciso che SI! è giusto investire tempo e denaro (e già perchè checchè ne pensiate, promuovere una attività on-line non costa solo tempo, costa soprattutto denaro!!) nell'attività dei suoi sogni (perchè al momento sembra che si stia parlando di sogni)?

    @Mercole said:

    Ne sono venuta a capo e ti confermo che, se sei LAVORATORE DIPENDENTE e tale attività è la tua ATTIVITA' PREVALENTE in termini di tempo, allora NON DEVI PAGARE NULLA ALL'INPS, NEMMENO UN'INTEGRAZIONE.

    Benissimo! Ora che sappiamo che dei 40, forse 50mila euro necessari per avviare una attività commerciale degna di questo nome, nessun euro verrà "sprecato" in INPS.. ora che ne abbiamo la matematica conferma cosa cambia?

    @Mercole said:

    Quindi... ti dirò, i costi per aprire la partita iva e iscriversi alla camera di commercio sono di massimo 200/300 euro, direi che IL RISCHIO E' ASSOLUTAMENTE CALCOLATO E CIRCOSCRITTO, questo lo dico a te e a tutti coloro che come noi stavano o stanno tuttora cercando di districarsi da tanta burocrazia e gettano la spugna per colpa di personaggi incompetenti in materia.

    OTTIMO!! E tutto questo dopo quanti anni di esperienza lo puoi raccontare? Si perchè, visto che gli stai consigliando di fare una cosa che lo impegnerà economicamente per alcuni anni, mi auguro che a tua volta sia già in attività da qualche anno almeno. Il tuo fatturato mensile ti permette di coprire le spese di commercialista?

    Oppure stiamo forse parlando con una delle persone che vanno ad infoltire la statistica del "2 su 3 entro un anno chiudono" (per non parlare di quanti lo fanno entro 2 anni)?

    Riassumendo: prima di consigliare ad una persona di gettare denari in una impresa, curati di conoscere i dettagli dell'attività che questa persona intende avviare. E se questa persona non è disposta ad investire poche centinaia di euro in chissà quale stramberia burocratica, forse occorre farsi altri tipi di domande tipo: "Quanto esattamente hai intenzione di investire in quella attività? Entro quanto rientreranno questi investimenti? Cosa accade al tuo conto corrente personale se non rientri entro il tempo previsto?" E via così con altre 100domande simili, che andranno a comporre anche un business plan.. Ah già.. ma probabilmente i 2 su 3 non lo compilano il business plan... Che sbadato che sono!! :nonono:

    Doh!!!


  • Bannato User

    @Doh!!! said:

    Oggi invece che situazione vivi? Intendo dire: che esperienza hai alle spalle per dire a questo indeciso che SI! è giusto investire tempo e denaro ...
    :nonono:

    Doh!!!

    Caro Doh, dal tono del tuo post ******** :arrabbiato:

    Forse non hai letto che le mie considerazioni erano sulle SPESE BUROCRATICHE INIZIALI e,


    Ciao

    *Edit by Andrez *

    eheheh 🙂
    cosa c'entra questa piazzata personale con sviluppare un concetto ed aiutare gli utenti?

    Nulla vero?

    Bene, quindi vi prego, evitate questo tipo di posizioni e ... diamo tutti un'occhiata alle Regole del forum Gt ed al suo spirito da Grande Famiglia ! :ciaosai:


  • User Attivo

    @Mercole said:

    • ***** DAL PUNTO DI VISTA BUROCRATICO
      -etc etc etc

    Una persona chiede se è possibile avviare una attività di commercio on-line di prodotti elettronici autocostruiti e in taluni casi importati. Attività che renderà** (cito testualmente) da zero a, nella piu' rosea delle eventualita', poche centinaia di euro mese.**

    Tu rispondi a questa persona dicendogli che, dal punto di vista burocratico, se la caverà con 4 spiccioli.

    Riflettiamo sull'effetto del tuo post: stai aiutando una persona a comprender in modo oggettivo le difficoltà dell'attività d'impresa oppure la stai spingendo vero un immeritato dissesto economico grazie ad un ottimismo irragionevole?

    Io (che sono consulente aziendale, nonchè proprietario di un e-commerce) ti posso garantire che il tuo post sembra indirizzare il nostro dubbioso amico verso il secondo risultato, più che verso il primo. Ma se credi di aver fatto una analisi della situazione complessiva e di aver dato il migliore dei consigli possibili.. allora bene così. 😄


  • Bannato User

    @Doh!!! said:

    Una persona chiede se è possibile avviare una attività di commercio on-line di prodotti elettronici autocostruiti e in taluni casi importati. ...
    😄

    Vedi Doh, probabilmente *************

    GOOGOLONE, se le cose stanno così e i tuoi costi per partire (mi riferisco ai prodotti) sono contenuti o a fronte degli ordini che ricevi, ********

    Ciao


  • User Attivo

    Ora che sappiamo che dei 40, forse 50mila euro necessari per avviare una attività commerciale degna di questo nome, nessun euro verrà "sprecato" in INPS.

    Doh!!! mi sembri proprio fuori luogo scusa se te lo dico :nonono: , sarai un ottimo consulente aziendale e esperto di ecommorce ma le tue valutazioni e consigli non hanno niente a che vedere con il contesto e gli obbiettivi del messaggio originario. Il tipo vuole aprire una vetrina su internet anziché mettere su portaportese o secondamano i prodtti artiginali che lui produce. Ma da dove gli hai tirati fuori i 40 50 mila euro 😮 :arrabbiato:

    Se cio´che dice Mercole é corretto perché mai :(): continui a sconsigliare a Googolone di investire i suoi 500 euro, magari ha giá un sito che si piazza bene per le sue parole chiave, magari partecipa a forum tecnici dove giá ha richieste.
    Lui é impiegato e il suo stipendio é ció su cui si basa, non vuole diventare un grande imprendiotore vuole solo monetizzare una sua passione e prché no dare basi piú concrete a dei sogni e sperenza piú grandi.

    Foh! sembri ben preparato in matieria e i tuoi consigli e opinioni sono sicuramente importanti e di valore, ma dovrebbero essere meglio commisurati alla situatzione specifica.

    Il tutto INMH


  • User Attivo

    @centix said:

    Ma da dove gli hai tirati fuori i 40 50 mila euro

    Ok, io ci rinuncio. Facciamo così. 500 euro non sono nulla. Quindi perchè non provare..

    Invito Googolone a provare le soluzioni proposte da Mercole (forfettino) e a tenerci aggiornato su quanto spende REALMENTE non solo per faccende burocratiche, ma in ORE dedicate allo sviluppo del sito, DENARO necessario alla indicizzazione/posizionamento, ORE spese nella promozione della propria attività sui forum e sui ng dei quali fa parte, DENARO investito per dare numeri "professionali" alla propria produzione di schede (non penserete che se uno ci vuole avviare una piccola attività si possa permettere di realizzare una scheda alla volta ogni volta che gliela ordinano vero?), DENARO speso per lo sbroglio degli stampati, DENARO speso per il magazzino componenti elettronici (e già perchè molti componenti costano cifre improbabili se non vengono comprati in centinaia/migliaia di pezzi), DENARO speso per importare i prodotti che non autocostruisce, TEMPO speso per riprogettare le proprie schede in modo da farle apparire più professionali possibile, TEMPO speso per studiare da solo le pratiche di IMPORT EXPORT (dato che il commercialista per un misero forfettino nn si sbatte di sicuro!!), DENARO speso per acquistare imballaggi di tipo professionale (non invierà le schede avvolte nel giornale di ieri, spero!), TEMPO speso per prender contatti con corrieri e fornitori..

    Una volta sommate tutte queste voci, e altre 100 che ho tralasciato, mi direte se non arrivano a... (posso anche ravvedermi?).. 20mila? 30mila? ma forse andranno anche oltre.. chi vivrà vedrà!

    A presto, gioventù!

    PS: dimenticavo.. Vogliamo parlare di ROHS e certificazioni varie? Ma no.. non parliamone vah..


  • Bannato User

    Sei tu l'unico che sa cosa ha intenzione di creare, cosa deve importare, se hai già un sito etc. quindi sai tu se dopo i costi iniziali di cui ti ho parlato hai degli altri costi importanti, quindi a te le valutazioni del caso, per ora sono contenta di avere scritto esplicitamente quanto già detto per chi come me cercava questa informazione sui costi iniziali di una ditta individuale per chi è già lavoratore dipendente.

    Ciao a tutti e.... CHI NON RISICA NON ROSICA!


  • User Attivo

    @Mercole said:

    Sei tu l'unico che sa cosa ha intenzione di creare..

    In realtà molto spesso non è del tutto vero nemmeno questo... 😄 voglio dire che spesso chi riflette sulla possibilità di trasformare un hobby in una attività d'impresa non ha esattamente l'idea di cosa ha intenzione di fare. Ed è normale che sia così. Più che comprensibile!

    Ma penso che, essendo passati più di due mesi dal lancio del primo post, se qualcosa doveva nascere.. ormai è nato. Quindi, anche per dar un senso all'intero thread..

    GOOGOLONE, CHE STRADA HAI PERCORSO NEI DUE MESI TRASCORSI?

    Tienici aggiornati. Se posso in qualche modo aiutare, io ho lavorato in aziende che dedicavano molto alla R&S nel campo elettronico. Quindi se posso aiutarti con qualche nome di fornitori, lo faccio ben volentieri. A presto!


  • Super User

    Bene ragazzi,

    Ho chiuso un attimo per restaurare un po' in giro alcuni vetri rotti. 🙂

    Visionate le note e, nel caso, sarò lieto di leggere vostri appunti in pvt.

    Qui, vi prego di continuare la discussione cercando tutti di rispettare i Regolamenti e soprattutto lo **spirito **del ForumGT :ciaosai:


  • Bannato User

    Sono nuova di questo forum e quindi non so quali sono le note da leggere. Mi date un suggerimento?

    Per quanto riguarda lo spirito del forum, **IO MI SCUSO **fin da subito se non lo dovessi avere rispettato:
    quando ho pensato di pubblicare la mia esperienza di lavoratrice dipendente che avvia un'attività di ecommerce per essere d'aiuto a qualcuno, nella fattispecie a Googolone, pensavo di fare una cosa UITLE!!


    Rinnovo comunque le mie scuse se, involontariamente e ancora inconsapevole di cosa potrei avere fatto di così sbagliato con il mio post, ho violato le regole del forum.

    Edit by Andrez.

    OK, scuse accettate
    però ora basta così, eh? 🙂


  • Bannato User

    Edit by Andrez.

    OK, scuse accettate
    però ora basta così, eh? :)[/quote]

    NO ANDREZ, BASTA COSì DOPO QUESTA AGGRESSIONE VERBALE CREDO NON SIA SUFFICIENTE.
    VORREI SAPERE PERCHE' HAI DATO PER SCONTATO CHE LE INFORMAZIONI DA ME FORNITE NON SIANO CERTE: ti ho fatto una domanda specifica e cioè, non avendomi chiesto chiarimenti in merito, con quale diritto o arroganza pretendi di sapere se quanto ho detto E' CORRETTO OPPURE INFONDATO?
    E di conseguenza ripeto la domanda perchè se ho fatto certe affermazioni le ho fatte a ragion veduta e non perchè tu sei l'amministratore del forum puoi permetterti di travisare le discussioni e chiuderle come ti pare, devi almeno delle spiegazioni. Quindi ripeto la domanda:
    CHI E' PIU' AUTOREVOLE DELL'INPS E DI UNO STUDIO COMMERCIALISTA che può smentire che quanto ho detto sia vero?
    Nel momento in cui ricevo la domanda, chiudo la discussione ma di passare per stupida o azzardata per colpa di un moderatore che interviene "senza moderare" ma in modo dispotico non mi sta bene per niente.


  • Bannato User

    con quale diritto in una discussione ancora aperta tagli pezzi delle mie domande? Lo fai perchè hai le spalle al muro e non sai cosa rispondere?


  • Admin

    Buongiorno Mercole.

    Questo è l'esatto esempio di ciò che NON è possibile fare sul Forum GT.

    Andrez ha tentato più volte di chiudere il flame, ma evidentemente solo quello le interessa.
    Ha chiesto di continuare a discutere l'argomento ed inviare eventuali note in pvt, ma deduco che nemmeno a questo sia interessata.

    Chiudo, lasciando i suoi ultimi post come esempio per gli altri utenti di ciò che non vogliamo essere.

    Nel caso, Googolone è autorizzato ad aprire altro topic.