• User Attivo

    @bassplayerpunk79 said:

    non so se lo avete letto ma c'è in progetto di eliminare anche lo scatto alla risposta.
    Si, ma le compagnie si sono fermamente opposte.


  • User Attivo

    anche per l'abolizione dei costi di ricarica le compagnie si erano opposte e stranamente in italia il cliente ha vinto. lo scatto alla risposta potrebbe essere la nuova conquista.


  • Community Manager

    @bassplayerpunk79 said:

    anche per l'abolizione dei costi di ricarica le compagnie si erano opposte e stranamente in italia il cliente ha vinto. lo scatto alla risposta potrebbe essere la nuova conquista.

    Facile...aumentano le tariffe però 😄


  • User Attivo

    è vero ho sentito anche io la storia dello scatto alla risposta...secondo voi è una conquista possibile?


  • Super User

    @diegalax said:

    è vero ho sentito anche io la storia dello scatto alla risposta...secondo voi è una conquista possibile?
    Potrebbe....ma non sarà cosa di questi tempi, ormai il contentino lo hanno dato, togliendo le tasse sulla ricarica, quindi prima di arrivare a togliere lo scatto alla risposta, dovranno revisionare tutti i piani di marketing e magari studiare delle nuove soluzioni che riescano, almeno in parte, a fargli recuperare quello che perderebbero togliendo lo scatto alla risposta.


  • User Attivo

    purtroppo si sa che in italia quando si tratta di fare cazzate i campioni abbondano purtroppo quando è ora di fare le cose per bene possono anche passare dei mesi o anni e quando sembra che la situazione finalmente si sblocchi ecco un nuovo rinvio


  • Community Manager

    @diegalax said:

    è vero ho sentito anche io la storia dello scatto alla risposta...secondo voi è una conquista possibile?

    Vedremo...


  • Bannato Super User

    gira una mail inquietante circa vodafone.
    ho scritto un post a riguardo sul mio blog.
    http://www.marcoziero.it/attualita/attenzione-nuovi-servizi-vodafone/
    leggete e diffondete!
    🙂


  • User Attivo

    @cibino said:

    gira una mail inquietante circa vodafone.
    ho scritto un post a riguardo sul mio blog.
    http://www.marcoziero.it/attualita/attenzione-nuovi-servizi-vodafone/
    leggete e diffondete!
    🙂

    Sono stati segnalati al garante e vi dovrebbero essere già delle denunce a riguardo.
    Certo che è penoso come certe aziende abbiano talmente poco il senso del rispetto della legge anche nello spirito che si permettono queste uscite.

    Evidentemente i poteri sanzionatori delle Authority non le impensieriscono :bho:


  • Super User

    Non li impensieriscono, per il semplice fatto che:
    Conoscono bene il loro lavoro
    Sanno a cosa vanno incontro se attuano servizi non regolari
    Sanno fare bene i conti, nello specifico, i guadagni dal giorno x, che è il giorno di messa in commercio del servizio, al giorno y, che è una data simbolica in cui le Authority entrano in funzione e applicano le sanzioni...
    Eseguono la semplice sottrazione: introiti - sanzioni = Situazione sempre in attivo...
    Conoscendo sempre la situazione dell'utente finale, che non si accorge mai di queste cose, nella stra maggioranza dei casi, quindi sanno, di non perdere la grande fetta di clienti, e per la minima parte che scopre i loro sporchi metodi di marketing, sanno che il 90% rimarra fedele perchè la concorrenza offre di meno e attua gli stessi metodi, quindi per non perdere tempo nel cascare dalla padella alla brace, se ne infischia e rimane ugualmente con l'operatore incriminato...il restante 10%, cambia operatore, pur sapendo a cosa va incontro...ma il 10% di una piccolissima parte di clienti, non cambia i conti dell'operatore...
    Risultato= finchè ci accontentiamo tutti, loro continueranno sempre a fare ciò che vogliono...
    Mi dispiace dirlo, ma è la verità. :bho:


  • User Attivo

    @GloboGsm said:

    Risultato= finchè ci accontentiamo tutti, loro continueranno sempre a fare ciò che vogliono...

    ...non posso non quotarti!!!! 😞


  • User Attivo

    Sentite l'ultima...oggi mi arriva un sms che mi comunica che il mio attuale profilo tariffario verra convertito in un nuovo profilo (ovviamente più costoso) robe da matti in pratica mi cambiano la tariffa senza che io lo voglia:():


  • Super User

    @linus-82 said:

    Sentite l'ultima...oggi mi arriva un sms che mi comunica che il mio attuale profilo tariffario verra convertito in un nuovo profilo (ovviamente più costoso) robe da matti in pratica mi cambiano la tariffa senza che io lo voglia:():
    Che operatore hai?


  • User Attivo

    @claudioweb said:

    Che operatore hai?
    Wind...anche se penso ancora per poco...


  • User Attivo

    a propoposito di costi di ricarica : avete sentito che il centrodestra vuole ripristinare i costi di ricarica? avete qualche aggiornamento?


  • User Attivo

    @bassplayerpunk79 said:

    a propoposito di costi di ricarica : avete sentito che il centrodestra vuole ripristinare i costi di ricarica? avete qualche aggiornamento?

    ...a prescindere che per fare in parlamento serve la maggioranza, qualunque forza politica volesse rimettere i costi di ricarica commetterebbe un suicidio elettorale.

    :ciauz:


  • Super User

    Vodafone aveva attivato a tutti gli utenti senza preavviso una sorta di segreteria telefonica, così chi chiamava pagava dopo qualche secondo la bellezza di 29 centesimi :(): ed era disattivabile solo dal sito. Questa trovata è stata già bloccata...

    Wind ha rimodulato diverse tariffe.

    Inoltre sono stati fatti tagli nelle percentuali che andavano in tasca ai tabaccai che vogliono sciperare...

    @bassplayerpunk79 said:

    a propoposito di costi di ricarica : avete sentito che il centrodestra vuole ripristinare i costi di ricarica? avete qualche aggiornamento?Non mi risulta. Puoi indicare qualche link alla notizia? 🙂


  • User Attivo

    @claudioweb said:

    Wind ha rimodulato diverse tariffe.

    in pratica il 1° di maggio mi cambiano la tariffa con una più costosa e io nn posso farci nulla...ma nn era stato detto che nn si poteva fare una cosa del genere? io nn riesco ancora a crederci è una presa in giro una mancanza di rispetto nei confronti del cliente...dai tolgono il costo di ricarica e aumentano la tariffa...:nonono:


  • User Attivo

    @linus-82 said:

    in pratica il 1° di maggio mi cambiano la tariffa con una più costosa e io nn posso farci nulla...ma nn era stato detto che nn si poteva fare una cosa del genere? io nn riesco ancora a crederci è una presa in giro una mancanza di rispetto nei confronti del cliente...dai tolgono il costo di ricarica e aumentano la tariffa...:nonono:

    si, certo che lo possono fare, l' utente in questi casi ha 60g di tempo per rescindere il contratto e portare l' utenza altrove.

    In realtà non è proprio che la wind aumenta il costo reale, prima, avevamo l' impressione che pagassimo le telefonate un tot al minuto, in realtà pagavamo molto di più perché non tenevamo in conto il costo della ricarica che se spalmato sul costo al minuto ci faceva aumentare anche di parecchio il costo al minuto reale.

    Purtroppo le società telefoniche si sono strutturate anche su guadagni del costo di ricarica ( e dello scatto alla risposta) ed ovviamente non ci possono rinunciare facilmente visto che devono pagare gli stipendi ai loro dipendenti, gli affitti dei locali etc. etc.

    Tra le varie compagnie la Wind è proprio quella che sta reagendo più scompostamente e che avrà una moria di clienti che la metterà ancor più in difficoltà economica di quanto non sia già.

    :ciauz:


  • Super User

    [CENTER][CENTER]Vodafone fa chiarezza sul servizio SMS Vocale:
    un comunicato ufficiale per fornire tutte le informazioni.
    [/CENTER][/CENTER]

    Gentile Cliente,

    in seguito al lancio avvenuto nel mese di marzo del servizio SMS Vocale, nei principali forum dedicati alla telefonia mobile, in alcuni siti web, tra i consumatori ed i Clienti, hanno iniziato a diffondersi informazioni non corrette sulle modalità, l'uso e i costi del servizio, che hanno generato incertezza e confusione.

    Vodafone ha il piacere di fornire direttamente ai propri Clienti una corretta informazione in merito al servizio.

    SMS Vocale permette di inviare un messaggio vocale quando la persona chiamata ha il cellulare spento o non raggiungibile.

    Il Cliente che chiama ascolta il messaggio gratuito di avviso:
    "SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non è al momento disponibile. Per inviare un SMS Vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci.
    Info e costi al numero gratuito 42055."
    Il Cliente può scegliere se riagganciare o registrare un messaggio con la propria voce, dopo il segnale acustico.

    • Il messaggio gratuito dura 15 secondi.

    • Dopo il messaggio ci sono un paio di secondi di silenzio

    • Dopo il silenzio c'e' il segnale acustico, dopo il quale il Cliente puo' registrare il messaggio.

    • Se il Cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non viene inviato e il Cliente non riceve nessun addebito.

    • L'SMS Vocale ha un costo di 29 centesimi per chi lo invia.

    • E' gratuito per chi lo riceve.

    • Il servizio può essere disattivato chiamando il numero gratuito 42070 oppure dall'Area personale "190 Fai da te". Si precisa che, contrariamente a quanto diffuso:

    • il Cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare il costo della registrazione dell'SMS Vocale.

    • non paga 10 cent quando ascolta il messaggio dell'SMS Vocale, in quanto è gratuito.

    • non sono cambiati i criteri di tariffazione della segreteria telefonica. Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, lo stesso è stato temporaneamente sospeso da Vodafone al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.

    Vodafone resta a disposizione dei propri Clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.

    Distinti Saluti

    Servizio Clienti Vodafone