• User Attivo

    Questo l'abbiamo capito, non ti preoccupare. Tuttavia trapela una certa critica nei confronti di Google.
    Ora, io non voglio difendere Google, che non ne ha bisogno e anche perchè ci sono aspetti del suo operato poco chiari e forse qualche dubbio sulla politica di utilizzo dei dati a loro disposizione penso sia lecito metterseli.
    A parte questo, il programma adsense, oltre ad essere il più remunerativo tra quelli da me testati, è e rimane una risorsa che google mette a disposizione gratuitamente e nella quale un webmaster deve investirci soltanto il proprio tempo. Ha il difetto più grave nella bannata a vita che uno può trovarsi tra capo e collo senza nessun motivo apparente, ma per il resto, come già detto se uno non arriva a 100$ in tempi ragionevoli, ha perso tempo lui e fatto perdere (minimamente) tempo/risorse hadrware e software a google, che non penso guadagni poi così tanto da questa eventualità.


  • User Attivo

    Mi permetto di riprendere la considerazione appena fatta.
    "ha perso tempo lui e fatto perdere (minimamente) tempo/risorse hadrware e software a google, che non penso guadagni poi così tanto da questa eventualità."
    Ragionando per grandi numeri il discorso vale ancora?Cioè.....è davvero cosi' poco remunerativo?


  • User Attivo

    @mfachin said:

    Mi permetto di riprendere la considerazione appena fatta.
    "ha perso tempo lui e fatto perdere (minimamente) tempo/risorse hadrware e software a google, che non penso guadagni poi così tanto da questa eventualità."
    Ragionando per grandi numeri il discorso vale ancora?Cioè.....è davvero cosi' poco remunerativo?

    Ragionando per grandi numeri, anche se google guadagnasse un 10 milioni di dollari da quelli che abbandonano il programma senza incassare (50$ per 200.000 abbandoni all'anno, tanto per sparare una cifra), sarebbero ben poca cosa di fronte a un'azienda che ha una capitalizzazione uguale al pil di una piccola nazione europea.


  • User Attivo

    no, ma poi scusate, una critica a google in questo senso e' assura!
    pensate ad un grande produttore di scatolette di carne che serve 100000 negozi
    ci saranno anche negozi che comprano 10 scatole e ne vendono solo 1, poi chiudono o decidono di non tenere piu' la carne in scatola.

    Ci sono delle condizioni che dicono che si viene pagati a 100 $, stop. questo significa che fino a che non si raggiungono i 100 $ bisogna resistere.

    In ogni caso google non ci guadagna sicuramente a deludere i webmaster , anzi credo offra una buona opportunità a chi vuole ricavare un po' di soldi dal suo sito senza investire in pubblicità, ricerca sponsor ecc

    tutto imho 🙂


  • User Attivo

    @directprice_ said:

    no, ma poi scusate, una critica a google in questo senso e' assura!
    pensate ad un grande produttore di scatolette di carne che serve 100000 negozi
    ci saranno anche negozi che comprano 10 scatole e ne vendono solo 1, poi chiudono o decidono di non tenere piu' la carne in scatola.

    Ci sono delle condizioni che dicono che si viene pagati a 100 $, stop. questo significa che fino a che non si raggiungono i 100 $ bisogna resistere.

    In ogni caso google non ci guadagna sicuramente a deludere i webmaster , anzi credo offra una buona opportunità a chi vuole ricavare un po' di soldi dal suo sito senza investire in pubblicità, ricerca sponsor ecc

    tutto imho 🙂
    Bello l'esempio della carne in scatola.:D


  • User

    @directprice_ said:

    il mio consiglio è appunto quello di ottimizzare il piu' possibile gli annunci, in modo da incrementare le entrate.

    Uff, io li ho messi in c**o alla pagina del mio forum, coi colori quasi mimetici 😉 ma uno dei miei utenti s'è lamentto dopo 2 ore che li avevo pubblicati (2 giorni fa), cominciamo bene mi son detto!

    Se li metto in ogni dove mi bannano loro dal mio forum... a furor di popolo 😄


  • User Attivo

    il "mimitetizzare" gli annunci non necessariamente e' una buona soluzione in tutte le occasioni. Dipende da molti fattori, tutto sta a cercare quella adatta per il proprio sito/target e spesso e' una ricerca fatta di esperimenti e tentativi che puo' durare anche mesi.


  • User

    @directprice_ said:

    il "mimitetizzare" gli annunci non necessariamente e' una buona soluzione in tutte le occasioni. Dipende da molti fattori, tutto sta a cercare quella adatta per il proprio sito/target e spesso e' una ricerca fatta di esperimenti e tentativi che puo' durare anche mesi.

    Intendi che se li mimetizzo non li cliccano abbastanza? Oppure che può essere malinterpretato e sembra che spero ci clicchino per sbaglio?


  • User Attivo

    dipende molto dal tipo di utente, un utente piu' smaliziato sicuramente vede le cose in modo diverso rispetto ad uno medio.
    Devi consediderare, a mio avviso, molto bene il target di utenza del tuo sito per decidere.
    Personalmente a me danno maggior successo gli annunci messi in evidenza dove si capisce chiaramente che si tratta di annunci di adsense.
    Ci sono pero' parecchi casi (forse la maggioranza) dove annunci mimetizzati hanno piu' successo.
    Chi frequenta il tuo sito? Prova a tracciare un profilo del tuo utente medio e cerca di pensare un momento come lui.

    ciao 🙂


  • User

    @directprice_ said:

    Chi frequenta il tuo sito? Prova a tracciare un profilo del tuo utente medio e cerca di pensare un momento come lui.

    ciao 🙂

    E' un forum per gli studenti universitari del mio ateneo, Trento.

    Come dicevo, un iscritto s'è lamentato chiedendomi se era proprio necessario inserire i banner e scrivendo che gli spiaceva vedere che anche il mio forum ora era 'tappezzato' di annunci pubblicitari (ha usato proprio la parola tappezzato).
    M'è spiaciuto leggere quella frase, visto che, nel rispetto dei miei utenti, avevo messo solamente un banner testuale per pagina, molto in basso e con caratteristiche in armonia col resto del sito (niente alti contrasti x tirare l'occhio).

    Non mi pareva di averlo tappezzato insomma.


  • User Attivo

    se sotieni delle spese per il forum è del tutto lecito e normale che tu faccia qualcosa per recuperarle (e per spese ci metto in mezzo anche il tempo passato a moderare). Prova a inserire una frase o un post per ogni sezione del forum dove avanzi le tue ragioni (se sono ragionevoli...)


  • User Attivo

    @Mytom said:

    se sotieni delle spese per il forum è del tutto lecito e normale che tu faccia qualcosa per recuperarle (e per spese ci metto in mezzo anche il tempo passato a moderare). Prova a inserire una frase o un post per ogni sezione del forum dove avanzi le tue ragioni (se sono ragionevoli...)

    infatti, spiega ai tuoi utente che gli annunci servono per recuperare il costo dell'hosting ecc.


  • User

    Uhm, in effetti è un ottimo consiglio, visto che è pagato da studenti x gli studenti in effetti non c'è niente da vergognarsi, forse è proprio solo un problema di chiarezza, grazie a entrambi dei consigli!


  • User Attivo

    @Zanardi said:

    Uhm, in effetti è un ottimo consiglio, visto che è pagato da studenti x gli studenti in effetti non c'è niente da vergognarsi, forse è proprio solo un problema di chiarezza, grazie a entrambi dei consigli!

    di niente, in bocca al lupo 🙂