Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. conto privato sull'ecommerce
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      eliane User Attivo • ultima modifica di

      conto privato sull'ecommerce

      salve a tutti
      Quasi, quasi é pronto il mio ecommerce 🙂

      La mia domanda è:
      Per ricevere bonifico bancario
      il bonifico puo essere nel nome di un privato o deve essere per forza su un conto della impresa?
      perchè per iniziare vorrei mettere nel conto privato non vorrei aprire ancora un conto bancario per l'impresa
      Il discusso era in questa pagina

      Grazie
      Eliane

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        a9152 User • ultima modifica di

        Il fatto dove fare il bonifico dipende anche dal tipo di ditta, se hai una ditta individuale o lavoratore autonomo per primi tempi li puoi far fare sul conto privato, se hai una societa di persone o capitale sei obbligato a passare per il conto impresa.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          eliane User Attivo • ultima modifica di

          Grazie mille per la risposta!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

            alla stessa domanda pero' il mio commercialista (io ho una partita iva come ditta individuale) mi ha vivamente consigliato di usare due conti distinti:

            • uno come privato
            • l'altro come azienda da utilizzare solo per le operazioni di incasso e di pagamento della ditta

            ha motivato il consiglio dicendomi che separare i conti semplifica molto nella gestione ordinaria e anche in caso di controlli è piu' facile tener traccia dei movimenti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Consiglio veramente molto centrato, anche io lo consiglio moltissimo.

              Consente anche di non far sapere tutti i propri movimenti al commercialista che fa la contabilità 😉

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti