• User

    @GloboGsm said:

    ho fatto come detto sopra, ma google sitemap dice che il file non è nel formato e specifiche da lui richieste :mmm:

    si anch'io avevo copiato il codice a video e inserito in un file .xml e google mi aveva detto la stessa cosa...però basta vedere il file-tipo che mangia per confrontarlo con quello che hai....e scopri che a mancare è l'intestazione

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <urlset xmlns="http://www.google.com/schemas/sitemap/0.84">
    <url>
    ........
    </url>
    ..........
    </urlset>

    p.s. scusa il ritardo ma le mail del forum sono finite in "posta indesiderata" che nn controllo spesso, ciaooo


  • Super User

    Sto provando, attendo risposta da google, poi ti dico se va...
    PS: ho riuppato i file che avevo usato al volta scorsa e ora a differnza, non mi ha fatto vedere quella pagina che poi dava il consenso, tramite il file kaydet.asp di popolare il sitemap.xml, ma mi ha aperto una pagina in formato testo con tutte le sitemap generate...strana sta cosa, l'unica cosa che ho cambiato al forum è il template...comunque, vediamo come va.
    grazie di aver risposto.;)


  • Community Manager

    Fateci sapere come va 😉

    Stiamo cercando di creare una risorsa per SMF sul WikiGT


  • Super User

    Funziona Giorgio, basta editare l'intestazione delle informazioni come giustamente suggerito da Dolfin e funziona, poi io ho anche editato il numero di link da generare, perchè di default mi sembra sia a 200, ma sono poche per un forum.


  • Community Manager

    Okey, siete in grado di fare un tutorial in Italiano?

    Lo piazziamo sul wikigt alla voce corrispondente


  • Super User

    Lunedi lo preparo...;)


  • Super User

    EDIT: Cerco prima di dare una pulita al codice del file php che genera la sitemap, perchè cosi come sta ora si genera un file troppo sporco e andrebbe corretto a mano, quindi appena finisco di editare il file, lo provo per evdere come reagisce a google e poi preparo la guida. 😄


  • Community Manager

    Grande Globo 😉


  • Super User

    Ok, penso che cosi vada già abbastanza bene.
    La cosa da fare è molto semplice, bisogna inserire il file sitemapgen.php nella directory dove avete installato il vostro forum SMF, es: www.vostrosito.com/forum/sitemapgen.php
    una volta caricato il file sul server, basta aprire il browser e puntare al file, proprio come nell'esempio.
    A questo punto si generera' una pagina in formato testo e basta copiare tutto il contenuto della pagina e incollarlo nel file sitemap.xml.
    Ora non vi resta che creare un account per google sitemap (se ancora non lo avete fatto) e caricare la sitemap.

    Per accedere a google sitemap andare Qui
    Per creare un account andare Qui

    In allegato troverete un archivio contenente il file sitemagen.php e un file sitemap.xml vuoto.

    Se avete seguito la discussione, avrete notato che il sorgente del file proviene da un sito straniero, la quale lingua è incomprensibile e il file in origine aveva molti bug, quindi ho pensato di sistemarlo nel migliore dei modi, ma non sono un esperto di php, quindi per coloro che conoscono bene questo linguaggio, pregherei di controllare il file e se serve, editarlo in modo migliore.

    @ Giorgio:
    Attendiamo che venga visionato e magari migliorato il file, prima di creare la guida nel wiki...;)


  • @GloboGsm said:

    Ok, penso che cosi vada già abbastanza bene.
    La cosa da fare è molto semplice, bisogna inserire il file sitemapgen.php nella directory dove avete installato il vostro forum SMF, es: www.vostrosito.com/forum/sitemapgen.php
    una volta caricato il file sul server, basta aprire il browser e puntare al file, proprio come nell'esempio.
    A questo punto si generera' una pagina in formato testo e basta copiare tutto il contenuto della pagina e incollarlo nel file sitemap.xml.
    Ora non vi resta che creare un account per google sitemap (se ancora non lo avete fatto) e caricare la sitemap.

    Per accedere a google sitemap andare Qui
    Per creare un account andare Qui

    In allegato troverete un archivio contenente il file sitemagen.php e un file sitemap.xml vuoto.

    Se avete seguito la discussione, avrete notato che il sorgente del file proviene da un sito straniero, la quale lingua è incomprensibile e il file in origine aveva molti bug, quindi ho pensato di sistemarlo nel migliore dei modi, ma non sono un esperto di php, quindi per coloro che conoscono bene questo linguaggio, pregherei di controllare il file e se serve, editarlo in modo migliore.

    @ Giorgio:
    Attendiamo che venga visionato e magari migliorato il file, prima di creare la guida nel wiki...;)

    Stasera testerò anch'io la vostra dritta segnalata per l'indicizzazione.. speriam bene.. 🙂


  • Super User

    Ciao alb77, e grazie per l'interessamento.
    Attendiamo un tuo riscontro. 😉


  • @GloboGsm said:

    Ciao alb77, e grazie per l'interessamento.
    Attendiamo un tuo riscontro. 😉

    Io ho inserito la sitemap.xml su google.. vediamo un po' se nei prossimi giorni cambierà qualcosa 🙂


  • Community Manager

    Bene 🙂


  • User Newbie

    Salve, ho provato anche io con questo sistema visto che inspiegabilmente di rendere SMF sef non c'è verso, almeno con l'ultima versione.

    Comunque, ho fatto come descritto qua ma google mi dice che gli url presenti nel sitemap uppato sono ZERO... questo è normale perchè il sitemap è sempre in attesa oppure non va assolutamente bene?