- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- cache di google.. problema politico
-
cache di google.. problema politico
ragazzi vi scrivo per chiedervi un consiglio. cercherò di non esprimere commenti...anche se ce ne sarebbero tante da dire! scusate la lunga premessa ma alla fine c'è la domanda tecnica (se volete saltate subito in fondo!)
allora, in sintesi.
diciamo che su un portale cittadino, sotto gli articoli c'è la possibilità per gli utenti di lasciare dei commenti.
diciamo che il tema del traffico e dei parcheggi è molto sentito..
e diciamo che la creatività e certe espressioni colorite toscane possano dar noia al sindaco.
nessuno ha offeso, insultato, bestemmiato.. diciamo che qualcuno ha fatto illazioni sul legame fra la moglie del sindaco e la società leader di parcheggi in città.
percio' il sindaco decide di minacciare tramite avvocati di intraprendere azioni legali per la diffamazione contro gli utenti e contro il portale.
allora la società gentilmente toglie tutti i commenti a TUTTI gli articoli (anche quelli di cucina, cinema, sport, arte...) cosi nessun utente potrà diffamare nessuno , anzi potrà dire niente...
ma poi è arrivato un tecnico dell ufficio del sindaco e ha fatto notare che su google cercando certe combinazioni di keywords si trovano ancora i vecchi articoli con i commenti .. esattamente in quella diavoleria che è la CACHE di GOOGLE.google anzichè rimuovere le pagine incriminate (come invece fa yahoo in soli 2 giorni! sob anni per raggiungere certe posizioni e 2 giorni per cancellarle...) propone di inserire nell'head il tag Robots, Noarchive per impedire la visualizzazione del collegamento alla copia cache.
a quel punto i dipendenti della società rispondono, ma così perdiamo la copia di tutti gli articoli di tutto il sito (è dinamico..)!
la domanda è: come fare a non far visualizzare quei 4 articoli nella cache di google senza danneggiare tutto il resto? se non interveniamo, fra quanto tempo secondo voi google aggiornerà le pagine in cache (e le renderà uguali a quelle online che sono senza commenti)?
chiedo scusa a tutti, ma mi serviva una risposta tecnica e un po' di solidarietà da chi capisce il valore di quello che si sta buttando via
se volete vedere la
[url=http://66.102.9.104/search?q=cache:E58cbPJFwawJ:www2.firenze.net/groups/1/1/artI201857.html+firenze+parcheggi+domenici+moglie&hl=it]pagina incriminata
-
devi provare a forzare l'aggiornamento della copia cache...
prova a modificare la pagina
o
riesci ad applicare un redirect 301 o 302 agli articoli incriminati tramite .htaccess
-
L'unico modo è questo:
http://services.google.com:8882/urlconsole/controller
3 o 4 giorni e tutto è ok...
Ciao
-
grazie claudioweb
avevo già visto (parte) di quelle pagine
ma il problema è che non posso inserire il tag robots, noarchive nell'head
perchè essendo dinamico il sito , se lo metto perdo la cache di tutto ciò che contiene quantomeno quella directory
e non ci piace molto l'idea vista la quantità di articoli inseriti dal 2001 a oggi...la soluzione di rinzi del redirect la giro ai "tecnici" visto che io non posso (e non saprei come) farlo
comunque grazie
-
Modifichi il percorso degli articoli, e richiedi la cancellazione di quella pagina.
Lasci il percorso modificato un paio di giorni in modo che non trovi quella pagina e poi ripristini tutto come prima.
Tranne se sei sfortunata, google esamina solo quella pagina e la elimina. Le altre poi tornano al posto loro.
Se più semplicemente riesci ad intervenire sul .htacces puoi far restiruire un 404 e richiedere la cancellazione.
-
Proprio perché è tutto dinamico, non è fattibile l'aggiunta di un banalissimo "if" che crea il meta tag robots solo per le pagine incriminate?