Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Yahoo! usa Windows 98!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      everfluxx Super User • ultima modifica di

      Yahoo! usa Windows 98!

      [206.190.57.40](http://whois.sc/206.190.57.40) - - [27/Dec/2006:15:03:23 -0800] "HEAD /urllist.xml HTTP/1.0" 200 329 "-" "Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98)"
      [206.190.57.40](http://whois.sc/206.190.57.40) - - [27/Dec/2006:15:46:11 -0800] "HEAD / HTTP/1.0" 200 252 "-" "Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98)"
      
      

      Sapevàtelo! :eheh:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        trentino User • ultima modifica di

        e pensare che credevo fossero fedeli a FreeBSD....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yak User • ultima modifica di

          devo ammettere che rimango piuttosto perplesso dalla cosa....:o :mmm:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            everfluxx Super User • ultima modifica di

            Sono perplesso anch'io, ma ti assicuro che quelle linee di log sono genuine, e che quegli accessi provengono da Yahoo! (avevo appena aggiunto una sitemap tramite SiteExplorer).

            Resta da capire a che pro Yahoo! usi uno user-agent palesemente spoofato. Idee?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              k.d User • ultima modifica di

              sono abbastanza certo che usino vari user-agent palesemente finti proprio per ingannare i vari webmaster che usano trucchetti basati su quel dato

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                albertoseo User Attivo • ultima modifica di

                Non ci vedo niente di male ... la cosa importante è questa ... "MSIE 6.0;" ... che per analizzare l'HTML è più che valido

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  probid Super User • ultima modifica di

                  Azz cm siamo messi male! 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    soulful.house User • ultima modifica di

                    @K_D said:

                    sono abbastanza certo che usino vari user-agent palesemente finti proprio per ingannare i vari webmaster che usano trucchetti basati su quel dato

                    OVVIO!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      everfluxx Super User • ultima modifica di

                      La cosa strana a mio avviso, ripeto, è l'uso di uno user-agent (palesemente) falso in associazione alla richiesta HEAD di una sitemap XML. Qualcuno ha qualche ipotesi esplicativa sul perché Yahoo! faccia una cosa del genere? Cloaking detection, OK, ma nello specifico che cosa sperava di individuare secondo voi?

                      AlbertoSeo, non ho capito il tuo commento. Me lo spieghi?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        paolino Moderatore • ultima modifica di

                        è decisamente probabile che lo facciano per rilevare eventuali trucchi, visto che molti usano proprio lo user-agent per decidere se fare o meno il cloaking

                        riguardo l'infrastruttura di Yahoo vi posso assicurare che usavano e usano ancora FreeBSD e compilano MySQL con i linuxthreads per ottenere le massime performance.....

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti