• User Attivo

    Ah ecco, una cosa che non c'entra niente con il carrello in sé ma che ti suggerisco di sistemare al più presto: nelle newsletter che vengono inviate ci sono gli indirizzi di tutti i destinatari in cc...


  • User Attivo

    ciao alessio grazie ... non mi ero accorto dell'errore (GRAVE... MOLTO MOLTO .. GRAVE) .... cmq sai qual'è il ROI attuale dell'ultima newsletter ???

    ** 13%** considerando che è stata mandata solo ieri sera alle ore 21.00 ... sicuramente si alzerà ancora ...

    direi un ottimo risultato ottenuto dal cliente .. considerando che non aveva mai ricevuto secondi ordini dai suoi clienti.


  • Bannato User Attivo

    il mio Roy è a -100% :bho:❌cry:😢😢


  • User Attivo

    dispiace .... perchè non apri un theard e vediamo se possiamo aiutarti???
    ciaoo


  • Bannato User Attivo

    ciao ....già aperto 🙂

    e già ricevuto un paio di consigli

    qui ci sono delle persone fantastiche
    indifferentemente se mi potranno aiutare o no ma è così

    siete veramente bravi!!


  • User Attivo

    Ciao Vinarcid... ancora aperto a consigli per il sito ?

    Stavo facendo un giro oggi ed ho visto anche la nuova area laboratorio, molto interessante come idea e complimenti per il video con la ricetta della cassata.

    Avrei un appunto per il carrello.
    Riporti tutta la scheda dei prodotti inseriti, non è il massimo, con 2 prodotti è già caos.
    Basta la foto ed il nome dell'articolo, oltre alla quantità ed agli altri tasti già previsti.
    Inoltre il tasto "Prosegui" sarebbe più siginifcativo con la parola "Ordina".
    Altra considerazione, il tasto "svuota" nel box del carrello sulla colonna sinistra non ha nessuna utilità pratica.
    Se si vogliono cancellare i prodotti basta andare nel carrello e toglierli da li.
    Chi ha bisogno del tasto svuota è uno come me che sta facendo un test, non è un cliente interessato all'acquisto. Quel tasto è ad alto rischio di errore di click mandando a ramengo la navigazione fatta fino a quel momento.
    Potresti utilizzare lo spazio recuperato per mettere un bel "Visualizza" centrato ed in grande. Visto che ci sei, linka anche l'immagine del carrellino che c'è nel box, le persone adorano passare sulle immagini (e cliccare).

    Buon lavoro 😉


  • User Attivo

    iao Vinarcid... ancora aperto a consigli per il sito ?

    ice scusa ma a cosa ti riferisci????????????


  • User Attivo

    @vinarcid0810 said:

    iao Vinarcid... ancora aperto a consigli per il sito ?

    ice scusa ma a cosa ti riferisci????????????

    Forse mi riferisco all'argomento del topic, ovvero ai consigli sul sito del bar palummo?


  • User Attivo

    Ice scusami ma ieri dopo una giornata di sole stavo proprio dormendo ... sai cosa avevo letto/capito???
    che ti dovevo dare qualche consiglio sul tuo sito 🙂

    Riporti tutta la scheda dei prodotti inseriti, non è il massimo, con 2 prodotti è già caos.
    Basta la foto ed il nome dell'articolo, oltre alla quantità ed agli altri tasti già previsti.

    Ottimo suggerimento ad essere sincero anche io avevo pensato di togliere la descrizione 😉

    Inoltre il tasto "Prosegui" sarebbe più siginifcativo con la parola "Ordina".

    perchè?? se il cliente clicca su quel tasto ancora non ha ordinato nulla ...

    Altra considerazione, il tasto "svuota" nel box del carrello sulla colonna sinistra non ha nessuna utilità pratica.
    Se si vogliono cancellare i prodotti basta andare nel carrello e toglierli da li.
    Chi ha bisogno del tasto svuota è uno come me che sta facendo un test, non è un cliente interessato all'acquisto. Quel tasto è ad alto rischio di errore di click mandando a ramengo la navigazione fatta fino a quel momento.
    Potresti utilizzare lo spazio recuperato per mettere un bel "Visualizza" centrato ed in grande. Visto che ci sei, linka anche l'immagine del carrellino che c'è nel box, le persone adorano passare sulle immagini (e cliccare).

    Grazie coreggo subito

    Grazie Ice per i tuoi suggerimenti .... e scusa per la confusione che ho fatto 😄


  • User Attivo

    tutto sistemato ... grazie ancora per i suggerimenti 😉


  • User Attivo

    @vinarcid0810 said:

    perchè?? se il cliente clicca su quel tasto ancora non ha ordinato nulla ...

    Perchè l'intenzione del cliente, cliccando su quel tasto è quella di ordinare i prodotti, non ci sono molte altre ragioni per cui vuol passare dal carrello ad altro, tranne per l'aggiunta di altri prodotti, infatti c'è l'apposito tasto.
    Visto che se io sono in un carrello e voglio andare avanti, quindi voglio acquistare, ordinare, cercherò una di queste parole e la mia motivazione è quella.

    Non pensare al fatto che cliccando su quel tasto l'utente non ha ancora acquistato, questa è una differenza formale che interessa te. Il potenziale cliente invece ha un'altra visione della cosa.
    E' come se fossi in fila al supermercato. Ancora non hai acquistato nulla, ma sei "andato alla cassa", stai per "ordinare" i prodotti.

    @vinarcid0810 said:

    Grazie Ice per i tuoi suggerimenti .... e scusa per la confusione che ho fatto 😄
    Figurati 😉


  • User Attivo

    Il sito non mi fa visualizzare più nulla.. tutto ok?


  • User Attivo

    ora sembra tutto ok, vero???????


  • User Attivo

    Perchè l'intenzione del cliente, cliccando su quel tasto è quella di ordinare i prodotti, non ci sono molte altre ragioni per cui vuol passare dal carrello ad altro, tranne per l'aggiunta di altri prodotti, infatti c'è l'apposito tasto.
    Visto che se io sono in un carrello e voglio andare avanti, quindi voglio acquistare, ordinare, cercherò una di queste parole e la mia motivazione è quella.

    Non pensare al fatto che cliccando su quel tasto l'utente non ha ancora acquistato, questa è una differenza formale che interessa te. Il potenziale cliente invece ha un'altra visione della cosa.
    E' come se fossi in fila al supermercato. Ancora non hai acquistato nulla, ma sei "andato alla cassa", stai per "ordinare" i prodotti.

    hai proprio ragione ... l'esempio del cliente che va alla cassa è molto calzande 😉