- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Test: influenza dell'uptime sul posizionamento
- 
							
							
							
							
							Quindi che significa che una pagina non modificata lasciata li per mesi ha piu' valore di una aggiornata e uplodata? 
 
- 
							
							
							
							
							
Agoago aveva fatto un test in merito. Ha spento i suoi server per una settimana se non ricordo male per vedere cosa succedeva. Trovate il post in laboratorio seo.. 
 
- 
							
							
							
							
							
Sì uMoR, ricordo quel test di Agoago... c'era chi gli aveva dato del pazzo  Alla fine, mi pare, concludeva con un sostanziale pareggio: i siti erano tornati nelle stesse posizioni di prima, senza variazioni di rilievo (correggimi se sbaglio). Però il mio è un po' diverso, vuole simulare un server piuttosto inaffidabile (che è spesso sovraccarico e non ce la fa a soddisfare le richieste) piuttosto che uno completamente down per un dato periodo. Lo ammetto, ho sbagliato il titolo  
 
- 
							
							
							
							
							
AGGIORNAMENTO Yahoo.com ha indicizzato una delle due pagine. Cercando [url=http://search.yahoo.com/search?p=Seosems+SearchLab+experiment%3A+server+uptime&fr=yfp-t-501&toggle=1&cop=mss&ei=UTF-8]su yahoo il titolo delle pagine del test, ne compare una: quella "up" al 100%. Attendiamo gli altri MDR 
 
- 
							
							
							
							
							@petro said: Avete idee riguardo a come simulare un guasto di linea, oltre a mandare in timeout la pagina? si puó fare tramite php (o il lang che usi/preferisci)? 
 perché altrimenti mi viene in mente solo iptables, ma non so se con limit/dstlimit puoi fare precisamente una cosa cosí...
 
- 
							
							
							
							
							
AGGIORNAMENTO DUE Google ha preso una delle due pagine. [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=seosems+searchlab+experiment+server+uptime&btnG=Cerca+con+Google&meta=]Indovinate quale? NOTA: Nel caso la ricerca non vi restituisse risultati, questi sono gli indirizzi dei DC che ho testato io: 
 http://209.85.135.103
 http://209.85.135.147
 http://209.85.135.104
 http://209.85.135.99P.s. must: sì, credo si possa fare.... appena ho la certezza, ti dò conferma (e faccio partire il secondo test, affine a questo)  
 
- 
							
							
							
							
							
Rendo pubblici i risultati di metà percorso del [url=http://lab.seosems.com/quanto-conta-luptime-del-server-nel-posizionamento/]TEST: Indicizzazione e posizionamento delle pagine del test Due motori su tre hanno indicizzato le pagine di test, e i risultati sono ormai stabili. Eccoli: - Google ha indicizzato entrambe le pagine, e come previsto posiziona in testa quella che risponde con un uptime del 100%.
- Yahoo ha indicizzato le pagine, ma mostra SOLO quella con uptime pari al 100%.
- MSN/Live, invece, non ne vuol sapere di indicizzare alcuna pagina del test. Pazienza!
 PROSSIMI STEP La prossima mossa consisterà nel rendere IDENTICHE le due pagine del test a livello di contenuto, in modo da renderle duplicate. Il test verrà poi ripetuto, per controprova, utilizzando due nuovi sottodomini, ma variando nome dei sottodominii, anchor text, title della pagina, h1 e corpo del testo in modo da usare solo ed esclusivamente parole insignificanti e soprattutto completamente sconosciute al motore di ricerca, come se utilizzassero una lingua inventata di sana pianta. Questo è necessario per ridurre al minimo le informazioni che il motore possiede riguardo alle pagine dei test, che devono essere il più possibile identiche e “asettiche”, tranne che nella risposta (corretta o Timeout). Un dubbio sul PR NOTA: Per tutte le pagine citate nel prossimo paragrafo, il PR Export si può dire pressochè completato, dal momento che risulta aggiornato su quasi tutti i datacenter. Le due pagine del test ricevono ciascuna uno ed un solo backlink, e precisamente dalla pagina del test (che attualmente ha Pagerank 2). 
 (in realtà lo stesso contenuto è duplicato sulla home di lab.seosems.com, ma il discorso non cambia, no?)Ebbene: la prima pagina, quella “sempre up”, ha Pagerank uguale a uno, mentre invece la pagina due, quella “con uptime dimezzato”, ha Pagerank 0. Ora mi chiedo (e chiedo a voi): Ma il PageRank non dovrebbe dipendere soltanto dai backlink che una pagina riceve??? Conclusioni e saluti  Invito caldamente tutti voi a dire la vostra sul metodo utilizzato, sui risultati fin qui ottenuti e sulla "questione pagerank" (che non fa molto ranking, ma vorrei capire....) Aggiornamenti su questo e sui prossimi test li trovate qui sul forum e sul mio [url=http://lab.seosems.com/]Laboratorio SEO  
 
- 
							
							
							
							
							
Veramente vedo la pagina "up al 50%" in testa rispetto a quella "up al 100%"... 
 
- 
							
							
							
							
							
@HyperText said: Veramente vedo la pagina "up al 50%" in testa rispetto a quella "up al 100%"... 
 Ecco, adesso che l'ho messo nero su bianco, si mette a danzare! 
 
- 
							
							
							
							
							
@petro said: Ecco, adesso che l'ho messo nero su bianco, si mette a danzare!  
 Ancora niente risultati?