Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. ehm... distro da provare
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      co2 User • ultima modifica di

      come mai sarebbe meglio installare ubuntu con kde che installare subito kubuntu...?
      :mmm:

      scusate la ripetizione nn avevo notato che il thread era in 2 pagine allora ho pubblicato un'altra risposta

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        co2 User • ultima modifica di

        e quale sarebbe il tipo di pacchetto che usano K/X/Ubuntu, deb o rpm

        e se rpm, vanno bene quelli che uso anche su fedora o ne serve un tipo diverso...?:?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fastfox User • ultima modifica di

          Vediamo al dunque, io uso la Suse 10.1 e mandriva 2007.
          In questo momento sono connesso con la Mandriva 2007 Free.
          Se tu vuoi avere un PC performante a livello multimediale la 2007 Free è meglio della Suse 10.1 in quando hai già dei coded nella distro.
          Con una veloce aggiornamento dei repository ( fatto da riga di comando per l'urpmi ) avrai uanto sw a di sposizione e selezionando i non plf riuscirai a configurare la macchina perfettamente.
          Sentire MP3, ogg, filmati windows, vedere DVD, etc. etc.
          Però... non è da utilizzare su macchina datata.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            co2 User • ultima modifica di

            ripeto: ubuntu, kubuntu, xubuntu, che pacchetti utilizzano: deb o rpm?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nicola User Attivo • ultima modifica di

              @co2 said:

              ripeto: ubuntu, kubuntu, xubuntu, che pacchetti utilizzano: deb o rpm?

              .deb obviously 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                co2 User • ultima modifica di

                😄 la questione mi preoccupa.... e' vero che i deb si reperiscono con + difficoltà? e che mi dite del tar.gz?

                ...grazie...:fumato:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

                  @co2 said:

                  😄 la questione mi preoccupa.... e' vero che i deb si reperiscono con + difficoltà? e che mi dite del tar.gz?

                  ...grazie...:fumato:

                  Dunque, i deb non sono difficili da reperire, ma il fatto è che in genere non c'è necessità di installarli, in quanto le liste repository di ubuntu sono immense e a parte pochissimi programmi, puoi installare tutto graficamente con synaptic e da shell.
                  I tar.gz si aprono come tutti gli altri formati zippati:bho:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    ares89 User Newbie • ultima modifica di

                    Ho scaricato ubuntu ma non so come installarlo... devo assolutamente liberarmi di windows!!!!
                    Potreste spiegarmelo pls???!!!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

                      @Ares89 said:

                      Ho scaricato ubuntu ma non so come installarlo... devo assolutamente liberarmi di windows!!!!
                      Potreste spiegarmelo pls???!!!
                      Il file che hai scaricato è un ISO: devi masterizzarlo con Nero utilizzando la funzione "masterizza disco immagine". Una volta creato il CD di installazione, infilalo nel lettore e riavvia il pc. Partirà Ubuntu in versione Live; tu clikka sull'icona "install" e segui quello che ti dice, è molto intuitivo.
                      Alternativamente utilizza questa guida (è per kubuntu ma è la stessa cosa, cambia solo una K :1:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        linus.82 User Attivo • ultima modifica di

                        anche io la scorsa settimana ho installato Ubuntu e devo dire che in assoluto è la distribuzione che mi ha creato meno problemi, certo nn sono uno smanettone certificato di linux per cui nel dettaglio nn saprei, ma per un neofita e per le persono che si avvicinano a linux per la prima volta è sicuramente la distrib ideale...sono rimasto sorpreso del fatto che sono riuscito ad andare subito su internet mentre con la mandrake che avevo prima ci ho perso parecchie ore:x

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti