Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ricevuta
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angelooo User • ultima modifica di

      Ricevuta

      Salve a tutti,
      ho un dubbio:
      io nell'arco dell'anno ho rilasciato delle ricevute sempre allo stesso committente e il compenso ha superato i 77,47 euro ma non sapendolo non ho applicato la marca da bollo di 1,81 euro.

      Devo applicarla e rispedirla al committente in copia la ricevuta?

      Avrei problemi in dichiarazione dei redditi se la ricevuta non ha la marca?

      Attendo una Vostra risposta.

      Angelooo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao, poco ortodosso, ma direi di avvisare il committente, andarlo a trovare, portarti le marche, applicarle, annullarle e poi farti una fotocopia per te delle ricevute originali che restano a lui.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angelooo User • ultima modifica di

          Grazie Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            angelooo User • ultima modifica di

            Scusa Paolo quando dici di annullarle cosa intendi?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              La marca da bollo deve essere annullata per renderla inservibile ad un ulteriore utilizzo (stacca e riattacca).

              Basterà apporre una firma o meglio la data di traverso sbordando sul foglio sottostante anche tramite timbro.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                frama User Newbie • ultima modifica di

                Quindi la postilla che ho trovato su un modello di ricevuta proposto in un sito internet e che dice:

                () Le eventuali marche da bollo (per la contabilità della ditta committente) saranno a carico della ditta committente stessa.*

                fa riferimento a altre marche da bollo?

                Una ricevuta senza la dovuta marca da 1.81 non ha alcun valore?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Semplicemente una ricevuta senza quella marca è una ricevuta valida ma che evade l'imposta di bollo.

                  Metterla costa davvero poco, al limite aumentate il Vs. compenso per "coprirvi" di quella spesa.

                  P.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti