- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- sito news tecnologia redditività adsense
-
@archeoita said:
ciao
non è un ordine speciale, ma l'elenco speciale dell'albo dei giornalisti (che comprende: professionisti, pubblicisti, praticanti e albo speciale).
Guarda qui:
http://www.odg.it/barra/leggi/leggeordine.htm
In particolare gli art. 28 e 34.ciao
AICiao ti ringrazio del link vedo che le cose sono un po complicate .... io non ho mai scritto un articolo però nel sito che farò vorrei pubblicare delle news aggiornate tutti i giorni o cumincati stampa (sto cercando in rete fonti di ricerca) come posso fare per essere in regola ? Che consiglio mi puoi dare , inoltre che benefici posso avere se registro il sito al tribunale oltre a essere in regola per legge ? Ti ringraziao
-
@archeoita said:
Leggi anche questo articolo
https://www.odg.mi.it/docview.asp?DID=1143I vantaggi?
Beh direi dare ufficialità al sito e un tocco di professionalità.
Potresti accreditarti presso gli uffici stampa o alcuni eventi (a volte riesci però anche senza essere testata registrata).
Soprattutto, serve a ricevere i contributi statali destinati all'editoria; si tratta di contributi a fondo perduto. Non sono però informato bene su modalità e requisiti.Per essere in regola ricordati:
- non copiare articoli da altre fonti, al limite pubblica un sunto o una tua rielaborazione
- se prendi spunto cita sempre la fonte
- per i comunicati stampa spesso è consentito pubblicare integralmente i testi; è preferibile però richiedere un'autorizzazione preventiva
ciao!
AISi infatti,si e' visto come vengono dati questi contributi a fondo perduto
Non so se avete visto la puntata di REPORT dedicata a questo argomento o se avete letto qualche cosa in giro...
Roba da fare accapponare la pelle...
Io aggiungerei che cio' che ti e' stato consigliato e' giusto ma il 99.9 % dei siti non sono iscritti a nessun tribunale,non hanno direttore responsabile etc..
Forse 10-15 riviste on line in Italia sono organizzate in questo modo...
E' una legge che quanto prima credo che verra' totalmente abrogata perche' anticostituzionale e incivile verso la libera espressione.
Su internet la maggior parte dei siti non puo' minimamente raggiungere i potenziali introiti della carta stampata proprio perche' queste pubblicazioni cartacee(quasi tutte) vengono VENDUTE e non REGALATE.
Quindi una rivista guadagna sulla VENDITA ,Sulla pubblicita' e sui contributi per l'editoria.
Un sito guadagna a malapena sulla pubblicita' (molto meno comunque rispetto alla pubblicita' off-line) e non guadagna sull'accesso alle informazioni.(a meno che non si crei una "zona protetta" ma in pochissimi lo fanno)
In Internet la gente e' abituata ad avere le informazioni e non pagare.
Non girano soldi a sufficienza per gli ideatori ed editori dei siti e quindi non si puo' pretendere di adempiere a tutti questi compiti,iscrizioni etc..
Sono convinto che presto qualcosa verra' fatto perche' sono centinaia di migliaia i Blogger o webmaster o publisher che violano la legge sull'editoria.
Comunque il mio consiglio e di informarsi comunque e vedere se c'e' un modo per rendere legale il tutto.
-
Adesso penserai male di me ma credo che quel provvedimento se progettato con criterio doveva essere approvato.
Rubare delle informazione e come rubare della musica o la frutta al mercato.
I siti che nascono(a migliaia) proponendo le stesse identiche informazioni di altri, dovrebbero pagarne i diritti(Solo quelli che traggono un guadagno dalla creazione di nuovi contenuti(le news ad esempio)
Chi crea un sito di news (per esempio) copiando INTEGRALMENTE O QUASI le informazioni di una fonte gia' be consolidata e CI GUADAGNA e' giusto che corrisponda un equo compenso al vero Titolare e scopritore della FONTE.
Questo non significa ditruggere la libera espressione ma semplicemente eliminare migliaia di siti che offrono le stesse news delle "fonti"
Un sito che offre notizie inedite che da sfoggio di personalita' e spirito critico giornalistico non avra' nulla da temere.
Chi copia tassativamente e ci guadagna sui contenuti (senza magari nemmeno citare la fonte) come minimo dovrebbe corrispondere un piccolo compenso (tipo 0,10 euro a news)
Chi non Copia ma ri-costruisce con parole sue una notizia non avra' nulla da temere.
DAL TUO INTERVENTO:
Proprio i grandi editori in rete lo fanno. Ormai tutti i quotidiani, o quasi, sono a pagamento anche in rete.
Ma anche i piccoli, se riescono a ritagliarsi un proprio spazio, utilizzano questi sistemi.
Certo, si tratta di capire se si sta parlando di un sito fatto per hobby, o di un'attività imprenditoriale.
Infatti ormai i requisiti per la registrazione sono- utilizzo economico della rivista (dà reddito)
- accesso ai contributi per l'editoria
- Regolarità nella pubblicazione dei contenuti
Molti di questi siti in realtà non la violano.
Ma non credo che in futuro si farà qualcosa per loro, come dicevo sopra, penso piuttosto che si andrà nella direzione contraria.ciao
Secondo il mio modesto parere delle modifiche ci saranno e si fara' in modo di accontentare le parti...
Se e' vero che da una parte ci sono le grosse Lobby dell'editoria,dall'altra ci sono le centinaia di migliaia di persone che hanno un blog.
-
Sono d'accordo con voi e una legge ridicola ma infatti nessuno la rispetta vedo, infatti ci sono molti siti in italia anche di informatica e hi-tech che aggiornano le news quotidianamente e non sono registrati a nessun tribunale ne credo gli ideatori sono iscritti all'albo dei giornalisti. Comunque a titolo informativo ho chiesto delucidazioni oggi all'ordine dei giornalisti per quanto concerne la registrazione appunto in tribunale, mi è stato riferito che devo compilare dei moduli . Inoltre devo stilare una bozza del progetto del mio sito ossia contenuto impostazioni e quant'altro e aspettare la commissione che si riunisce una volta al mese la quale deciderà se accettare la mia iscrizione all'albo speciale dei giornalisti dopodichè posso fare la registrazione in tribunale , una bella trafila anche se non richiedono comunque esperienze giornalistiche precendenti il che torna a mio favore
-
@archeoita said:
Stiamo parlando di due cose diverse, credo.
Io non mi riferisco a chi copia e incolla un articolo preso altrove, sul proprio sito, ci mancherebbe.
Questa legge non permetteva nemmeno di prendere spunto da una notizia.
La citazione è sacrosanta, su questo non ci piove.
E' una legge che non ha eguali in altri paesi.
E' un pò come dire che tutti i blogs, i siti, i periodici che volessero anche soltanto scrivere su una scoperta pubblicata su Science, ora dovrebbero pagare dei diritti all'editore di Science, soltanto per il fatto di citare un articolo (non sto parlando di copiarne il contenuto, è questo l'assurdo della legge).
O pagare perchè si pubblica una recensione del tal libro, magari riportandone qualche brano.Ti sembra una cosa ragionevole?
ciao
AISi forse si...:)
Io credo che in linea di massima la pensiamo allo stesso modo...
Forse mi ero fatto un'idea sbagliata della legge.
Mi sembrava di aver letto infatti che era tenuto a corrispondere il compenso solo chi utilizzava contestualmente almeno l'85 % del contenuto originale della news.
Se invece era come tu l'hai descitta allora non posso che DARTI ragione e ringraziare che essa non sia passata.:)
-
@archeoita said:
E il costo non è male... se non ricordo male si vai sui 350 euro tra tasse governative e diritti all'OdG.
Attenzione, che se fai partire tutto ora, pagheresti la quota 2006 all'OdG e poi a gennaio ti toccherebbe ripagarla nuovamente.
Se non hai fretta ti conviene, in linea di massima, partire a gennaio.
Metti in conto poi almeno 1-2 mesi per la pratica in tribunale... a volte le cose vanno per le lunghe
ciao
AINon mi sono informato bene ancora comunque essere iscritto all'ordine dei giornalisti speciali quali vantaggi porta per il mio sito di informatica e tecnlogia ? Sapete se estino agenzie di stampa specializzate nel settore hi-tech apparte fullpress che conosco gia dove reperire news ?Certo gia in rete basta andare sui siti stranieri e il gioco e fatto però mi chiedevo se esistono canali preferenziali nel settore
-
@gioffry said:
Non mi sono informato bene ancora comunque essere iscritto all'ordine dei giornalisti speciali quali vantaggi porta per il mio sito di informatica e tecnlogia ? Sapete se estino agenzie di stampa specializzate nel settore hi-tech apparte fullpress che conosco gia dove reperire news ?Certo gia in rete basta andare sui siti stranieri e il gioco e fatto però mi chiedevo se esistono canali preferenziali nel settore
Ma credo che questo sia un finto problema perche' basta iscriversi alle News letter eai Feed di tute le societa' inerenti al tuo futuro bacino di news.
Dedicare una o piu' caselle per convogliare le varie news che poi andranno scelte,ri-modultate e inserite nel tuo sito.
La parte piu' semplice di tutto l'iter secondo me.