• User

    AJAX adsense

    se facessi un sito dove tutte le richieste vengono gestite dal framework AJAX posso anche aggiornare la pubblicità adsense ?

    Ipotizzando che nel mio splendido sito sia presente un modulo di inserimento dati. Al momento dell'invio della form invece di ricaricare l'intera pagina web tramite AJAX ricarico soltanto la parte del sito che mi interessa.

    In questo modo pero' la pubblicità di adsense è rimasta invariata.

    Potrei magari restituire nell'xml che verrà interpretato dal javascript anche il link che genera la pubblicità di adsense...

    bho'... non so'... chiedo illuminazioni.
    vado a prendere il caffe'...

    😮


  • User Attivo

    Potrei magari restituire nell'xml che verrà interpretato dal javascript anche il link che genera la pubblicità di adsense...

    Non ti seguo esattamente, ma sconsiglio fi usare approcci simili

    1. il targeting va a farsi friggere: quale pagina del tuo sito Adsense trova com referer del javascript, per usarla per il targeting?

    2. la cosa è pericolosamente vicina a "i metodi che generano artificialmente clic o impressioni sui tuoi annunci Google".

    3. ricorda che la pubblicità adsense non deve essere su "applicazioni", quindi (ad esempio) anche un webmail non va bene. Per lo meno controlla che la tua idea sia ok con l'assistenza.


  • User

    gia'... mi informo

    al limite utilizzo ajax, perche' è comodo, solo per gli aggiornamenti di parti dinamiche (tipo l'inserimento di un nuovo utente per la registrazione e visualizzazione del messaggio di avvenuta registrazione)

    thx

    @etimo said:

    Non ti seguo esattamente, ma sconsiglio fi usare approcci simili

    1. il targeting va a farsi friggere: quale pagina del tuo sito Adsense trova com referer del javascript, per usarla per il targeting?

    2. la cosa è pericolosamente vicina a "i metodi che generano artificialmente clic o impressioni sui tuoi annunci Google".

    3. ricorda che la pubblicità adsense non deve essere su "applicazioni", quindi (ad esempio) anche un webmail non va bene. Per lo meno controlla che la tua idea sia ok con l'assistenza.