- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- upload testo scritto in textarea
-
Qui:
$fp = @fopen('file.txt', 'a+');
Apre file.txt, se vuoi che crei un altro file devi decidere un metodo di lavoro. Ad esempio passi il nome del file nel form, oppure crei un file con estensione data e ora, oppure un file progressivo... o qualsiasi altra cosa ti viene in mente.
-
ciao Senamion e grazie x la risposta.
mi sarebbe utile caricare il nome del file; cioè ogni file col suo nome.come posso fare, mi potresti dare qualche indicazione in piu sul codice?
grazie
-
Prima o dopo: <textarea name="campotesto" cols="" rows=""></textarea>
aggiungi:NOME FILE: <input type=text name='nomefile'>
E dovrebbe apparirti un box per inserire il nome file.
Poi al posto di :
$fp = @fopen('file.txt', 'a+');
scrivi:
$fp = @fopen($_POST['nomefile'], 'a+');
Chiaramente dovresti far le cose per benino con controllo del nome corretto, etc.etc.
-
ciao e grazie 1000.
ma per farlo salvare con l'estensione .txt come faccio?
-
credo che sarebbe possibile facendo un controllo javascript sul campo, in modo tale che l'utente inserisca il nome del file con l'estensione .txt.
credi sia giusto questo raggionamento?o pensi ci siano altre strade
-
Se vuoi sempre e solo .txt basta che fai:
[LEFT]$fp = @fopen($_POST['nomefile'] . ".txt", 'a+');[/LEFT]
-
ok grazie tante.
ma il percorso dove viene salvato il file si può modificare?
-
ho provato
-
ho provato cosi , aggiungendo questa riga non va bene
fputs ($fp,'.//esercizi/');
-
Il nome del file è il primo parametro della fopen, se vuoi aggiungere il percorso va messo prima del campo:
[LEFT]$fp = @fopen("/esercizi/" . $_POST['nomefile'] . ".txt", 'a+');[/LEFT]
-
posso chiederti perchè invece che salvare in un file non salvi in un database?
-
ciao senamion grazie mille
ciao tymba non ho capito bene quello che hai scritto.in che senso devo salvare nel db?