Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Ufficio nuovo.. e software opensource
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giacomo79 User Attivo • ultima modifica di

      A prescindere dall'uso io consiglio sempre la Debian.
      Si aggiorna velocemente, puoi usare 3 versioni diverse (instabile, testing, stabile), ed è una delle più vecchie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giacomo79 User Attivo • ultima modifica di

        A prescindere dall'uso io consiglio sempre la Debian.
        Si aggiorna velocemente, puoi usare 3 versioni diverse (instabile, testing e la stabile), ed è una delle più vecchie.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lofficier User Attivo • ultima modifica di

          Leggi [url=http://www.giorgiotave.it/forum/linux-e-open-source/13433-il-solito-utente-gnorante-pone-alcune-domande.html]qui
          ..penso che la discussione possa essere interessante anche per te..
          Ciao!!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alienato Bannato User • ultima modifica di

            ti consiglio ubuntu piuttosto che la debian, è basato su quest'ultimo ed è più user friendly

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              ico1989 User Attivo • ultima modifica di

              Usa Ubuntu e te ne innamorerai! 😄

              Google = motore di ricerca.
              Ubuntu = sistema operativo.

              😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                nic0 User Attivo • ultima modifica di

                Allora eccomi qui,
                ho optato per ubuntu, sto provando un pò il live e mi sembra molto ben fatto 🙂

                Allora elenco un pò di cosine che magari possono tornare utili a chi come me comincia seriamente un'attivita e si trova di fronte a prezzi da capogiro...

                **Office **>> egregiamente sostituito da OpenOffice
                **Photoshop **>> **GIMP **devo faticare un pò ma lo trovo molto bello!

                e già così mi sono risparmiato molti eurozzi 🙂

                **Mi mancano:

                Antivirus freeware** utilizzabile per attività commerciali (ovviamente per il pc con windows)
                EditorHtml, per linux

                Grazie a tutti :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                  @Nic0 said:

                  **Mi mancano:

                  Antivirus freeware** utilizzabile per attività commerciali (ovviamente per il pc con windows)
                  EditorHtml, per linux

                  Ciao Nic0 🙂
                  Io uso Mandriva... non ho antivirus installato su (ma è necessario mettercelo? :?)

                  Riguardo all'editor HTML, puoi provare o Bluefish o Quanta+ . Personalmente preferisco il secondo... 🙂

                  Se trovi altre soluzioni posta tutto che sono molto interessato... 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    nicola User Attivo • ultima modifica di

                    @Nic0 said:

                    EditorHtml, per linux

                    Se ne vuoi uno wysiwyg, sicuramente Nvu 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nic0 User Attivo • ultima modifica di

                      @sitionweb said:

                      Ciao Nic0 🙂
                      Io uso Mandriva... non ho antivirus installato su (ma è necessario mettercelo? :?)

                      No, l'antivirus è per il pc con WindowsXp, il mitico Avast è per solo uso personale.

                      Ho provato Quanta+ e Nvu, sinceramente il secondo l'avevo già provato di sfuggita, ora che ci sto prestando + tempo lo trovo davvero funzionale.

                      Grazie per le segnalazioni!

                      Pian piano mi attrezzo, se trovo qualcosa di utile lo posto, ma qui ci sono già molti ben informati .:)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                        @Nic0 said:

                        No, l'antivirus è per il pc con WindowsXp, il mitico Avast è per solo uso personale.

                        Pultroppo si 🙂

                        Un antivirus OS, ma non è certo avast, è Clamwin.

                        @Nic0 said:

                        Ho provato Quanta+ e Nvu, sinceramente il secondo l'avevo già provato di sfuggita, ora che ci sto prestando + tempo lo trovo davvero funzionale.

                        Anche io avevo provato NVU ma non mi piace granchè perchè mi cancella il codice PHP dalle pagine 😮 . Non so però se si è trattato di un mio errore o è proprio così... a questo punto preferisco Quanta+ che ha anche un piccolo editor visuale... 😄

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          linuxmafia Bannato User • ultima modifica di

                          Io ti consiglio SUSE se devi usarla in ufficio è molto molto professionale , un desktop accattivante e riconosce molte periferiche senza fatica , per un uso server/smanettone sempre e solo la mitica Slackware

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti