Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Aumento di capitale sociale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      funkenstein User • ultima modifica di

      Aumento di capitale sociale

      Una SRL con capitale sociale di 250.000 Euro vorrebbe aumentarlo fino a 500.000 Euro coinvolgendo anche un nuovo socio che vorrebbe sottoscrivere il 35% del CS (quota 175.000 euro).

      Il problema sta nel fatto che il nuovo socio, per accordi, vorrebbe versare solamente 100.000 Euro. Come si può risolvere la cosa evitando un atto di cessione di quota?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bax User Attivo • ultima modifica di

        Mi verrebbe da dire che se non si trova un accordo diverso o se non si trova un nuovo socio disponibile a entrare in società in accordo con gli altri soci, l'aumento non si può fare. Certo non si può costringere un socio a versare una quota che non è disponibile a versare. nel caso venisse modificata la sua quota di partecipazione avrebbe addirittura il diritto di recedere dalla società, per cui in questa ipotesi se il socio è in disaccordo l'aumento diverrebbe ancora più difficile (bisognerebbe anche leggere se lo statuto stabilisce qualcosa in materia)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

          in base al nuovo diritto societario è possibile che quote e versamenti non siano proporzionali.

          quindi nessun problema.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            funkenstein User • ultima modifica di

            Grazie mille

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

              😄 figurati....

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                @SpiderPanoz said:

                in base al nuovo diritto societario è possibile che quote e versamenti non siano proporzionali.

                quindi nessun problema.

                Quoto Spider aggiungendo di modulare per bene lo statuto in modo che quella partecipazione non proporzionale sia ben correlata a quel singolo socio entrante e che dunque da egli non possa trasferire il beneficio della non proporzionalità a terzi.
                E' una questione di sicurezza futura di tutta la compagine sociale.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                  😄 vincolo però da concordare col socio.....
                  ogni vincolo solitamente ha un prezzo....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    Tutto è questione di potere contrattuale 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti