Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Che statistiche avete per gli accessi da Feed?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gero Super User • ultima modifica di

      Uso feedburner, mi ha aiutato molto nel capirne il funzionamento l'articolo di Simone 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • must
        must Super User • ultima modifica di

        Simone intanto grazie mille per la risposta esauriente.
        ma significa che le API le devo abilitare sul mio feed perché tu, ad esempio, possa leggere le mie stats?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • must
          must Super User • ultima modifica di

          come non detto. l'ho trovato e abilitato, e direi che basta cosí.
          🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cibino Bannato Super User • ultima modifica di

            grazie per la segnalazione...appena attivato feedburner...
            sembra molto interessante!
            🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              weppos User Attivo • ultima modifica di

              @must said:

              Simone intanto grazie mille per la risposta esauriente.
              ma significa che le API le devo abilitare sul mio feed perché tu, ad esempio, possa leggere le mie stats?

              Beh, l'obiettivo delle API non è proprio quello. 😉
              Ad esempio, però , sono necessarie se vuoi mostrare nelle pagine il contatore di Feedburner oppure lo scriptino come ho io nella homepage del mio blog che mostra le ultime N entry da un feed.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tambu Super User • ultima modifica di

                FEEDBURNER forevaHH 🙂

                la metà delle letture del mio blog avviene via feed, imprescindibile non sapere COSA COME E QUANDO leggano 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bayle User Attivo • ultima modifica di

                  @Giorgiotave said:

                  Ragazzi, che statistiche usate per sapere gli accessi che vengono dai Feed?

                  Giorgio

                  Feedburner. Ottimo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    josie Super User • ultima modifica di

                    Mi sono appena iscritta visto che dite che è buono, e ho messo il mio nuovo url al posto del vecchio.
                    ma tutti gli utenti che leggevano (e leggeranno) attraverso il vecchio url non mi sarà possibile motirarli giusto?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • must
                      must Super User • ultima modifica di

                      josie visto che usi wordpress, ti segnalo 3 post che fanno al caso tuo:

                      http://www.stefanogorgoni.com/145/wordpress-come-migrare-a-feedburner/
                      http://monsterlippa.chiedere.info/2006/08/17/guida-a-feedburner-su-wordpress/
                      http://www.andreabeggi.net/2005/10/18/feedburner-e-wordpress/

                      dacci un occhio e scegli quale seguire 🙂 (forse il secondo url é il piú completo, ma confesso di non averlo letto tutto e bene :frust:)
                      ciao

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • J
                        josie Super User • ultima modifica di

                        Io uso dBlog..:)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          tambu Super User • ultima modifica di

                          AHIAHIAHIAHIAI!! 🙂

                          (scherzo eh! conosco Marlenek di persona ed è una persona ottima. Però trovo che su alcune cose Dblog sia indietro anni-luce)

                          cmq no, se non si spostano di loro voglia, non li monitorerai mai 😞

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • must
                            must Super User • ultima modifica di

                            non so cosa sia dblog, spiacente 🙂

                            cmq, prendi spunto. dubito sia molto diverso il concetto.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              tambu Super User • ultima modifica di

                              il problema è che il plugin di wp opera su htaccess, cosa non possibile con dblog (db Access o sql, asp, e probabilmente/facilmente hosting windows...)

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • must
                                must Super User • ultima modifica di

                                ok, ma la mia (micro) guida non fa uso di plugin, e quindi é facilmente adattabile (credo!) anche a dblog. alla fine, si tratta solo di copiare un file con un nuovo nome, cambiare due dettagli al template e fare un redirect 301 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • J
                                  josie Super User • ultima modifica di

                                  @Tambu said:

                                  AHIAHIAHIAHIAI!! 🙂
                                  (scherzo eh! conosco Marlenek di persona ed è una persona ottima. Però trovo che su alcune cose Dblog sia indietro anni-luce)

                                  No ma dai addirittura anni-luce?:D
                                  E poi il mio l'ho modificato ben bene .. e anche lui il suo 🙂

                                  @must said:

                                  ok, ma la mia (micro) guida non fa uso di plugin, e quindi é facilmente adattabile (credo!) anche a dblog. alla fine, si tratta solo di copiare un file con un nuovo nome, cambiare due dettagli al template e fare un redirect 301 🙂

                                  E' vero alla fine posso fare un 301 da feedrss.asp a feedburner..
                                  Grazie

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • must
                                    must Super User • ultima modifica di

                                    prego, figurati.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti