Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contratto servizi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      garluk User • ultima modifica di

      Contratto servizi

      Mia sorella è una libera professionista e svolge attività di traduzione per conto di un'azienda.
      Praticamente un lavoro dipendente mascherato.

      Quest'azienda vuole imporre la firma di un contratto di fornitura di servizi consistente nella fornitura di una stanza con annesso computer e collegamento a internet.

      La cosa mi suona alquanto strana. Lei fattura a tizio dei lavori di traduzione e tizio fattura a lei dei servizi di logistica?
      Non capisco la finalità e le implicazioni.

      Qualcuno mi illumina? E mi illumina sulle eventuali conseguenze della firma di un tale contratto di servizi?

      Paolo tu che sei sempre lungimirante...che ne pensi?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        spiderpanoz Super User • ultima modifica di

        vogliono rafforzare il concetto di "autonomia"...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          @SpiderPanoz said:

          vogliono rafforzare il concetto di "autonomia"...

          Quoto Spiderpanoz.... è un metodo per dare più sostanza alla "separazione" ed "indipendenza" di tua sorella da loro.... in modo che mai, un domani, si possa contestare che sia un lavoro dipendente mascherato.

          Io non posso dire che faccia bene o no ad accettare.... dipende da molteplici delicati fattori, ma posso dire che formalmente la cosa potrebbe essere pienamente legittima.

          PS logicamente, se accetterà, andrà rimodulato l'aspetto economico.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            garluk User • ultima modifica di

            Grazie a entrambi.

            Era come immaginavo.

            Beh la decisione la deve prendere lei e come giustamente suggerisce Paolo dipende molto dal corrispettivo economico.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

              il potere contrattuale è tutto nella vita.
              in bocca al lupo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti