Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Apertura ditta trasporti.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      atleticoct User • ultima modifica di

      Apertura ditta trasporti.

      Ciao, vorrei sapere se nel caso di apertura di una ditta di trasporti le adempienze sono sempre come scritto nella guida del forum, o ci sn cose in più o in meno da fare. Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Direi che è molto più complesso avendo tu specifici obblighi autorizzativi oltre che i soliti fiscali, previdenziali, inail ed al registro imprese.

        Guarda qui, puoi trovare info:

        [url=http://www.alboautotrasporto.it/]Albo Autotrasportatori

        Normalmente per l'apertura dell'attività in questo settore si collabora cliente-commercialista-associazione di categoria.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

          attento a trovare un commercialista pratico del settore.
          la normativa iva, rimborsi accise e carburanti, ecc sono specifiche per l'autotrasporto.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Rimborso carbon tax ormai abolito... per l'accise ci pensa generalmente la loro associaz. di categoria.
            Iva un po' particolare ma gestibile visto che trasla solo un trimestre d'imposta.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

              carbon tax e accise vanno e vengono a fisarmonica,
              ma ripeto il consiglio... cerca un commercialista che sia pratico del settore:
              1 iva posticipata oltre ad essere un banale adempimento amministrativo, può ingannare la percezione dell'imprenditore... sostanzialmente rischia di non percepire in tempo quando l'azienda riduce eccessivamente i margini.. trovandosi la banca positiva (una sorta di finanziamento iva)

              2 trasferte dipendenti... se l'autotrasportatore inizia ad avere una decina di dipendenti le agevolazioni fiscali diventano importanti

              3 io per esperienza vedo che la consulenza di cui hanno più bisogno è soprattutto legata al controllo economico dei margini d'impresa... ovviamente non parlo del padroncino ma di realtà più complesse, che soprattutto se lavorano con la grande distribuzione hanno margini risicati.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                atleticoct User • ultima modifica di

                E per quanto riguarda i padroncini (no ditta autotrasporti) come bisogna muoversi, in internet nn ho trovato granchè i merito.
                Grazie. ciao.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  I padroncini sono semplicemente micro imprese di trasporto.

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    atleticoct User • ultima modifica di

                    Quindi nn cambia nulla, bisogna sempre creare una ditta....
                    Diciamo che nn ci sono alternative...
                    Libero professionista o la ritenuta di acconto (tanto per iniziare e vedere come vanno gli affari) nn si può fare?
                    Grazie.
                    Ciao.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      No, i trasporti sono solo attività d'impresa ex art. 2195 del Codice civile.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        atleticoct User • ultima modifica di

                        ok, grazie. ciao.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti