- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Posizionamento per utenti casuali?
-
Posizionamento per utenti casuali?
Ciao, scrivo qui perchè si parla di posizinamento ma forse sarebbe stato utile anche in marketing, spero di aver postato nel luogo adatto.
Si discuteva ieri con alcuni colleghi del posizionamento di un sito web piuttosto ampio che tratta di formazione: un'ampia offerta formativa, parole chiave sparse nel testo a go go e tutto il contorno per far si che il sito per determinate parole chiave stia ai primi posti.
Sono entrato in contrasto con il resposnabile del progetto perchè lui ha strutturato le landing pages in maniera tale che contengano anche parole chiave non inerenti alla landing stessa e hanno riempito il sito con link che portano su altri corsi, diversi da quello della landing.
Mi spiego meglio.Se io cerco ad esempio "corso formazione comunicazione d'impresa milano" dovrei, arrivare su una landing di quel esatto corso, secondo me.
Invece le landing dei vari corsi, contengono più keyword; così ad esempio se io klikkando sulla key word sopracitata, mi aspetto di arrivare sul quel corso esatto, potrei anche arrivare su un altro corso sempre nell'area marketing, che contiene quindi la key word "corso formazione comunicazione"che potrebbe essere cmq pertinente ma non è il corso esatto che cercavo. Per ovviare questo, all'interno della stessa pagina, sono stati creati link ai corsi di quell'area che con molta probabilità potrebbe interessare.
In pratica si è puntato su utenti "casuali" che magari capitano su quella pagina per una data keyword e magari trovano un corso, anche nell'elenco secondario.
Sono riuscito a spiegarmi?La logica dovrebbe essere quella di spargere più keyword possibili inerenti ad una determinata area e poi collegare le aree stesse tra di loro, così se un utente ha cercato il corso di comunicazione d'impresa, anche se non atterra su quella pagina, è cmq portato ad arrivarci in un secondo momento.
Cosa ne pensate?
-
credo che al fine di attirare più utenti possibili non sia male come scelta...poi però non so in termini di posizionamento...
-
Il posizionamento risulta ottimale, specie in quanto a quello locale.
Il dubbio mio era sulla valenza delle Landing page che così risultano il classico esempio, stavo cercando l'Ipod a 100 euro e ho trovato un prodotto simile...
-
Penso che in questo caso la % di conversion rate sia più bassa.
Molti utenti che atterrano su una tua landing non trovando in un primo momento quello che cercano, potrebbero andarsene.
Se una landing trattasse dell'argomento che interessa all'utente che ci atterra sicuramente avresti più possibilità di convertire un utente in un cliente.
A presto