• User Attivo

    Concordo con il posizionamento locale...anche se mi resta il dubbio su questo tipo di ricerca.


  • Super User

    @ideasnextdoor said:

    Concordo con il posizionamento locale...anche se mi resta il dubbio su questo tipo di ricerca.

    Il nostro problema principale non è ricevere traffico, ma quanto più traffico targettizzato e quindi quanto più interessato al nostro servizio....

    ...dunque se io realizzo siti a Palermo e ricevo 1000 visitatori al giorno da tutta italia ovviamente avrò un bassissima percentuale di conversioni....e noi questo lo capiamo molto bene....

    ....il fatto che ancora oggi le "ricerche locali" non siano molto diffuse non vuol dire che mi serve a qualcosa posizionarmi per ricerche "nazionali"....

    ....ovviamente ragazzi questo è il mio personale parere.... 😉


  • Super User

    @Catone said:

    Per questa ragione ritengo molto più utile un posizionamento "locale" come investimento per il futuro.....

    Parole sante 🙂

    :yuppi:


  • User Attivo

    @alexs2k said:

    Il nostro problema principale non è ricevere traffico, ma quanto più traffico targettizzato e quindi quanto più interessato al nostro servizio....

    ...dunque se io realizzo siti a Palermo e ricevo 1000 visitatori al giorno da tutta italia ovviamente avrò un bassissima percentuale di conversioni....e noi questo lo capiamo molto bene....

    ....il fatto che ancora oggi le "ricerche locali" non siano molto diffuse non vuol dire che mi serve a qualcosa posizionarmi per ricerche "nazionali"....

    ....ovviamente ragazzi questo è il mio personale parere.... 😉

    Condivido.
    Resto scettico sul fatto che i clienti cercano online qualcuno da cui farsi fare il sito.
    Un agenzia nella quale lavoravo ha trovato due clienti in 4 anni così.
    Voi che esprienza avete?


  • Super User

    non so che dirti....prova per esempio a chiedere ai signori che appaiono in [url=http://www.google.it/search?hs=bJ3&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=realizzazione+siti+web+como&btnG=Cerca&meta=]questa serp (ovviamente tranne quelli che a Como e dintorni ci lavorano sul serio!!!!)


  • Super User

    Sì in effetti non è facile venire contattati, ma credo conti molto la zona in cui risiede la web agency, probabilmente in certe zone si cerca di più che in altre.

    Poi conta un buon posizionamento localizzato: non solo pagine ottimizzate per la provincia, ma anche per comuni, frazioni, piccole località, ecc..
    Qui per un discorso di quantità dovrebbero aumentare le possibilità di essere contattati.


  • Super User

    @Catone said:

    Sì in effetti non è facile venire contattati, ma credo conti molto la zona in cui risiede la web agency, probabilmente in certe zone si cerca di più che in altre.

    Poi conta un buon posizionamento localizzato: non solo pagine ottimizzate per la provincia, ma anche per comuni, frazioni, piccole località, ecc..
    Qui per un discorso di quantità dovrebbero aumentare le possibilità di essere contattati.

    Solo in parte concordo con ciò che dici: Mettiamo che io abiti a Milano Marittima e cerco su google "realizzazione siti milano marittima".....mettiamo che al primo posto ci trovo una web agency di Reggio Calabria difficilmente la contatterò....(certamente visito il sito ma quando mi renderò conto che è "leggermente" fuori mano......andrò avanti nella mia ricerca)....

    ovviamente sempre parere personale 😉

    ....se invece nella serp "realizzazione siti Milano Marittima" ci trovo una Web Agency di Rimini ci faccio un pensierone 🙂 (data la vicinanaza e quindi la maggiore attinenza alla mia ricerca locale)


  • Super User

    Sì, io mi riferivo all'ottimizzazione per zone limitrofe alla sede della web agency.

    Personalmente me ne è sempre fregato di ottimizzare per Roma o Milano (io sto a Venezia!).


  • Super User

    @Catone said:

    Sì, io mi riferivo all'ottimizzazione per zone limitrofe alla sede della web agency.

    Personalmente me ne è sempre fregato di ottimizzare per Roma o Milano (io sto a Venezia!).

    ops ok chiedo scusa :bho: avevo frainteso 😉


  • User Attivo

    Ok, grazie per i chiarimenti, siete stati utilissimi.

    Possiamo quindi concludere dicendo che per le web agency è utile il posizionamento ma se fatto in maniera locale e non casuale. I risultati dei contatti nonostante tutto non sono da aspettarsi molti...ma è meglio essereci che non. 😉 Concordate?


  • Super User

    @ideasnextdoor said:

    Ok, grazie per i chiarimenti, siete stati utilissimi.

    Possiamo quindi concludere dicendo che per le web agency è utile il posizionamento ma se fatto in maniera locale e non casuale. I risultati dei contatti nonostante tutto non sono da aspettarsi molti...ma è meglio essereci che non. 😉 Concordate?

    Ok. :fumato:


  • Super User

    @ideasnextdoor said:

    Ok, grazie per i chiarimenti, siete stati utilissimi.

    Possiamo quindi concludere dicendo che per le web agency è utile il posizionamento ma se fatto in maniera locale e non casuale. I risultati dei contatti nonostante tutto non sono da aspettarsi molti...ma è meglio essereci che non. 😉 Concordate?

    al 100% 😉