- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- server virtuale
-
server virtuale
ciao a tutti,
io volevo avere delle infomazioni circa il server virtuale, ossia io non me ne intendo molto di server, ma volevo noleggiare un server virtuale per il lavoro che svolgo.
quello che mi interessava capire è se il server funziona come un pc?
cioe io faccio il trader e per operare in borsa uso un pragrammino che ha bisogno che il pc sia acceso 24 ore al gg e una connessione sempre attiva, e quindi siccome che con il pc che ho a volte c'è il problema che la connessione cada e piu che altro ho sempre bisogno anche di un gruppo di continuita per mantenere il pc sempre acceso, chiedo a voi, se noleggio un server virtuale ad esempio ne ho visti su aruba, posso installare questo mio programma e avere la certezza che questo mi giri avendo sempre una connessione e alimentazione?
chiedo a voi perche non me ne intendo io.
inoltre volevo sapere è difficile da installare un programma su un server virtale, qualcuno di voi ha gia esperienza.
grazie ciao
-
Prima di tutto devi considerare che un server virtuale è molto meno potente di un server dedicato, quindi devi calcolare quante risorse userà questo programmino che hai intensione di installare: RAM, CPU, HD , che piattaforma usare: se windows o linux, e chiedere alle varie società di hosting se ne permettono l'uso, ad esempio sono sempre meno le società che fanno usare software IRC perchè creano problemi a tutta la rete, potresti avere lo stesso problema.
-
esatto, se poi il tuo programma deve essere sempre in ascolto e quindi sempre online pensa ad un server virtuale con garanzie di uptime, quindi ad esempio aruba non potrebbe andare bene, guarda una soluzione come Vmware nel caso, come piattaforma ...
-
in poche parole il programma è una piattaforma in cui si comprano e si vendono titoli di borsa, ho chiamato aruba e gli ho spiegato cosa voelvo e loro mi han detto che puo girare, la piattforma ha bisogno di essere online tutto il gg e avere sempre connessione a internet, non occupa molto spazio e quiandi pensavo al server virtuale ma poi voi mi avete detto che forse non gira.
mi basta capire se il server virtuale è come se fosse un pc di casa.
-
Si è seattamente come un pc di casa ma ci sono offerte molto economiche di server virtuali ai quali viene assegnata solo 128 MB di RAM, se (Ad esempio volessi installare photoshop girerebbe ma risulterebbe molto lento potendo sfruttare solo 128 MB di ram) Poi la maggior parte delle offerte danno accont unmanaged, cioè devi pensare tu agli aggiornamenti, alla sigurezza ecc...
Se ci lavori valuta uptime garantiti e servizo fullmanaged, cosi sei sicuro di non avere problemi e di non doverti occupare di nulla
-
Sposto nella sezione dedicata ai Server
-
Considera pure le implicazioni di privacy e sicurezza che su un server virtuale sono molto minori rispetto ad un dedicato.