Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Ottimizzare WordPress per i motori di ricerca
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      petro User Attivo • ultima modifica di

      @Tambu said:

      Inoltre come si comporterebbe per post assegnati a due o più categorie?
      Prende la prima (quella con id minore).

      Lunga non direi... anzi! Io la trovo innanzitutto molto ben leggibile, e poi più descrittiva. Guarda per esempio i permalink di alcuni post tecnici specifici.

      Questi sono un paio miei:

      /wordpress/19/plugin-posts-in-category/
      /linux/16/how-to-see-windows-partitions-from-linux/

      Confrontali con questi di andrea beggi:

      /2006/05/22/creare-un-servizio/
      /2006/04/24/global-catalog-sparito/

      C'è più spazio per il titolo del post, perfino!

      Mettere la data invece della categoria può aver senso solo su un blog di news, dove le notizie hanno senso se sono nuove. In quel caso (e forse solo in quello) la data -recente- è un valore aggiunto.
      PERO' in quel caso non ci arrivi da serp classiche, in genere usi servizi tipo digg, technorati, blogsearch ecc... ovvero servizi "sul pezzo" molto più del classico, lento, mdr.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        alessandroid User • ultima modifica di

        E' possibile creare la sitemap per chi usa l'hosting fornito da wordpress ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          petro User Attivo • ultima modifica di

          @alessandroid said:

          E' possibile creare la sitemap per chi usa l'hosting fornito da wordpress ?
          se puoi installare plugin, sì. ([url=http://www.arnebrachhold.de/2005/06/05/google-sitemaps-generator-v2-final]questo).
          Viceversa, devi fare la scansione del sito con un servizio esterno (ce ne sono diversi) e mettere la sitemap altrove.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alessandroid User • ultima modifica di

            Grazie.
            Si possono installare plugin dall'account di wordpress ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              petro User Attivo • ultima modifica di

              @alessandroid said:

              Grazie.
              Si possono installare plugin dall'account di wordpress ?
              Ho paura di no 😞
              e non puoi nemmeno aggiungere temi, statistiche...
              ...mi sa che ti conviene hostarlo in proprio

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lucagori User • ultima modifica di

                Ciao 🙂

                Sul mio hosting (server linux) non ho tanta libertà di configurazione della macchina quindi non so cosa comporta l'installazione del modulo di apache che permette i redirect automatici da server (mod_rewrite)

                Questa struttura di permalink:

                sito.it/nome_categoria/id/nome_articolo

                richiede appunto questo mod_rewrite, mentre questa

                sito.it/index.php/nome_categoria/id/nome_articolo

                non lo richiede (tra l'altro l'id non è necessario) quindi si può arrivare tranquillamente a questa struttura senza dover installare il mod_rewrite

                sito.it/index.php/nome_categoria/nome_articolo

                Cosa ne pensate in relazione al posizionamento?

                .

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  petro User Attivo • ultima modifica di

                  @Orario Continuato said:

                  Questa struttura di permalink:

                  sito.it/nome_categoria/id/nome_articolo

                  richiede appunto questo mod_rewrite, mentre questa

                  sito.it/index.php/nome_categoria/id/nome_articolo

                  non lo richiede (tra l'altro l'id non è necessario) quindi si può arrivare tranquillamente a questa struttura senza dover installare il mod_rewrite
                  Ne sei proprio sicuro?
                  Quello è proprio un url rewrite, fatto e finito 😉

                  @Orario Continuato said:

                  sito.it/index.php/nome_categoria/nome_articolo

                  Cosa ne pensate in relazione al posizionamento?
                  Cambia poco imho... hai solo un'url più lungo con un livello (virtuale) inutile.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    corvo User Attivo • ultima modifica di

                    @petro said:

                    Secondo me, è meglio ancora usare una struttura siffatta:
                    sito.it/nome_categoria/id/nome_articolo

                    Ragazzi riapro la conversazione segnalando questo post http://forum.semiologic.com/discussion/263/seo-friendlier-urls/ tralasciando che mi rifiuto di scrivere e parlare correttamentente l'iglese fino a quando non guideranno a destra e useranno metri e litri 🙂 ma, mi pare di aver capito che l'utilizzo della categoria nei permalink sia altamente sconsigliato... se ho capito male lieto di sbagliarmi perchè evito di dover buttar giù i permalink di un intero sito...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      petro User Attivo • ultima modifica di

                      Sconsigliano semplicemente perchè WP deve fare una query in più a MySQL.

                      Se è per quello, allora dovrebbero sconsigliare anche di tenere più di due-tre post in homepage: infatti, il "loop" per ogni post fa una serie di query (per prendere i dati del post, i commenti, le categorie, ecc)

                      Anzi, a sto punto smettiamola di usarle direttamente, le categorie.

                      Ma che modo di ragionare è? (corvo non ce l'ho con te, ovviamente)
                      E' più pesante da usare --> ne faccio a meno?!?

                      Togliamo di mezzo tutti i Rewrite, a questo punto!
                      Anzi, torniamo direttamente ai siti statici!!

                      La soluzione è comprare hardware più potente, qualora si notassero dei grossi rallentamenti su WP (e ce ne vuole di traffico, ma tanto, per mandare in crisi WP)
                      Non certo eliminare qualcosa!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gianbi User Attivo • ultima modifica di

                        Anche io uso le categorie nei permalink e non ho mai riscontrato problemi. Mi sembra un'affermazione azzardata quella fatta dal tizio di quel sito, può essere che lui abbia visto realmente andare in crisi dei sistemi, ma magari la responsabilità era di altro.

                        Una domanda a questo punto, la struttura dei miei permalink è corretta o è sconsigliabile? Ho visto che molti suggeriscono categoria/idpost/post io invece ho fatto categoria/post/idpost ... Mi piaceva di più.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          petro User Attivo • ultima modifica di

                          Giambi, va benissimo anche quella che usi tu!

                          Anzi, a dire il vero potresti eliminare pure idpost. Ho scoperto dopo che WP gestisce automaticamente gli slug degli eventuali post con titolo identico
                          (MA tu comunque non cambiare se il blog è già indicizzato: purtroppo WP non è ancora in grado di gestire rewrite con 301 quando si cambiano i permalink)

                          Non c'è una struttura di permalink "giusta" e una "sbagliata": l'importante è che sia:

                          1. statica
                          2. descrittiva
                          3. possibilmente, esaustiva e breve allo stesso tempo.

                          Poi, largo spazio ai vostri gusti 😄

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gianbi User Attivo • ultima modifica di

                            Per l'indicizzazione ho fatto un casino ma non so come risolvere quindi speriamo si sistemi col tempo.

                            Problema 1 e Problema 2.

                            Grazie delle info averlo saputo prima dell'ID non l'avrei messo.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              petro User Attivo • ultima modifica di

                              @Gianbi said:

                              Grazie delle info averlo saputo prima dell'ID non l'avrei messo.
                              A chi lo dici!
                              Ormai però lo tengo così.

                              Vado a guardarmi le discussioni segnalate

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                corvo User Attivo • ultima modifica di

                                @petro said:

                                Ma che modo di ragionare è? (corvo non ce l'ho con te, ovviamente)
                                E' più pesante da usare --> ne faccio a meno?!?

                                Togliamo di mezzo tutti i Rewrite, a questo punto!
                                Anzi, torniamo direttamente ai siti statici!!

                                Io la penso come te, ma te l'ho detto, mica avevo capito bene il motivo :-))

                                mi pareva strano e non ho trovato un solo post che parlasse di sto grave appesantimento ... boh lascio tutto com'è se si schiatta il server mi incazzo con il provider :-)))

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti