- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Link e CSS
- 
							
							
							
							
							
     letto, farò molta attenzione a seguire sempre lo stesso metodo, grazie letto, farò molta attenzione a seguire sempre lo stesso metodo, grazie ah, domandina da niubba :impiccato: per praticità, le classi dei link possono prendere nomi, o solo numeri? 
 (a ricordarsi, ogni volta.. "link1/2/3" ecc.. :impiccato:)
 
- 
							
							
							
							
							
a.1.hover 
 a.1.active
 ...
 ...Possono prendere quello che vuoi   
 
- 
							
							
							
							
							
Senza contare che mica tutti usano Windows... ps: questa ormai è una discussione a tre   
 
- 
							
							
							
							
							
 ragazzi ragazzi
 per evitare che i caratteri siano un problema per l'utente, infatti, nelle varie classi ho comunque impostato Arial, Times New Roman e sans-serif per tutti. 
 Poi, parlando con un pò di conoscenze anche su msn, qualcuno pare che abbia di default persino il Book Antiqua che personalmente amo tanto...
  non so.. bo.. io l'avevo con il 98, poi con XP me l'ero perso, bò.. vabbè. non so.. bo.. io l'avevo con il 98, poi con XP me l'ero perso, bò.. vabbè.
 Cmq il tracciatore visite segna che un bel pò di volte i miei fonts sono stati scaricati, poi non so se per usarli a prescindere o per visualizzare il sito come l'ho fatto io, ma comunque se chi li ha scaricati, li ha anche installati, 
 @Rappo
 di questa cosa ho chiesto un pò in giro, ovviamente se ci sono caratteri solo del Mac o di Linux, non li posso avere, però mi hanno consigliato di mettere l'Arial nel css sempre, perché mi hanno assicurato che l'hanno veramente tutti.. speriamo! :bho:
 
- 
							
							
							
							
							
ragazzi  
 si può creare una classe per un link che contenga anche un ancoraggio?
 
- 
							
							
							
							
							
Cioè? Scusa non riesco a capire cosa intendi per ancoraggio  In linea di massima puoi creare classi per tutto!   
 
- 
							
							
							
							
							
scusa, sono un pò stanca e può darsi che mi sono spiegata male io..  
 intendo un "segnalibro" (Frontpage li chiama così, NVU li chiama mi pare "ancore" ) es: torna su-torna giu all'interno della pagina.
 Vi chiedevo se è possibile crearli come si fa con le normali classi, da mettere nel CSS e non più nella pagina 
 
- 
							
							
							
							
							
@vale76 said: intendo un "segnalibro" (Frontpage li chiama così, NVU li chiama mi pare "ancore" ) es: torna su-torna giu all'interno della pagina. 
 Vi chiedevo se è possibile crearli come si fa con le normali classi, da mettere nel CSS e non più nella paginaTi riferisci alle "named anchor". Link che ti portano in punti diversi della stessa pagina. 
 Di default prendono lo stile che hai assegnato ai LINK (<a>), essendo di fatto dei link. Ovviamente però puoi assegnare classi diverse.La scelta è tua. Cordialmente, 
 Stuart
 
- 
							
							
							
							
							
@Stuart said: Ti riferisci alle "named anchor". Link che ti portano in punti diversi della stessa pagina. 
 Di default prendono lo stile che hai assegnato ai LINK (<a>), essendo di fatto dei link. Ovviamente però puoi assegnare classi diverse.esatto, intendevo proprio quello  
 però come si fa, in pratica? dove si posiziona il "nome ancora"? 
 
- 
							
							
							
							
							
spe  ma nel css cosa devo mettere non ho mica capito ma nel css cosa devo mettere non ho mica capito 
 
- 
							
							
							
							
							
ragazzi, ho provato con questi "named anchor" tramite CSS.  
 funziona, ma se gentilmente potete confermarmi che è corretto sintatticamente? nel CSS ho creato una normale classe con la formattazione che volevo io, come questa: .favolisti { font-family: "Book Antiqua",Arial,sans-serif; color: #FFCCCC; font-size: 32pt; text-align: center; font-weight: lighter; font-style: normal; }nella pagina html: <div class="favolisti"><a name="Grimm"></a>F.lli Grimm</div>e il "torna su": [url="pagina.htm#Grimm"]torna suva bene, o devo correggere quello che ho fatto? 
 
- 
							
							
							
							
							
grazie ludus  si l'ho fatto controllare ancora, pare che vada bene si l'ho fatto controllare ancora, pare che vada bene 
 mi stava solo venendo il dubbio.. se il tag di chiusura </a> è corretto dove l'ho posizionato io o se invece va messo dopo il il nome ancora( <a name="Grimm">F.lli Grimm</a> ) 
 
- 
							
							
							
							
							
funziona in entrambe le maniere :stordita: 
 
- 
							
							
							
							
							
 succede una cosa strana... succede una cosa strana...
 imposto alla classe di un link l'allineamento a sinistra, ma rimane sempre in centro dove sbaglio?? dove sbaglio??questo la classe nel CSS: a.link35{ color: #FFFFCC; font-family: "Book Antiqua",Arial,sans-serif; font-size: 14pt; text-align: left; text-decoration: underline; } a.link35:hover{ color: #FF9966; text-decoration: none; }
 
- 
							
							
							
							
							
Magari l'errore non sta nel css, ma nel codice, magari hai inserito qualcosa per centrarlo e ora fa conflitto! 
 
- 
							
							
							
							
							
non credo, per i testi non ci sono problemi, mi accorgo ora che il problema me lo dà solo lui link  
 
- 
							
							
							
							
							
misa che avevate ragione voi.. 
 il mio è uno schifosissimo layout tabellare (quanto vorrei cambiarlo maledizione ) )
 composto di una grande cella centrale per la pagina vera e propria dei contenuti; infatti nel foglio principale è così definita:td.colonna {text-align: center; background-image: url(http://www.paroledautore.net/welcomepage/milieu.gif); width: 100%; }ho provato a fare un altro foglio, e a mettere "left" anziché "center". 
 Quindi ho copiato le classi che mi servono all'occorrenza, per fare la prova, e inizialmente una nuova che ho creato con l'allineamento a sinistra, mi si allinea, ma se nella classe metto allineamento "center" o "right" niente da fare   rimangono lo stesso a a sinistra!! rimangono lo stesso a a sinistra!! 
 Dio santo, ma è un incubo!!
 i testi rispondono alle loro classi singole, mentre i link no!! seguono il comando dell'allineamento del td colonna 
 allora ho provato a toglierlo proprio, ma niente da fare lo stesso 
 come devo fare con sti maledetti linkkkkkkkkk
 
- 
							
							
							
							
							
@Vale76 said: il mio è uno schifosissimo layout tabellare (quanto vorrei cambiarlo maledizione  ) )Perchè non cambiarlo allora?  
 
- 
							
							
							
							
							
@ludus said: decidi innanzitutto cosa vuoi avere. Perché nel td c'è l'allineamento a sx? ti consiglio di usare fogli di stile esterni, altrimenti sai che lavoraccio quando vorrai cambiare layout? ci sono!  
 eccone un esempio:<link rel=stylesheet href="http://www.paroledautore.net/style3.css" type="text/css">
 
- 
							
							
							
							
							
@ludus said: pardon... avevo letto male io  allora perché quel td con allineamento a sx? 
 quale??? mi posti la parte dove vedi un td con allineamento sinistro?