Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. I misteri di Google
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      saayd User Attivo • ultima modifica di

      I misteri di Google

      Ciao ragazzi,
      cercando un po su google mi è venuto in mente di cercare la parola "elgoog" e cioè proprio la parola "Google" letta al contrario. Effettuando la ricerca (in italiano) ottengo questo:

      http://www.google.it/search?hl=it&q=elgoog&meta=lr%3Dlang_it

      E per secondo risultato la pagina della Toolbar di Google. Strano!

      Non contento vado a vedere la cache e guardate che succede:

      http://64.233.183.104/index_ie.html.

      Ancora più strano.

      Esistono già siti che trattano di posizionamento google che utilizzano questa parola (elgoog) nel dominio, ma come fa Google ad ottenere un secondo risultanto "con il suo contrario" e avere poi in cache quello che avevte visto sopra?

      Saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        m4rc0 User Attivo • ultima modifica di

        E' molto strano, anche se

        http://www.google.it/search?hl=it&q=inanchor%3A"elgoog"+&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
        restituisce in quarta posizione il sito della toolbar

        Qui c'è una pagina con il link alla toolbar con elgoog nell'url.

        http://www.alltooflat.com/geeky/elgoog/m/index.cgi?dir=/intl/it/&page=about.html

        Trovato con MSN che per il Back link è probabilmente il migliore.
        http://search.msn.it/results.aspx?q=link%3Atoolbar.google.it+inurl%3Aelgoog&FORM=QBRE

        Metti che il testo del link è importante, metti che la pagina della toolbar ha rilevanza notevole ed è raccomandata, forse si spiega anche questo.

        Magari vediamo se qualcuno più esperto ci dice qualcosa.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          saayd User Attivo • ultima modifica di

          Ragazzi GT,
          aiutateci a capire l'inghippo. :arrabbiato: :arrabbiato:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            saayd User Attivo • ultima modifica di

            Trovato con MSN che per il Back link è probabilmente il migliore.
            http://search.msn.it/results.aspx?q=link%3Atoolbar.google.it+inurl%3Aelgoog&FORM=QBRE

            Metti che il testo del link è importante, metti che la pagina della toolbar ha rilevanza notevole ed è raccomandata, forse si spiega anche questo.

            Magari vediamo se qualcuno più esperto ci dice qualcosa.

            Ma cosi non trovi la pagina della toolbar e cioè questa:
            http://toolbar.google.it/index_ie.html

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              m4rc0 User Attivo • ultima modifica di

              La query tua di esempio mostra come risultato
              http://toolbar.google.it

              ed io ti ho semplicemente trovato la pagina la cui key principale è
              egloog, con al suo interno un link, il cui anchor contiene egloog
              che punta a
              http://toolbar.google.it

              che è la home della toolbar italiana di google
              che poi a seconda del browser
              ti reindirizza a index_ie o index_firefox o quel che l'è.

              Come ho detto prima secondo me il fatto che quella pagina abbia un link a toolbar.google.it con anchor text elgoog fa sì che google associ alla
              pagina toolbar.google.it, oltre al testo contenuto anche la parola elgoog.

              Ci sono esempi molto noti di questo valore attribuito da google.
              Tipo Exit che porta alle pagine di google e di disney,
              o failure che porta al sito di Bush.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                shade User Attivo • ultima modifica di

                Non è strano, Google ha utilizzato il nome Elgoog per aggirare la censura nei suoi confronti da parte della Cina, addirittura anche tutti i contenuti delle pagine venivano rappresentati invertiti (speculari).
                Ora la situazione con la Cina è cambiata, hanno trovato un accordo, perciò Elgoog è andato in disuso.
                :ciauz:

                P.S.
                Vai qui è ne avrai un'idea:
                http://it.search.yahoo.com/search?fr=ieas&p=www.elgoog.com

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti