- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- questa chiave è difficile da posizionare
-
@micky said:
Bisogna stare atentissimi al copyright... rischi di buttare il lavoro di anni...
bhe...con le riviste mensili o settimanali non ci credo vadano a controllare...
sui libri per legge si possono prendere fino ad un tot di righe
Nik
-
@Nikita said:
bhe...con le riviste mensili o settimanali non ci credo vadano a controllare...
Ora che me l'hai detto ti segnalo io :D. Scherzo!@Nikita said:
sui libri per legge si possono prendere fino ad un tot di righe
Ah si? Questa proprio non la sapevo? POtresti essere più preciso? Hai qualche link da darci in pasto :)?
-
Beh micky, le pagine interne secondo me devono avere
1- link alla index di sezione
2- link tra di loro (tramite menu rigorosamente in html, possibilmente nel codice deve risultare più in basso del testo della pagina secondo me)
3- link alla root del sito (la index principale).riguardo la tua curiosità, non trattasi di sito sul matrimonio ma di singola pagina (per ora):puoi cercare allestimenti per matrimonio su zio GG... sto sperimentando su quel sito (lo stesso dei fattori arcani...) una formula che produce bei risultati ma ancora mi serve un po' di tempo per testarne l'efficacia (e per dotarlo di grafica meno scandalosa...
)
Buona settimana entrante,
MARCO
-
Dimenticavo la mia versione sul fatto dei contenuti: quando mi capita un argomento di cui non so molto, faccio una ricerca su google, mi leggo quattro-cinque pagine, le chiudo e scrivo di mio pugno quello che ho capito/ che mi ricordo. Come quando si pigliavano appunti alla scuola.
Vantaggi: puoi fare un testo ottimizzato, mettere informazioni che siano la summa dei siti autorevoli che hai consultato, l'utente apprezza e se deve compiere un'azione la compie.
Svantaggi: lentezza estrema per realizzare un sito (una pagina fatta bene porta via una buona oretta...Ecco perchè sono di una lentezza spaventosa nel realizzare siti... adesso che mi entra un posizionamento sulle alte temprerature e la microscopia tem/sem voglio vedere che mi invento...
CIAO CIAO
-
@micky said:
Ah si? Questa proprio non la sapevo? POtresti essere più preciso? Hai qualche link da darci in pasto :)?
Dalla legge sul diritto d'autore
Art. 70-
Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purchè non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.
-
Nelle antologie ad uso scolastico le riproduzione non può superare la misura determinata dal regolamento, il quale fissa la modalità per la determinazione dell'equo compenso.
-
Il riassunto, la citazione o la riproduzione debbono essere sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell'opera, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino sull'opera riprodotta.
->Quindi:
"La ricchezza della nazioni", A. Smith, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma 1995, a cura di: traduttore
Ciao, Nik
-
-
Grazie Nikita :),
però ti faccio notare: > purchè non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'operaquindi boh :), i miei fini sono quasi sempre quelli
ma che razza di venale che sono
Per Marco (Ryan Giggs): Apro un post sulla tua considerazione sui menu "rigorosamente html" visto che sto facendo i miei primi siti in php. Lo svantaggio dei menu html è che se aggiungi una nuova pagina devi aggiungere il link in tutte le pagine della sezione (anche se un buon uso del trova e sostituisci "facilita" le cose, ma l'include del php è fenomenale)
ciao e buona settimana anche a te!
-
@micky said:
Grazie Nikita :),
però ti faccio notare: > purchè non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'operaquindi boh :), i miei fini sono quasi sempre quelli
ma che razza di venale che sono
non è che io faccia volontariato
...insomma non gli faccio vendere meno libri se gli cito 2-3 pagine su 400...anzi è pura pubblicità. Dovrebbero ringraziarci
Nik
-
@Nikita said:
non è che io faccia volontariato
...insomma non gli faccio vendere meno libri se gli cito 2-3 pagine su 400...anzi è pura pubblicità. Dovrebbero ringraziarci
questo è lo spirito giusto mi piacciono queste persone positive
che non stanno a guardare alla virgola... :ehehe:
-
@nikita said:
non è che io faccia volontariato
...insomma non gli faccio vendere meno libri se gli cito 2-3 pagine su 400...anzi è pura pubblicità. Dovrebbero ringraziarci
Nik
Per curiosità.. citi anche l'autore o la fonte o no?
-
@aldwin said:
Per curiosità.. citi anche l'autore o la fonte o no?
l'autore è il legislatore, fonte è la legge
-
@Nikita said:
l'autore è il legislatore, fonte è la legge
Penso che Aldwin si riferisse alle tue personali citazioni che fai nei siti, se in quel caso scrivi anche la fonte e l'autore o ti limiti a copiare.
-
si anche la fonte e l'autore...
-
Ok, grazie per la risposta.. mi riferivo proprio a quel che diceva micky