Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Detraibilità fondi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      e.ena User Attivo • ultima modifica di

      Detraibilità fondi

      mi stavo chiedendo una cosa
      se io ho un fondo tipo "conto arancio" e ci metto un tot al mese per la mia pensione, questo tot è detraibile dalle tasse?

      faccio questa domanda in quanto un amico che lavora in banca mi ha descritto dei fondi pensionistici vincolati (dove non posso toccare i soldi fino alla pensione) e mi diceva che i soldi che verso in tale fondo (fino a 5000 euro ) sono detraibili dalle tasse..
      però mi chiedevo se la stessa cosa vale per fondi "meno vincolanti"

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Ciao,
        a quanto mi risulta conto arancio è un conto corrente aggangiato ad un altro conto che come vantaggi offre un buon tasso di interesse e spese pari a zero di gestione.
        Se è a questo conto che fai riferimento non è possibile dedurli dal reddito in quanto sono solo soldi che hai accantonato in un conto corrente disponibile.

        Non entro nel merito dei singoli prodotti finanziari che vanno sempre valutati caso per caso, in generale è possibile dedurre dal reddito i contributi versati alle forme pensionistiche complementari e indivuduali con il mimite di 5.164,67 euro per anno. Ci sono però altri limiti che dipendono dal caso specifico e da valutare di volta in volta.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          phoenixcube User • ultima modifica di

          il conto arancio NON è un conto corrente ma un fondo che si appoggia ad un conto corrente 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            e.ena User Attivo • ultima modifica di

            esatto però essendo molto flessibile non capisco se è da considerarsi come gli altri e quindi detraibile o meno

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fab75 Super User • ultima modifica di

              Resto dell'idea non sia deducibile in alcun modo.

              Fabrizio

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                e.ena User Attivo • ultima modifica di

                forse hai ragione tu 😐
                ma non esiste una cosa simile con non vincola il denaro e ha il vantaggio della deducibilità?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fab75 Super User • ultima modifica di

                  Ritengo che un vincolo debba esserci anche perché lo scopo di rendere detraibili certi costi è per incentivare a crearsi una pensione integrativa.
                  Tuttavia i prodotti finanziari nascono come funghi molti non sono facilmente interpretabili quindi non me le sento di generalizzare.

                  Fabrizio

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    Non è un fondo pensione seppur usato a quello scopo sostanzialmente da te. Deducibilità/detraibilità = 0.

                    Paolo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      e.ena User Attivo • ultima modifica di

                      ah ok.. il mio amico in questione mi ha fortemente consigliato di aprirne uno subito
                      mi ha detto che i soldi sono toccabili solo in alcune situazioni (acquisto prima casa ad esempio) ma si paga una penale a seconda della situazione

                      ad esmepio mi ha detto che sulla prima casa si paga una penale (nella sua banca) di circa il 10%.. però giustamente lui mi faceva notare che anche pagare 10 mila euro di penale su 100.000 "richiesti" è cmq una perdita ridicola rispetto al fatto che io scaricando 100.000 euro neglio anni ne ho risparmiati una buona metà in tasse

                      è giusto quello che mi dice?
                      perchè dopo ieri sera mi sento quasi in obbligo di approfittare di una cosa simile

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        i2m4y Super User • ultima modifica di

                        Elena, farei fare due conti previsionali al tuo commercialista basandoti sulle scelte più conveninti quanto a preventivi dei fondi pensione.

                        Non avere fretta.

                        Paolo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti