- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Redirect in base al paese: usare il browser o l'ip
-
Redirect in base al paese: usare il browser o l'ip
Quando un utente digita il nome del mio dominio. Voglio effettuare un redirect verso la pagina che tratta direttamente le notizie relative al suo paese di provenienza.
Mi chiedevo se per i motori di ricerca fosse più opportuno effettuare il redirect tramite l'indirizzo IP oppure riconoscendo il paese e la lingua settato sul browser dell'utente.
La mia paura è che quando uno spider entra nel sito e si presenta con un particolare indirizzo IP (esempio l'IP dell'UK) venga rediretto automaticamente nelle pagine della Gran Bretagna e non in quelle dell'Italia o di altri paesi.
Es. se lo spider entra nel sito del Corrire della Sera e poi segue un link che punta verso la mia home page in italiano che tratta di argomenti in italiano venga rediretto verso la pagina inglese.
fuocorosso.
-
ri consiglio di farlo server side con l'IP se il visitatore non è uno Spider
in ogni caso allo spider devi far trovare i link a tutte le sezioni in lingua straniera altrimenti nn le indicizza
[url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=15237#15237]Cloacking insomma...
-
@Rinzi said:
ri consiglio di farlo server side con l'IP se il visitatore non è uno Spider
in ogni caso allo spider devi far trovare i link a tutte le sezioni in lingua straniera altrimenti nn le indicizza
[url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=15237#15237]Cloacking insomma...
Ciao Rinzi,
Grazie per il tuo intervento.
Guarda credo che tu mi consigli l'IP perchè più preciso, ma io non ho bisogno della precisione assoluta, non è una mia priorità.
Ti descrivo brevemente l'errore e la paura che ho nell'utilizzare l'IP per riconoscere l'utente.
es. Ho un sito che tratta dei prodotti tipici europei e il sito è suddiviso in differenti sezioni una per ogni stato.
Ipotizziamo che lo spider di google targato Francia(perchè ha un IP francese) arriva nel sito del CorrieredellaSera.it lo sfoglia ed arriva ad una pagina che parla dei prodotti tipici europei, all'interno di questa pagina trova un link "i prodotti tipici europei" che punta alla home del mio sito www.site.com.
Il server riconosce l'Ip francese dello spider e anzichè dargli come pagina di risposta la pagina principale del sito, che è una directory alle varie pagine nazionali, gli da direttamente la pagina francese.
Questo credo sia controproducente. Tale problema non si verifica se utilizzo invece il browser per reindirizzare gli utenti.
Ho detto una vaccata?
fuocorosso
-
@fuocorosso said:
@Rinzi said:
ri consiglio di farlo server side con l'IP se il visitatore non è uno Spiderin ogni caso allo spider devi far trovare i link a tutte le sezioni in lingua straniera altrimenti nn le indicizza
[url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=15237#15237]Cloacking insomma...
Ciao Rinzi,
Grazie per il tuo intervento.
Guarda credo che tu mi consigli l'IP perchè più preciso, ma io non ho bisogno della precisione assoluta, non è una mia priorità.
Ti descrivo brevemente l'errore e la paura che ho nell'utilizzare l'IP per riconoscere l'utente.
es. Ho un sito che tratta dei prodotti tipici europei e il sito è suddiviso in differenti sezioni una per ogni stato.
Ipotizziamo che lo spider di google targato Francia(perchè ha un IP francese) arriva nel sito del CorrieredellaSera.it lo sfoglia ed arriva ad una pagina che parla dei prodotti tipici europei, all'interno di questa pagina trova un link "i prodotti tipici europei" che punta alla home del mio sito www.site.com.
Il server riconosce l'Ip francese dello spider e anzichè dargli come pagina di risposta la pagina principale del sito, che è una directory alle varie pagine nazionali, gli da direttamente la pagina francese.
Questo credo sia controproducente. Tale problema non si verifica se utilizzo invece il browser per reindirizzare gli utenti.
Ho detto una vaccata?
fuocorosso
Ti consiglio vivamente di farlo tramite browser per almeno 2 motivi:
1-il database degli IP è costantemente in aggiornamento e non avrai mai quello aggiornato.
2- ad ogni accesso uno script deve scorrere l'intero DB degli IP ( si parla di decine di mb) col risultato che ti si inchioda tutto.Il mio sito in firma sfrutta appunto la lingua del browser e non dà problemi.Tempo fa avevo messo su uno script per limitare l'accesso da paesi "non desiderati" sfruttando il mod.GeoIp ...l'ho dovuto rimuovere immediatamente.
Del resto gli spiders prenderanno comunque le pagine in tutte le lingue disponibili, no ?
-
@fuocorosso said:
Il server riconosce l'Ip francese dello spider e anzichè dargli come pagina di risposta la pagina principale del sito, che è una directory alle varie pagine nazionali, gli da direttamente la pagina francese.
Questo credo sia controproducente. Tale problema non si verifica se utilizzo invece il browser per reindirizzare gli utenti.
Ho detto una vaccata?
fuocorossoSì, come ti ha detto Rinzi se fai un redirect in base all'IP dovresti fare in modo che riconosca l'IP degli spider e quindi se ti entra lo spider di Google gli mostri una pagina in cui lo spider può visitare TUTTE le pagine nelle diverse lingue.