• Super User

    Giorgio....ma Gameover sei tu? :)

    ...domanda stupida lo so.....tanto non me lo diresti 🙂 ...

    chiunque sia volevo farti i complimenti....davvero "tosto" 😉


  • Super User

    @alexs2k said:

    ...domanda stupida lo so.....tanto non me lo diresti 🙂 ...

    chiunque sia volevo farti i complimenti....davvero "tosto" 😉

    Bè beke ci tiene alla sua dignità, quindi per esclusione èp giorgio sicuro :lol:

    Però devo ammettere che è una idea brillante, stavo proprio dicendo a tuono che presto gliela copieremo

    E' un'ottima mossa, perché è come se le decisioni difficili non venissero prese da una persona precisa, ma da un'entità astratta. Se un utente viene ripresio da GameOver a quale moderatore darà la colpa? a Giorgio? a Beke? a Mamilu?

    Non è una novità, è la stessa mossa adottata da secoli dai tutori della religione. A cosa serviva all'inizio la religione se non a far apparire giuste delle decisioni difficili? se una decisione viene presa da un'entità astratta e non riconoscibile in un essere umano allora verrà accettata più facilmente.

    E così condanne a morte o l'inizio di una nuova guerra sembreranno più accettabili alla popolazione.

    Devo ammetterlo..giorgio a volte è veramente un genio.
    Non dico che lo è sempre, perché sennò poi si monta la testa 😄 però a volte ha delle trovate apparentemente inspiegabili che poi si rivelano come mosse di un'astuzia veramente impeccabile.


  • Super User

    bè a dire il vero io non ci vedo solo lati positivi in questo....dato che gli utenti sanno bene che chiunque e qualunque decisione in questo forum dipende da giorgio 🙂


  • Super User

    @alexs2k said:

    bè a dire il vero io non ci vedo solo lati positivi in questo....dato che gli utenti sanno bene che chiunque e qualunque decisione in questo forum dipende da giorgio 🙂

    Si come tu sai che non è allah che vuole la guerra santa 🙂
    Non devi pensare a ciò che è ovvio, ma a come influisce sugli utenti.

    GameOver ha 3 effetti subliminali:

    • terrorizza con un avatar scelto ad hoc
    • fa capire che ciò che sta dicendo non va preso alla leggera
    • disorienta l'utente che non sa più a chi rivolgersi (almeno a livello di subconscio)

    E' palese che tutto dipenda da giorgio..GameOver non è mica un super miliardario che ha comprato giorgiotave.it e che ora dirige tutta la baracca. Giorgio decide su tutto, ma anche se l'utente lo sa, l'effetto che fa GameOver su di lui è pur sempre potente.

    Per me è un'ottima scelta

    Se dovessimo basarci sull'ovvio e non sui messaggi che una cosa trasmette, allora oggi giorno la metà dei politici sarebbe a casetta sua o in prigione.

    Eppure quando li vedi lì nei telegiornali a parlare di giustizia e di politica e di impegno civile, tu non ti chiedi "perché quel farabutto sta lì invece che in prigione?", piuttosto pensi "se quello sta lì e non in prigione e parla di giustizia, impegno civile e politica allora non può essere cattivo, ciò che si dice di lui è falso".
    Il messaggio manipola l'ovvietà.

    E' ovvio che 2 scarpe sono uguali tra di loro e svolgono la stessa funzione primaria, ma il messaggio pubblicitario ti induce a pensare che quella che costa di più e che è di una certa marca è certamente di qualità suoperiore e anche se la fanno i bambini in taiwan tu pensi che dietro ci sia la nasa.

    Non pensare a ciò che ovvio, ma a come il messaggio lo manipola.


  • Admin

    GameOver non è mica un super miliardario che ha comprato giorgiotave.it

    Esiste anche ciò che non vediamo, e ciò che si vede non sempre è.


  • Super User

    @GameOver said:

    GameOver non è mica un super miliardario che ha comprato giorgiotave.it

    Esiste anche ciò che non vediamo, e ciò che si vede non sempre è.

    In effetti, tutto è possibile :fumato:

    In ogni caso a me piace un casino l'idea di GameOver 🙂