Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Alternativa free a dreamweaver?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      menopoi User Newbie • ultima modifica di

      Alternativa free a dreamweaver?

      Salve,

      Qualcuno conosce un'alternativa (free) a dreamweaver ma che abbia le stesse potenzialità.

      Io uso dw da un paio di anni,ma adesso sono in proprio (non piùin azienda) e non vorrei pagare la licenza macromidia.

      Ho provato 1st page, NVU e altri, ma sono poco funzionali perchè non mi permettono di aggiungere codice oltre l'html.

      Io programmo in php e asp per cui le pagine spesso sono un msto di html e php.
      NVU ad esempio dopo che inserisco lo script me lo cancella del tutto ... un grosso limite per un programma tanto blasonato.
      Potete aiutarmi?
      Grazie infinite

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        in ambiente windows non c'è nulla di buono....se vuoi degli ottimi programmi prova Quanta plus e Bluefish...purtroppo sono solo per linux....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          allopass User Newbie • ultima modifica di

          @paolino said:

          in ambiente windows non c'è nulla di buono....se vuoi degli ottimi programmi prova Quanta plus e Bluefish...purtroppo sono solo per linux....

          Si per windows in libero ci sono dei programmi che usano anche chi é su linus.
          Un sito in version inglese o francese ragruppa un programma scaricabile con tutto il paquetto di programmi.

          Ma si puo acnhe scaricare per tipo di programma per il quale sei interessato.

          Nel tuo caso alternative a FrontPage e Dreamweare é Nvu
          http://www.winlibre.com/en/Articles/Internet/Nvu.php
          ti metto anche il link per scaricare il soft per windows sul sito ufficiale
          http://nvu.com/download.html

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            furio User Attivo • ultima modifica di

            @paolino said:

            in ambiente windows non c'è nulla di buono....se vuoi degli ottimi programmi prova Quanta plus e Bluefish...purtroppo sono solo per linux....

            Cercando in giro ho trovato quanta gold anche per windows, non è gratis ma il costo è estremamente accessibile, qualcuno ha idea di dove sia possibile trovare una guida in italiano?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dead User Attivo • ultima modifica di

              @menopoi said:

              Salve,

              Qualcuno conosce un'alternativa (free) a dreamweaver ma che abbia le stesse potenzialità.

              Io uso dw da un paio di anni,ma adesso sono in proprio (non piùin azienda) e non vorrei pagare la licenza macromidia.

              Ho provato 1st page, NVU e altri, ma sono poco funzionali perchè non mi permettono di aggiungere codice oltre l'html.

              Io programmo in php e asp per cui le pagine spesso sono un msto di html e php.
              NVU ad esempio dopo che inserisco lo script me lo cancella del tutto ... un grosso limite per un programma tanto blasonato.
              Potete aiutarmi?
              Grazie infinite

              Io uso con estrema soddisfazione HTML-Kit, non è un editor visuale, ma è molto potente e customizzabile (e soprattutto gratuito). inoltre ha centinaia di plugin gratuiti per adattarlo alle diverse esigenze.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                basspower User • ultima modifica di

                Usa NVU lo puoi scaricare gratis da html.it

                ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lordmarin User Attivo • ultima modifica di

                  Secondo me utilizzare un editor di testo (tipo blocco note) è la cosa migliore

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dead User Attivo • ultima modifica di

                    @lordmarin said:

                    Secondo me utilizzare un editor di testo (tipo blocco note) è la cosa migliore

                    ai miei tempi, in prima elementare si imparava a scrivere con la matita invece che con la biro. questo non vuol dire che il miglior utensile per scrivere sia la matita...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lordmarin User Attivo • ultima modifica di

                      @dead said:

                      ai miei tempi, in prima elementare si imparava a scrivere con la matita invece che con la biro. questo non vuol dire che il miglior utensile per scrivere sia la matita...
                      😄

                      Era solamente la mia impressione..

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        dead User Attivo • ultima modifica di

                        Intendo dire che in linea di massima anch'io sono d'accordo con te che con il notepad si impara bene, però una volta acquisita la padronanza del linguaggio, continuare ad usare il notepad mi sembra assai limitante...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          lordmarin User Attivo • ultima modifica di

                          sarà che io personalmente faccio la struttura dei siti con i div e i css.. non uso tabelle o altro e trovo limitante i programmi visuali... 🙂 ad esempio il sito che ho in firma, è fatto tutto quanto con div e css e la maggior parte delle immagini sono dei background di un div con altezza fissa...

                          Poi ognuno usa il programma con cui si trova meglio 🙂

                          ( a dire il vero li avrei usati pure io se un anno fa quando cominciai non mi fosse stato "imposto" di usare un editor tipo notepad 😄 )

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti