• Super User

    ...era la vostra proprietà che volevano, con conseguente sbudellamento generalizzato, vostro e della famiglia

    I fascismi sono stati quindi la risposta* reazionaria* delle società capitaliste al tentativo del proletariato di sovvertire l'ordinamento dello Stato, abolire la proprietà privata con ... conseguente sbudellamento generalizzato, loro e delle famiglie.

    Queste risposte reazionarie e le relative organizzazioni politico-filosofiche che si sono date per governare gli Stati, sono presto sfuggite dall'iniziale controllo del padronato e degenerate in pericolose e fanatiche dittature i cui guasti ed il conseguente drammatico epilogo sono a tutti noi ben noti.

    Il concetto stesso di dittatura [ogni dittatura] richiede una base incolta ed ignorante alla quale dare in pasto l'esasperazione dei fanatismi ideologici, e storicamente vediamo come questo abbia ovunque ben presto degenerato in situazioni grottesche e tragiche.


    Ed il Comunismo?

    Chi è stato [o è] comunista in Italia, associa questo termine alla libertà, all'uguaglianza ed alla giustizia sociale, alla fratellanza dei popoli ed al progresso civile.
    E che c'azzecca [direbbe Di Pietro] tutto questo con strapparvi la vostra proprietà con conseguente sbudellamento generalizzato, vostro e della vostra famiglia... ?

    Evidentemente, i comunisti italiani in questi ultimi 60 anni hanno partecipato a costruire ed a confermare la Democrazia in Italia, assieme alla DC ed agli altri partiti.

    Sin dai primi anni '70 hanno compiuto lo storico "strappo da Mosca" ufficializzando cioè quelle posizioni di dissenso che da tempo erano alla base della loro politica.
    E da allora Mosca cessò di inviare... "gli aiuti ai Partiti Fratelli".

    Dobbiamo quindi prendere atto che quei partiti politici che si ispiravano, o si ispirano tutt'ora al Marxismo, hanno creato tutta la loro ideologia su di un colossale equivoco, voluto o meno, in quanto democrazia, libertà e via dicendo, non c'entrano assolutamente nulla col comunismo.

    Il comunismo, IMHO 😄 , è stato una colossale truffa, un inganno populista ai danni innanzitutto della disgraziata Classe Operaia di quei tempi, messo drammaticamente in scena al solo fine di consentire ad una elite di intellettuali di raggiungere ed ottenere il Potere.

    Per questo e per tutto quanto descritto sopra, ritengo a mio avviso, decisamente peggiore il comunismo del fascismo, indipendentemente dal totalizzatore di vittime innocenti che hanno provocato.

    Ora please, [e mi rivolgo ai sinistrosi] pretendo la mia sana ed equa razione di pomodori e dissenso feroce. :fumato:


  • User Attivo

    Brevemente, i Fascismi e i Comunisti sono stati regimi feroci, ma questo è il passato e ora bisogna guardare avanti non più indietro...

    Se dobbiamo guardare al passato dobbiamo vedere tutti i Crimini della Storia, partendo dai Crimini commessi dalla nostra Chiesa, partendo dalle Crociate e passando dalla Controriforma... ecc ecc

    Vorrei entrare nella discussione riportando una frase di Simon Wiesenthal,
    Il cacciatore di Nazisti
    http://www.cronologia.it/biogra2/wiesenth.htm
    http://www.wiesenthal.com/site/pp.asp?c=fwLYKnN8LzH&b=242023

    Il Nazismo è criminale nella teoria e nella pratica, il Comunismo "solo" nella pratica

    Questo per dire che il comunismo "teorico" pone domande giuste, e vuole un mondo bellissimo, quasi paradisiaco, ma applicabile facendo passare l'inferno...
    I vari fascismi partono ponendosi domande "sbagliate" che poi portano a realtà ancora più orribili...


  • Super User

    [quote]Il Nazismo è criminale nella teoria e nella pratica, il Comunismo "solo" nella pratica Questo per dire che il comunismo "teorico" pone domande giuste, e vuole un mondo bellissimo, quasi paradisiaco, ma applicabile facendo passare l'inferno...
    I vari fascismi partono ponendosi domande "sbagliate" che poi portano a realtà ancora più orribili...[/quote]
    Interessante 😄


  • Super User

    @Andre@ said:

    Interessante 😄
    ***** 😄 *

    • Edit by Andrez -

  • Super User

    ma forse a volte bisognerebbe ricordarsi di Mussolini che nell'ultimo congresso del PNF dopo aver sentito le istanze socialisteggianti dei vari RAS si trovò a dire..: "viste le richieste, a questo punto proprio non capisco perchè abbiamo combattuto il comunismo in tutti questi anni...."

    povero cavour...povero cavour...


  • Super User

    Non me lo ricordo Mussolini all'ultimo Congresso del PNF.

    Forse tu lo ricorderai meglio di me 🙂

    Dalle cronache dell'epoca sembra abbia detto altro:

    GIUGNO 21 - II IV e ultimo congresso del PNF (Partito nazionale fascista) si apre a Roma.
    Nel discorso conclusivo Mussolini invita i fascisti ad abbandonare
    la violenza, ormai controproducente per l'immagine che il partito intende
    offrire di sé e per l'edificazione in corso di un vero e proprio regime politico,
    verso cui il partito non può mostrarsi in contrapposizione.
    Ma alla fine, della violenza, ne farà l'apologia.
    Al congresso proclamazione di rigida intransigenza; riaffermato il permanente diritto al potere di Mussolini, che sostiene che tutte le istituzioni dello Stato devono diventare fasciste.
    Poi rispondendo al contromanifesto di Croce Mussolini prende la parola dicendo chiaramente che i fascisti non hanno bisogno di discutere perchè sanno, soprattutto, agire.
    Poi, a un certo punto del suo discorso, Mussolini passa a esaltare l'etica fascista della violenza.
    Ecco le sue parole:
    Voi sapete quello che io penso della violenza. Per me essa è profondamente morale, più morale del compromesso e della transazione.
    Ma perchè abbia in sè la giustificazione della sua alta moralità è necessario che sia sempre guidata da un'idea, giammai da un basso calcolo, da un meschino interesse, e soprattutto bisogna evitare la violenza contro coloro che non sono colpevoli o piuttosto ignoranti o fanatici.
    Mussolini ha una pausa, si guarda intorno con aria scaltra e poi continua:
    Ora vi farò una confessione che vi riempirà l'animo di raccapriccio.
    Sono pensoso prima di farla. Non ho mai letto una pagina di Benedetto Croce.
    L'uditorio applaude, accogliendo la confessione con un fragoroso scoppio di ilarità.
    Palesemente compiaciuto di aver colto nel segno, Mussolini aggiunge: Questo vi dica quello che io penso di un fascismo che fosse "culturizzato" con la "kappa" tedesca.
    I filosofi risolvono dieci problemi sulla carta ma sono certo incapaci di risolverne uno solo nella realtà della vita!

    Croce viene così a conoscenza della frase a lui diretta e si preoccupa di far sapere che Mussolini non ha detto la verità: gli è infatti facile dimostrare che non soltanto egli ha letto le sue opere, ma che le ha, anche, commentate e citate. 
    Già nel discorso pronunciato al Consiglio Nazionale Fascista, in Roma il 7 agosto precedente aveva affermato: "Senza lo Stato non c'è nazione. Ci sono soltanto degli aggregati umani, suscettibili di tutte  le disintegrazioni che la storia può infliggere loro".
    

    E ribadisce quest'anno nel discorso del 28 ottobre: "La nostra formula è questa: tutto nello Stato, niente al di fuori dello Stato, nulla contro lo Stato"

    Mah 🙂


  • Super User

    quello che volevo dire è che il fascismo deriva comunque da matrici ideologiche di sinistra (nasional - socialismo)
    e che la parte sociale del fascismo più volte ha sfiorato il comunismo più bieco e viceversa.

    cosa di cui lo stesso mussolini avvertì i sintomi e che in parte per legittimarsi portò avanti con le famose "mine sociali".

    indicativo inoltre il costante travaso da comunisti a fascisti a comunisti di alcune personalità.

    rinnovo quindi i miei più sinceri omaggi a Conte di Cavour...
    :ciauz:


  • Super User

    rinnovo quindi i miei più sinceri omaggi a Conte di Cavour...

    Si si...rinnoviamo pure. 🙂

    Ed anche a Mazzini, Garibaldi e pure Verdi


  • Super User

    @Andre@ said:

    Si si...rinnoviamo pure. 🙂

    Ed anche a Mazzini, Garibaldi e pure Verdi

    attenzione! mazzini e garibaldi erano due sovversivi... il secondo girovagava trasandato per il senato in poncho....
    capirai quindi l'imbarazzo del nostro conte nel trovarselo davanti....

    di verdi che dirti....
    W verdi!!! 😄


  • Super User

    @SpiderPanoz said:

    ***** 😄 *

    • Edit by Andrez -

    spieghi gli asterischi?