• User Attivo

    @linuxmafia said:

    Gentile Nicola , io non sparo , la distro adata a tutto esiste ed è proprio slackware , che poi riesci a farci tutto è un altra cosa.
    Se hai la possibilità di inserire un pannello di controllo per i vari servizi vuol dire che hai accesso ai file di configurazione perchè se non lo hai ancora capito te lo spiego io :
    Sai copsa fa un pannello di configurazione scritto in php con 10000 funzioni di scrittura su disco (di cosa poi non lo sappiamo) ?
    non fa niente altro che modificare i file di configurazione quindi se lo fa lui puoi farlo anche tu.

    Se avessi letto con più attenzione la mia risposta ci avresti trovato: "non tutti sono in grado di poterlo fare, pur avendo la necessità di farlo.", chiaro riferimento alla maggior parte di chi ha un server dedicato ma non saprebbe dove/come mettere le mani in ssh; evidentemente non sei a conoscenza di questa realtà.

    @linuxmafia said:

    Ma in quale tavolo di consiglio lo ha deciso che debian è la migliore distro ?
    Una distro che fino a poco tempo fa (ora chredo sia peggio) era distribuita su 8 - 9 cd di installazione non è una distro è un ammasso di software belli e pronti.
    Ricorda comunque una cosa che è alla base : non esiste una distro adatta per tutto perchè non tutti sono adatti alle distro = chi usa debian ama i pacchetti .deb (precompilati) chi usa Slackware ama compilare (o lo sa fare).

    Te lo ripeto, spari su cose che non conosci. Per installare Debian io non ho mai utilizzato più di un floppy, installando poi da rete solo i pacchetti che mi servivano. Se proprio vuoi installarla da cd basta il primo, nessuno ti obbliga a scaricarli tutti, a meno che non vuoi avere sempre a disposizione tutto il software libero in circolazione. Se ti piace compilare lo puoi fare anche con Debian, scaricando i sorgenti direttamente con apt, o ricompilando i pacchetti che hai già installato per ottimizzarli maggiormente. Ma in genere chi lavora con linux non ha tempo da perdere in compilazioni inutili e vuole installare solo software sicuro, stabile e testato.


  • User Attivo

    @KING_Hack said:

    PS: cercherei di tornare in Topic

    Eh 😄


  • Super User

    @linuxmafia said:

    Chi dice che Debian è la migliore distro non ha mai usato Slackware , sfido chiunque ad un confronto.
    Dimenticavo : questi pannelli di amministrazione chi per una cosa chi per un altra hanno tutti dei grossi bug e se non volete ritrovarvi con i siti "modificati" fate come me :
    editor testuale : pico ( o nano su fedora ) e tutti i file di configurazione 🙂

    cioé, tu vieni qui a dire che slackware é meglio di debian e blablabla e poi usi come editor di testo pico e/o nano? :eekbig:


  • Super User

    @must said:

    cioé, tu vieni qui a dire che slackware é meglio di debian e blablabla e poi usi come editor di testo pico e/o nano?

    Anch'io uso pico su mac 😄
    Cmq Vi/m in assoluto è il must 🙂

    scusate l'OT


  • Bannato User

    Bello vedere la gente che spara cazzate , che continua a sparare cazzate , che non ammette gli errori , e che tenta di giustificarsi :
    Ottimo direi !!! Eddai non ti preoccupare che la fascia di moderatore non te la toglie nessuno.

    Minkia Nicola io non avevo letto bene ma ne hai dette di cazzate eh , bah

    "Ma in genere chi lavora con linux non ha tempo da perdere in compilazioni inutili e vuole installare solo software sicuro, stabile e testato."

    Testato fisicamente con la testa ? compilazione inutile ? software sicuro stabile e testato ?

    Oddio Vi prego non lo ascoltate !!!
    Stop chiudo non rispondo più.
    Solo un consiglio
    http://a2.pluto.it/


  • Super User

    linuxmafia non occorre scaldarsi o cmq avere un tono simile perchè alla fin dei conti "Linux è bello perchè è vario [... e soprattutto libero]" ovvero, se avessi letto più attentamente il mio ultimo post, si capiva che ognuno ha la facoltà e la libertà di giostrarsi e scegliere Linux nella sua moltitudine di distro come vuole, per le esigenze che ha o per quello che pensa sia meglio usarlo "sottoforma" di Debian o Slackware, Ubuntu o crearsene una a sua volta.

    Quindi ribadisco il concetto che in questa discussione e più in generale su questo forum come su altre community online ci sono solo opinioni dei singoli partecipanti, che siano mod, admin o user normali ed ognuno è libero di esprimere i propri pensieri MA sempre nel rispetto di tutti gli altri partecipanti.

    Con questo chiudo la parentesi filosofeggiante 🙂
    Prego quindi di ritornare IN TOPIC con l'argomento originale del 3d.


  • Bannato User

    Ok perfetto è proprio il concetto ideale ma non posso sentirmi dire da un moderatore che chi ci lavora con linux preferisce software precompilati perchè sinceramente non so forse conosco altri sistemisti io.

    Comunque accetto il tuo "richiamo" e la tua precisazione ma vedo che a Nicola nessuno ( a parte me ) gli ha commentato nulla...
    Essere moderatori non vuol dire essere guru a mio avviso.
    Scaldarsi ... Tono simile ... ma leggiti un po i post precedenti e vedi chi si scalda ed ha "il tono simile" bah.


  • Bannato User

    X Gero : Perdonami ammiro il tuo collaboratore ma io non sono programmatore ma sono sistemista. Di programmazione non ci capisco nulla ad essere sincero non mi piace però mi piacerebbe sapere tutto ciò che sa il tuo amico ma credo che in una decina di anni non ce la faccio 😛


  • Super User

    @linuxmafia said:

    Ok perfetto è proprio il concetto ideale ma non posso sentirmi dire da un moderatore che chi ci lavora con linux preferisce software precompilati perchè sinceramente non so forse conosco altri sistemisti io.

    probabilmente è proprio così. conosci altri sistemisti tu.

    io conosco molti sistemisti che vogliono un sistema affidabile, robusto, e la cui gestione sia pratica. tra i sistemisti che conosco io, gente che lavora per perseguire un profitto, 99 su 100 vogliono debian. quello che rimane vuole fetora o altri sistemi rpm based (perchè, ahi lui, quelli conosce).

    conosco anche altra gente, anche brava nell'amministrazione di sistemi. questa gente preferisce slackware, gentoo, lfs e altre amenità. ma questa gente non fa di professione il sistemista, questa gente è comunemente chiamata "smanettone". il che è una cosa ben diversa.


  • Bannato Super User

    Piccola esperienza personale ( non sono ne smanettone ne sistemista sono solo un utonto ).

    Allora buona sera a tutti, leggendo questa discussione mi è venuta voglia di raccontarvi un pò di me :figo::figo::figo:

    Inizialmente ero su **** hosting windows... il sistema era lento ma per fortuna se si bloccava qualcosa c'era un certo nonsoche che rimtteva tutto a posto.

    Poi inziarono ad arrivare i primi user **** ci consiglio di passare ad un server dedicato perchè un normale piano hosting non bastava più.....

    Qui i primi problem... io non avendo introiti non potevo permettermi un sistemista quindi il server dedicato chi lo avrebbe gestito?

    Decisi di provare altri hosting ma niente tutti mi consigliavano di passare ad un dedicato visto la mia grossa mole di utenza e i consumi dell'aplicazione.

    Un bel giorno trovai una società che mi offriva un vps con pannello plesk, la macchina era un server virtuale ma gestibile al 99.9% anche il riavvio era incluso, la cosa ancora più bella era il pannello di controllo....

    Per voi smanettoni sarà una cazzata ma per un utonto medio avere un pannello di controllo che ti aiuta fa e fa anche tanto...

    Dal pannello plesk puoi crearti domini, sottodomini, analizzare i log cancellarli se in eccesso verificare i consumi amministrare il db e dio solo sa quante altre cose....

    Una vita senza il plesk non me la immagino proprio... i professionisti giustamente useranno altri mezzi ma credo che per utente medio avere un pannello di gestione del server sia cosa IMPORTANTISSIMA ED **UTILISSIMA.

    **Ps. ora non mi basta più neanche il vps e passare ad un dedicato sara una cosa ardua...


  • Bannato User

    AAA cercasi persona che lavora per NON PERSEGUIRE UN PROFITTO !!!


  • Moderatore

    Al volo e poi vi lascio:
    ma che cazzo ve frega se uno usa mandriva, solaris, debian, slack sa Dio cosa? O se usa vim, pico, nano, o anche fp, notepad o chissà cosa?

    Ma credete davvero che i $inserire_categoria_a_caso usano solo $inserire_distro_o_software_a_caso?

    Se siete bravi programmatori lo siete indipendentemente dal software di sviluppo.
    Se siete bravi sistemisti lo siete indipendentemente dalla distro.
    Vi sta bene ciò che usate? Ottimo. Continuate ad usarlo.

    Il software è un mezzo. L'hardware uno strumento. La differenza la fa chi sta tra sedia e tastiera.

    Scusate l'intrusione 🙂


  • Bannato User

    @massy said:

    Il software è un mezzo. L'hardware uno strumentoì.

    Il forum un luogo di confronto acceso o moderato non fa differenza possiamo anche scannarci come cani ma essere allo stesso tempo amici l'importante è confrontarsi ed imparare cose nuove.


  • Bannato User

    Da Punto Informatico , esattamente da questo link
    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1678196 riporto un solo passo di questo articolo , questo ve lo siete cercato !!! ( che colpo basso ) :vaiii: :vaiii: :vaiii: :vaiii:

    "Se vi serve aiuto per il vostro computer con Linux, cercate un utente di Slackware", si legge su DistroWatch.com. "Un utente di Slackware ha assai più probabilità di risolvere un problema di quante ne abbia un utente di qualunque altra distribuzione".
    A buon intenditor poche parole !!!

    P.S. E questo articoletto qui lo puoi mettere in fondo alla tua bella lista funny !!!
    (Chi vuole capire capisce)


  • Super User

    @linuxmafia said:

    AAA cercasi persona che lavora per NON PERSEGUIRE UN PROFITTO !!!

    basta verificare se usa slackware.


  • Super User

    @linuxmafia said:

    Da Punto Informatico , esattamente da questo link
    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1678196 riporto un solo passo di questo articolo , questo ve lo siete cercato !!! ( che colpo basso ) :vaiii: :vaiii: :vaiii: :vaiii:

    ah beh, se lo dice punto informatico, allora scusa eh.

    "Se vi serve aiuto per il vostro computer con Linux, cercate un utente di Slackware", si legge su DistroWatch.com. "Un utente di Slackware ha assai più probabilità di risolvere un problema di quante ne abbia un utente di qualunque altra distribuzione".

    ah beh, se lo dice distrowatch, allora scusa eh.

    A buon intenditor poche parole !!!

    ah beh, se lo dici tu, allora scusa eh.


  • Admin

    @linuxmafia said:

    Bello vedere la gente che spara cazzate , che continua a sparare cazzate , che non ammette gli errori , e che tenta di giustificarsi :
    Ottimo direi !!! Eddai non ti preoccupare che la fascia di moderatore non te la toglie nessuno.

    Questo tipo di risposte non sono consentite nel nostro Forum, dove il rispetto e la pacatezza sono fondamentali per noi. Si può anche trovare un altro Forum dove offendere lo Staff o gli utenti, qui non è gradito. Almeno avesse letto il Regolamento:

    Rispettate sempre gli altri utenti, il forum ed i moderatori. Le discussioni sul forum devono rispettare le normali regole di buon comportamento; ti chiediamo di evitare messaggi con contenuti volgari recanti insulti ed offese verso persone, religioni ed istituzioni, di evitare atteggiamenti e posizione di contestazioni, palesemente ostili nei confronti degli altri utenti del forum e di evitare messaggi miranti all'esclusiva destabilizzazione della normale e pacifica partecipazione attiva al forum.


  • User

    ciao,
    ho installato vhcs, ma non riesco a capire cosa devo inserire nella configurazione Hostname.
    Chi mi aiuta?
    Grazie