• User

    allora. Posso benissimo confermare che mi sono stati pagati 100Usd per la registrazione publisher e nè a me nè a lui sono stati segati gli account.
    Uso adwords, per una piccola, anzi piccolissima campagna, roba da 2 dollari al giorno. Sto monitorando le conversioni e ti assicuro che ho un buon 0,5 % di conversioni e mi va più che bene.
    A me funziona e penso anche a molti altri sennò non sarebbe diventato il migliore del mondo.

    Per quanto riguarda cmq la cancellazione senza motivo apparente di molti inserzionisti ti do ragione, ma non ne faccio un luogo comune.


  • User Attivo

    Ho appena fatto la registrazione a chitika.net. Non lo conoscevo, ho visto il loro box su un sito e mi è piaciuto ma ancora non so dirvi come è veramente.


  • User

    Facci sapere


  • User Attivo

    Ok

    :ciauz:


  • User Attivo

    Personalmente credo sia sempre e comunque sbagliato (oltre che sconveniente) denunciare delle illegalità sulla base di semplici supposizioni.

    Prima o poi gli inserzionisti di Adwords si rendono conto che stanno buttando solo i soldi, e smettono di utilizzarlo, così alla fine ogni tanto Google deve segare qualche account Adsense perchè cala la domanda e non può crescere
    Sinceramente non ho capito il nesso logico di questa affermazione, e mi sembra che sia più che smentita dai fatti.
    Li vedo anche io qua e là utenti bannati, ma alla fine salta sempre fuori che qualcosa hanno combinato.
    E poi, non sputiamo sul piatto dove magnamo... 😉


  • User Attivo

    Scusa pigot4.....non mi è chiaro tra i siti che hai segnalato in firma o tra quelli presenti sul tuo sito come hai potuto inserire chitika dato che sono tutti in ligua italiana e la condizione necessaria è la lingua inglese?????


  • User Attivo

    @mfachin said:

    Scusa pigot4.....non mi è chiaro tra i siti che hai segnalato in firma o tra quelli presenti sul tuo sito come hai potuto inserire chitika dato che sono tutti in ligua italiana e la condizione necessaria è la lingua inglese?????
    Infatti ancora non l'ho inserito.

    Cmq io l'ho visto la prima volta su un sito in italiano e funzionava bene restituendo una pubblicità in italiano. Ora però purtroppo non ricordo quale fosse il sito. Se lo ritrovo ve lo comunico.


  • User Attivo

    Ecco il sito:

    *ttp://www.wordpress-it.it

    Guarda la colonna destra in alto


  • User Newbie

    @xuncoder said:

    Ce ne sono a decine di post di persone bannate con adsense, perchè devono bannare se sono tanto efficienti? Ma veramente vorresti credere che sono costretti a bannare, per i click fasulli? Mi vorresti fare credere che una multinazionale come Google, non è in grado semplicemente di scartare i click fasulli senza conteggiarli ne agli inserzionisti e ne ai pubblisher, invece di segare l'account?

    Ci sono migliaia di segnalazioni di utenti bannati, sui forum in Inglese, e decine e decine sui forum Italiani. E ogni mese ne escono nuove.

    😉

    Purtroppo io sono uno di quelli. regolamento rispettato, ad eccezione di due click effettuati 4 mesi fa su due siti che mi interessavano e su uno ho pure fatto un acquisto. finalmente dopo che la mia perla è iniziata a posizionarsi bene su alcuni motori di ricerca e nel giro di un mese arrivato alla fatidica quota di 97 $, nonostante il click rate bassissimo rispetto alle pagine visualizzate, mi vedo arrivare la bellissima notizia di google.

    • a publisher on his own web pages (ok è vero n° 2 click 4 mesi fa più acquiqsto con CdC)
    • a publisher encouraging others to click on his ads (mai incoraggiata)
    • automated clicking programs or any other deceptive software (qualcuno sa qualche indirizzo dove scaricarli?)
    • a publisher altering any portion of the ad code or changing the
      layout, behavior, targeting, or delivery of ads for any reason (nessun layout modificato).

    quello che mi insospettisce è

    • a publisher encouraging others to click on his ads

    ok...benissimo...prendo in mano l'archivio di tutti gli ip registrati nel db, e noto che un buon 70% percento dei miei visitatori (gente regolarmente iscritta sul mio sito) sono su rete fastweb, pertanto identici Ip tra utenti diversi come è capitato di trovare il mio ip di infostrada abbinato ad altri due utenti. A questo punto più utenti fastweb cliccano sugli adv di adsense, posso pensare che adsense riconoscendo la provenienza del click da un identico IP, possa supporre che sia un click fraudulento. Ma allora se fosse realmente così mi spiace dirlo, a livello di programmazione quelli di google sono messi male. Ma se questo fosse una presa per i fondelli per eliminare siti che hanno una basso clickrate rispetto a siti che generano guadagni di 60 $ al giorno??? Mi sembra strano che un mio conoscente guadagna 60/$70 $ al giorno con una media di clickrate vicina al 15% su 3000 pag visitate al giorno) contro il mio 0,9 su 27.950 pagine visitate nell'arco degli ultimi 7 giorni ?? (dati inerenti agli ultimi 7 giorni da statistica di adsense) bannano me e non lui a meno che i suoi visitatori non siano utilizzatori della rete fastweb mentre i miei, compresi quelli regolarmente iscritti, sono tutti una stessa persona...cavolo ma allora questo è pure scemo ad aprirsi 180 email diverse...direi psicopatico da manicomio puro.
    Io ho capito una cosa....adsense ha struttato il mio spazio per 4 mesi gratuitamente e giocando contro di me in maniera sporca, intanto non ho mica milioni da buttare per fare una denuncia per soli 94 $ beh lo dico con tutto il cuore....che se li mettano su ...... questa è la mia considerazione.


  • User Attivo

    sul ban di adsense mi permetto di dire un paio di cose. Premetto che uso adsense come publisher, non uso adwords e non sono stato bannato:

    1. si leggono molti post di gente bannata in Italia (vedi forum www.alverde.net) o meglio, sono sempre gli stessi che tornatn osu una cosa trita e ritrita. Se poi si pensa al numero diaccount adsense attivato in Italia (creo alto) probabilmente la percentuale di bannati non è cosi' alta come si potrebbe credere

    2. qualcuno ha detto che se un ofa click fasulli o fraudolenti (l ifa lui, li fa fare, li autogenera) basta non conteggiarli e non pagarli. Da un punto di vista tecnico è vero, ma non sta in piedi. Se un partner commerciale della mia fonte di vita non è affidabile, la soluzione non è non pagargli il maturato illegitimo, è non lavorarci più. Anche perchè se il meccanismo diventasse quello del non pagare i click fraudolenti e pagare gli altri senza altre penalità, scatterebbe la voglia di molti a fare i furbi: se mi beccano mi pagano comunque quelli legittimi, se non mi beccano mi porto a casa i soldi

    3. ho anche io l'impressione che tendano ad eliminare account che genrano molte esposizioni ma pochi click o account che generano molte esposizioni ma un basso guadagno (al publisher e a Google di riflesso) ogni 1.000 impression, a prescindere che questo dipenda da contentu idel sito commercialmente poco appetibili, tipo di sit, utilizzo di adsesne in modo ottimale o meno

    4. una critica ad adsense : non trovo buono il fatto che uno si faccia approvare l'account adsense su un sito e poi possa usare liberamente quel codice su altri siti, senza valutazione dei siti successivi. Un controllo sui siti successivi (che posson oessere anche di aree tematiche molto diverse dal primo) ridurrebbe probabilemtne le possibili fonti di conflitto tra google e publishera dsense


  • User

    @Pigot4 said:

    Ho appena fatto la registrazione a chitika.net. Non lo conoscevo, ho visto il loro box su un sito e mi è piaciuto ma ancora non so dirvi come è veramente.

    Per quel che avevo letto in giro(forum stranieri) alcuni pubbl. lo considerano anche meglio di adsense..Oltretutto dovrebbe esser utilizzabile insieme ad adsense se non si utilizzano annunci contestuali.
    Però a meno che non abbiano cambiato le cose mi sembra sia utilizzabile solo su siti in lingua inglese.

    ciao


  • User Attivo

    @bestale said:

    Per quel che avevo letto in giro(forum stranieri) alcuni pubbl. lo considerano anche meglio di adsense..Oltretutto dovrebbe esser utilizzabile insieme ad adsense se non si utilizzano annunci contestuali.
    Però a meno che non abbiano cambiato le cose mi sembra sia utilizzabile solo su siti in lingua inglese.

    ciao
    Ho già scritto su quale sito italiano l'ho visto. Ora non so se quel sito lo testa oppure tutti gli italiani lo possiamo usare.


  • User

    @Pigot4 said:

    Ho già scritto su quale sito italiano l'ho visto. Ora non so se quel sito lo testa oppure tutti gli italiani lo possiamo usare.

    Avevo letto troppo in fretta e non avevo visto la tua segnalazione..in effetti è strano e probabilmente è un test..
    Anche se non mi interessa il servizio,dato che non ho niente da fare provo a spedirgli un email e a chiedere maggiori informazioni su quando ufficialmente accetteranno anche siti italiani:? ..ti farò sapere.

    ciauz


  • User

    @bestale said:

    Avevo letto troppo in fretta e non avevo visto la tua segnalazione..in effetti è strano e probabilmente è un test..
    Anche se non mi interessa il servizio,dato che non ho niente da fare provo a spedirgli un email e a chiedere maggiori informazioni su quando ufficialmente accetteranno anche siti italiani:? ..ti farò sapere.

    ciauz

    Scusate se dopo tanto lurkare intervengo.
    Non accettano siti in italiano. Il mio l'hanno escluso per diversi motivi tra cui la lingua.
    Nella mail hanno detto che il sito non era prodottocentrico e dedicato a famiglie con propensione agli acquisti.
    E' un peccato prche' ho l'impressione che gli annunci possano essere sensibilmente piu' mirati di adsense


  • User Newbie

    Web site che denotano ** sono programmi che personalmente ho testato e provato, e raccomando come valida alternativa ad Adsense.

    **CBProSense ****
    Clicksor
    TargetPoint
    **Adbrite ****
    BidClix
    **Chitika ****

    continua:


    Per google Adsense, bisognerebbe farsi sentire con questi padroni di internet, fanno come gli pare e piace. [...]. Infatti ho scritto all'Ambasciata americana in Italia, e vediamo se questa storia non finisce, una volta x tutte; di bannar gli account.

    Raffaele