• Moderatore

    Io uso KompoZer regolarmente con moderata soddisfazione nel senso che facilita la gestione di file (x)html con la possibilità di lavorarci in modalità grafica per cui puoi lavorare rapidamente su tabelle (ovviamente le uso solo dove vanno usate ovvero per creare tabelle e non per il layout delle pagine :wink3: ) ma ha anche la modalità sorgente per cui poi puoi fare modifiche dirette sul codice, anche perché devo dire che in modalità grafica il risultato può essere un po' "sporco" e magari è meglio ripulirlo.


  • User Newbie

    Sono nuova del forum, probabilmente se ne è già parlato, non vedo tra i software per la costruzione siti web, citare EXPRESSION WEB, io non lo conosco ma volevo studiarlo anche se mi sembre abbastanza difficile.
    Ne vale la pena studiare expression o meglio orientarsi da qualche altra parte escludento il linguaggio html (che probabilmente sarà il migliore ma credo per chi è all'inizio difficile). Grazie per l'attenzione. teresa


  • ModSenior

    Expression Web, sarebbe la versione nuova di Microsoft Frontpage, personalmente nonostante i miglioramenti che sono stati fatti, tra cui l'integrazione dei css, lo ritengo ad un gradino molto più basso di dreamweaver. Come difficoltà, su dreamweaver all'inizio ti perdi tra le miriadi di funzioni che ti offre, ma quando ti abitui la differenza con gli altri editor visuali si vede.


  • User Newbie

    Flash non è un programma da mettere...

    Il migliore per me è DreamWeaver anche se non ho mai usato il FrontPage


  • User

    Beh il migliore in giro sarà sempre e solo ed esclusivamente Dreamwever per la puliza di codice come sopra elencato... Ma meglio di NotePad non c'è niente perchè puoi toccare con mano il codice rendendoti conto degli errori che fai man mano che impari HTML (Per impararlo bene ci vogliono 10 giorni e sono pure troppi) Per quanto riguarda un buon editor consiglio a tutti "ConText" programma totalmente Free che permette di gestire molte estensioni. Cito qualche esempio: C,Java,PHP,ASP,HTML etc etc.
    Per iniziare a fare qualcosa per bene dopo HTML penso che PHP sia molto pratico veloce ed intuitivo per chi già conosce un linguaggio di programmazione tipo C.

    Programmi da tenere?
    ConText
    Mozilla Firefox con estensioni (FireBug e WebDeveloper)
    WampServer per testare da locale i file PHP, inoltre include MySQL.

    Detto questo resta decidere cosa usare, tanto alle fine le finalità sono le stesse, ma cambiano gli strumenti.

    Buona serata.


  • User

    Ho votato Dreamweaver
    perche' ho capito che e' molto affidabile e completo peccato pero' che devo imparare ad usarlo .
    :ciauz:


  • User

    @esteban said:

    ho cominciato anch'io così. (però con dream weaver)
    ti posso dire che però prima di aprire un prog come front page o altri ho preso un libro di html e l'ho letto una, due, tre volte.
    ho provato a scrivere il codice senza niente, con davanti il libro e basta, capito il meccanisco, soprattutto cosa stavo facendo, ho cominciato ad usare DW e nn ho smesso.

    Quoto in pieno! Il modo migliore è imparare a fondo il linguaggio e solo dopo utilizzare software quali dreamweaver.

    Notepad forever!


  • User Attivo

    Notepad++ secondo me è il migliore.


  • ModSenior

    Eclipse o Net Beans?
    Anche io uso pero Notepad ++. 😄


  • User Attivo

    Ho provato Notepad++... disinstallato!

    Proprio non mi ci trovo.. preferisco conTEXT 🙂


  • User Attivo

    Ho votato FP 😄
    io mi ci sono trovata subito bene... ovviamente non sono una grande esperta di linguaggio html, così fp lo trovo più semplice... però vedo che non è tra i più gettonati.... :mmm:
    bè, ciao a tutti 🙂