• User Attivo

    @King_Tut said:

    BL = Backlinks cioè link su siti esterni che puntano al tuo 🙂
    Credevo fossero le "Brigate Losse" come dicono i cinesi :yuppi:
    Be...in sostanza quello ke dicevo io con altre parole 😄


  • User Attivo

    Buonasera

    Ho letto con estremo interesse le informazioni che avete dato su Servage.

    Finora mi sono appoggiato ad una azienda italiana sia per l'hosting che per la registrazione dei domini, con costi sensibilmente più alti.

    Dal momento che un cliente mi ha chiesto uno spazio web di almeno 500 Mb ed un numero imprecisato di email mi sono trovato costretto a cercare qualcosa di meno costoso pur mantenedo una buona, se non elevata, qualità.

    I dubbi che tuttavia persistono nei confronti di Servage sono i seguenti:

    1. pannello di controllo/gestione email;

    2. database MySQL;

    3. statistiche.

    4. una volta realizzato un sito per un cliente, posso dare a lui la possibilità di gestire la posta (creare.modificare.cancellare account) ed utilizzare la webmail senza sapere da chi ho acquistato il servizio?

    5. premetto di non essere un programmatore e di non capirne nulla di programmazione, quindi la mia domanda può risultare sciocca ai più esperti.
      Il sito in questione dovrà avere una sezione dinamica e relativo database.
      Ho notato che parecchie aziende (italiane) si fanno pagare extra per la crezione di uno spazio per database MySQL.
      Con il fatto che Servage non pone limiti al numero dei database vuol dire che non c'è nemmeno nulla da pagare in più rispetto all'offerta iniziale?

    6. se non ricordo male, Capitan Harlock ha detto che le statistiche non sono dettagliatissime.
      A parte questo aspetto, quello che vorrei sapere è come vengano consultate tali statistiche.
      Mi pongo il problema sempre in relazione ad un ipotetico cliente; se lui vuole vedere le statistiche (cosa più che leggittima), può accedere ad un pannello esclusivo per il suo sito o cosa?

    Spero di essere stato chiaro e mi auguro di avere delle risposte.

    Grazie e buon sabato sera a tutti.


  • User Attivo

    1 - per creare nuove email etc deve perforza andare nella pannello di controllo dell'host, cosa che credo sia così per tutti. Quindi vede da chi hai acquistato. Ha anche la webmail

    2 - non c'è nulla da pagare, altrimenti c'era scritto...

    3 - le statistiche ti dicono, i referrer [ comprese le immagini linkate su altri siti ], visitatori unici, pageviews, statistiche sul paese di provenienza.

    mi sembra di aver detto tutto.

    se ti registri ho il codice di coupon con il quale guadagni 500mega in più 🙂
    clicca qui > http://www.servage.net/?coupon=cust14074

    codice coupon: CUST14074


  • User Attivo

    Attenzione al limite di hit all'ora possibili su servage.

    Ufficialmente e' possibile fare 35.000 hit ogni 30 minuti.

    Su un altro forum c'e' la risposta di servage a cosa sia un hit sui loro server

    Please note that each time a web server sends a file to a browser, it is recorded in the server log file as a "hit". Hits are generated for every element of a requested page (including graphics, text and interactive terms). If a page containing two graphics is viewed by a user, three hits will be recorded - one for the page itself and one for each graphic. Only one page view will be recorded.


  • User Attivo

    Grazie per le (preziose) risposte.

    Un ulteriore chiarimento riguardo webmail e statistiche: per accedervi si deve necessariamente passare dal pannello di controllo?

    Intendo dire, se voi offrite questi servizi (webmail e statistiche) ad un vostro cliente, come può lui accedervi senza passare dal vostro pannello di controllo generale?

    Un ultima domanda: cosa succede se si superano gli hit consentiti (anche se attualmente mi sembra alquanto improbabile)?


  • User Attivo

    Se si superano gli hit consentiti credo che venga bloccato il sito fino ad un upgrade o al pagamento di qualcosa, ma non essendo cliente servage ti consiglierei di rivolgere direttamente a loro questa domanda come le altre e magari riportare su questo forum le eventuali risposte che potrebbero interessare tutti


  • User Attivo

    @Eugene said:

    Grazie per le (preziose) risposte.

    Un ulteriore chiarimento riguardo webmail e statistiche: per accedervi si deve necessariamente passare dal pannello di controllo?

    Intendo dire, se voi offrite questi servizi (webmail e statistiche) ad un vostro cliente, come può lui accedervi senza passare dal vostro pannello di controllo generale?

    Un ultima domanda: cosa succede se si superano gli hit consentiti (anche se attualmente mi sembra alquanto improbabile)?

    se hai 2 IP puoi mettere il servizio mail su un IP il pannello su un'altro IP e poi quando crei il dominio in automatico crei 2 zone tipo:
    webmail.dominio.com -> su un ip
    statistiche.dominio.com -> su un'altro ip

    in questo modo non lo fai passare dal pannello.


  • User Attivo

    la webmail è accessibile da webmail.servage.net dove non si ha il pannello di controllo.

    poi l'accesso per le email lo farai differente dall'account principale, così che non può comunque accedere al pannello nel caso gli venisse voglia di smanettare per trovare il login in home di servage.

    con 3600 unici al giorno ancora non si sono verificati problemi di hit


  • User Attivo

    In linea di massima mi è tutto chiaro anche se lo sarà sicuramente quando avrò il pannello di controllo davanti.

    Un'ultima cosa che stavo dimenticando: che capacità hanno le email?
    Sono sul serio infiniti gli accout da poter creare?

    Stavolta è veramente tutto e grazie mille.


  • User Attivo

    sinceramente non trovo scritto da nessuna parte il limite per le email 0o

    per quanto riguarda gli account, ad infinito ancora non ci sono arrivato :lol:

    hanno aumentato lo spazio a 15GB 😄


  • User Attivo

    L'ho visto.

    Ma dove sarà la fregatura.

    Comunque, visto il rischio limitato, oggi ho acquistato la mega offerta.

    Speriamo bene.


  • User Attivo

    @Daniele80 said:

    se hai 2 IP puoi mettere il servizio mail su un IP il pannello su un'altro IP e poi quando crei il dominio in automatico crei 2 zone tipo:
    webmail.dominio.com -> su un ip
    statistiche.dominio.com -> su un'altro ip

    in questo modo non lo fai passare dal pannello.

    Chiedo scusa ma non ci ho capito un'acca.
    Ipotizzando che io abbia un solo computerino da casa (o ufficio), posso fare quello che tu dici, ma soprattutto, come?

    Non sono ferratissimo in materia...

    Grazie!


  • User Attivo

    devi avere 2 IP dedicati, poi configuri tutto tramite le zone del DNS.

    ad esempio noi facciamo in modo che quando si crea un sito in automatico nelle zone dns venga creato

    http://cp.nomesito.com
    http://mail.nomesito.com

    te la puoi gestire come vuoi è molto flessibile come cosa.


  • User Attivo

    Adesso è più chiaro, ma rimane il fatto che dovrei avere due IP dedicati, giusto?

    Cosa si dovrebbe fare per avere ciò?

    Grazie ancora e buonanotte.


  • User Attivo

    richiederi a servage.

    magari li hai gratis nel piano, altrimenti li devipagare.


  • User Attivo

    potresti fare un redirect da webmail.tuosito.xx a webmail.servage.net oppure se è possibile, farlo con i dns.


  • User Attivo

    Il "giochetto" del redirect lo utilizzo già con l'azienda presso la quale mi appoggio adesso, con la differenza che Servage ha comunque un pannello con la loro intestazione mentre l'altra azienda no.

    In realtà non importa poi tanto, sarà il caso di valutare quali siti (cioè clienti) mettere su Servage e quali no.

    Mi potreste indicare una guida online dove venga spiegato cosa sono i dns?

    Lo so che mi starete prendendo per una capra, ma finora ho sempre fatto il grafico lasciando gli aspetti tecnici ad altri.

    Grazie.


  • User Newbie

    a me interessa molto servage, vorrei acquistarlo però non ho capito bene se utilizzando questo hosting posso avere sottodomini illimitati?
    database mysql illimitato??


  • User Newbie

    Servage non è male, io lo uso oramai da più di anno.
    Lo spazio a disposizione è ottimo, così come la banda. I server sono veloci anche per pagine che richiedono molta elaborazione da parte dei processori lato-server.

    Ma devo anche dire che purtroppo questi giorni sto scoprendo i limiti che ha:

    • Usando gli script lato server, non si possono inviare più di 500 email ogni 5 minuti, altrimenti si blocca e bisogna attendere
    • Non si possono effettuare più di 20.000 aggiornamenti per ogni singolo database nell'arco di un'ora, altrimenti si blocca e bisogna attendere
    • Non si possono effettuare più di 50.000 query per ogni singolo database nell'arco di un'ora, altrimenti si blocca e bisogna attendere

    Altre cose che purtroppo non mi soddisfano è la mancanza di un sistema di backup automatico dei file nello spazio ftp e soprattutto dei database.
    E la grave carenza del filtro antispam (loro raccomandano il filtro attivo, che è un sistema troppo invasivo a mio parere).

    :rollo:


  • User Newbie

    @ldg said:

    a me interessa molto servage, vorrei acquistarlo però non ho capito bene se utilizzando questo hosting posso avere sottodomini illimitati?
    database mysql illimitato??

    Sì, puoi avere sottodomini illimitati così come domini di primo livello illmitati. Anche se, apparte il dominio che ti fanno registrare compreso nel prezzo, per gli altri hanno dei prezzi troppo alti, ti consiglio di comprarli presso altri e far puntare i dns di Servage.

    Mysql illimitato, si potrebbe anche dire. L'importante è il discorso di non superare i 20.000 aggiornamenti e le 50.000 query da fare per ogni singolo database in un ora. Come spazio fa fede lo spazio totale a disposizione del cliente.