Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. errore datetime
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      madhacker User Newbie • ultima modifica di

      errore datetime

      salve, nel mio db mysql ho un campo "ora" del tipo "datetime" null = no e Predefinito = "0000-00-00 00:00:00"

      l'inserimento della data e dell'ora in questo campo avviene tramite il comando now()

      1. Perchè mi imposta l'ora con 7 ore indietro?? come potrei rimediare?

      2. se faccio ```
        print (date("d-m-Y H:i:s",$ora));

      
      Sapreste aiutarmi ? :(  :bho:
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        madhacker User Newbie • ultima modifica di

        please... help me
        sto :arrabbiato: :arrabbiato: :bho:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Come mai dici che la data è 01-01-1970?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            madhacker User Newbie • ultima modifica di

            non è che lo dico, ma quando faccio

            print (date("d-m-Y H:i:s",$ora));
            

            mi da sempre quella data 😞

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              In locale o sul server, prova su entrambi...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                madhacker User Newbie • ultima modifica di

                su entrambi 😞

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  Ma la data non la prende dal tuo computer?

                  Non capisco....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    madhacker User Newbie • ultima modifica di

                    ora ti rispiego tutto con calma 🙂

                    sto creando una bozza x un sito (in prossima apertura) su un sito gratuito (di cui nn so se posso scrivere il nome) che da a disposizione 1 mysql gratis, allorchè faccio le prove sia su quell'host che in locale...
                    quando stampo la data sull'host me la porta con 7 ore indietro (1° problema), ma quando cerco di formattare la data in questo modo```
                    print (date("d-m-Y H:i:s",$ora));

                    
                    sono stato + chiaro? :D
                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Tu sei chiaro, sono io che non capisco :arrabbiato:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        madhacker User Newbie • ultima modifica di

                        allora siamo in 2 😞 😢

                        ps: il problema delle 7 ore lo fa soltanto sull'host.. in locale l'ora è corretta, ma resta sempre il problema della "formattazione" della data 😞

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          A ok

                          print (date("d-m-Y ",$ora));

                          THIS?

                          Che ti mostra?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            madhacker User Newbie • ultima modifica di

                            01-01-1970

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              madhacker User Newbie • ultima modifica di

                              ecco tutto il mio script

                              $return_check = mysql_fetch_assoc(mysql_query("SELECT * FROM users WHERE username='".$_SESSION['username']."'"));
                              $ora = $return_check['last_login'];
                              print ("La tua ultima visita risale a: ".date("d-m-Y", $ora));
                              
                              

                              e questo è il risultato > La tua ultima visita risale a: 01-01-1970

                              se scrivo cosi'

                              print ("La tua ultima visita risale a: ".date($ora));
                              

                              il risultato è > La tua ultima visita risale a: 2005-05-25 12:26:12

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti